Come previsto dagli accordi sindacali sottoscritti lo scorso 29 aprile, prevede l’erogazione di un anticipo del PVR – Premio Variabile di Risultato 2022 e del PAV – Premio Aggiuntivo Variabile 2022 (per le società con contratto assicurativo) che, a fronte di una scelta individuale e volontaria, sarà assegnato in azioni ordinarie Intesa Sanpaolo destinate al Piano LECOIP 3.0.
La procedura di scelta ed eventuale adesione è disponibile per i Professional delle Società italiane del Gruppo (Aree Professionali e Quadri Direttivi, inclusi i Direttori di Filiale).
Da oggi è aperta la procedura online sulla Intranet, come vi avevamo anticipato con la nostra news del 6 maggio, sarà aperta fino al 30 maggio (ore 14).
A brevissimo metteremo a disposizione la nostra Guida LECOIP 3.0, ve ne daremo notizia, completa di link per l’accesso alla procedura. In ragione di ciò vi invitiamo a posticipare leggermente la vostra adesione, in modo da poter effettuare una scelta pienamente consapevole.
Buongiorno, cosa succederebbe ad un collega che andasse in pensione prima della scadenza del Lecoip 3.0, ovvero aprile-maggio 2026? Ne conserverebbe i benefici sino alla scadenza o sarebbe “liquidato” al momento del pensionamento? Grazie.
Il Lecoip, comprensivo delle eventuali rivalutazioni, verrebbe liquidato pro quota alla scadenza.
Grazie. Ancora un dubbio: in caso di pensionamento prima del 31/12/2025 immagino non sarebbe corrisposto neppure pro-quota il 4% aggiuntivo riferito agli obiettivi ESG. Oppure si?
In caso di pensionamento (o esodo) antecedente la data di chiusura del piano Lecoip, al collega viene riconosciuto – per la quota di sua competenza – tutto quanto previsto, rivalutazioni comprese.
Se al 31/12/2023 decorre l’accesso al fondo esuberi, conviene monetizzare il welcome bonus di € 1.300,00? In caso di monetizzazione quale aliquota di trattenuta viene applicata?
Si, in linea di massima. A meno che non si ritenga possibile una rivalutazione davvero molto molto sensibile del titolo nel periodo antecedente la propria uscita. Sono comunque valutazioni personali e aleatorie.
Quale aliquota viene applicata in caso di monetizzazione?
Se la somma di welcome bonus e PVR percepito quest’anno non supera i 3.000€ si applica il 10% all’intera somma. Si applica l’aliquota marginale IRPEF per l’eventuale quota eccedente i 3.000€
Se l’uscita per ESODO è prevista al 30.06.2022 si ha diritto? Intendo anche alla monetizzazione…e in quale misura? Grazie
Alla monetizzazione hanno diritto tutti i dipendenti in servizio al momento dell’erogazione. La data dell’rogazione non è ancora stata fissata, ma sarà entro luglio. Non siamo in grado di garantire che avvenga entro giugno
Ciao, nell’accordo del 29 aprile 2022 si parla in più punti di “seniority” legata alla figura professionale. Dove si puo’ verificare la propria situazione sia come figura professionale e soprattutto il livello di seniority ? grazie. Andrea
le Figure professionali sono quelle definite per la Rete: ad esempio Gestore base, Gestore Privati, Specialista Tutela, Coordinatore, Direttore e così via. Ogni collega in Rete sa qual è la sua Figura professionale.
Le Seniority riguarda i colleghi di Direzione Centrale, dove non sono ancora indentificate figure professionali specifiche e univoche. Ogni collega di Direzione Centrale sa qual è la sua Seniority
Buongiorno in caso di premorienza?
In caso di premorienza del dipendente l’importo del Lecoip (calcolato pro quota alla data del decesso) viene riconosciuto a scadenza (aprile 2026) agli eredi.
Buongiorno, mentre è chiara l’entità del welcome bonus, non è chiaro l’importo delle azioni aggiuntive a carico dell’azienda.
Mi chiedo, inoltre, con riferimento all’ultimo Lecoip 2.0 appena liquidato, se è stato fatto un comunicato esplicativo sull’andamento del medesimo; personalmente non ho ben compreso se il titolo si è apprezzato e in che misura…
E’ stata pubblicata una guida dedicata. Peraltro alcuni aspetti tecnici non negoziali non sono ancora definiti e su questi ci stiamo confrontando con l’azienda. Appena avremo questa (e altre) informazioni le comunicheremo.
Ciao Carmela, nel caso del Lecoip 2.0 purtroppo il titolo NON si è apprezzato in alcun modo, anzi avrebbe perso se non fosse stato per la formula di garanzia del capitale. In ogni caso, abbiamo incassato dopo 4 anni almeno il doppio di quello che avremmo incassato monetizzando subito il welcome bonus. Ricordo, invece, che nel caso del primo Lecoip l’apprezzamento del titolo era stato notevole! Comunque l’andamento relativo all’apprezzamento, o meno, del titolo sarà consultabile mensilmente su People.