La contrattazione di secondo livello vigente nel Gruppo prevede un Contributo Welfare di € 120 annui per ogni figlia/figlio fiscalmente a carico, e sino all’anno solare di compimento del 24° anno di età, come contribuzione sulla posizione aperta a favore della figlia/del figlio presso il Fondo Pensione ISP.
In alternativa, il Contributo Welfare figli può essere richiesto come rimborso – attraverso il Conto Sociale figli – di determinate spese sostenute per la figlia/il figlio.
In ogni caso il Contributo Welfare figli non può essere monetizzato.
Nella presente nota anticipiamo – rispetto alla prossima pubblicazione della versione aggiornata della nostra Guida al Conto Sociale – le principali informazioni su questo tema:
- Come effettuare la scelta relativa al Contributo Welfare figli
- Destinazione alla posizione del figlio presso il Fondo Pensione ISP
- Perché aprire alla figlia/al figlio una posizione presso il Fondo Pensione ISP
- Destinazione al Conto Sociale figli
- Opzioni di utilizzo tramite Conto Sociale del Contributo Welfare figli.
I Rappresentanti Sindacali della FISAC CGIL sono come sempre a disposizione per chiarimenti.
IN CASO CI FOSSE GIA’ UNA POSISIONE APERTA COL FONDO PENSIONE E SI FOSSE OPTATO PER QUESTA SOLUZIONE GLI ANNI PRECEDENTI, OCCORRE FARE QUALCOSA O IL VERSAMENTO VA IN AUTOMATICO? GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
Ciao Graziella.
No, non è automatico. Occorre ogni anno effettuare la richiesta da #People>Richieste amministrative>Contributo Welfare Figli.
Una richiesta per ogni figlio avente diritto.
Buona giornata.
gp
Le tasse universitarie rientrano tra le spese rimborsabili tramite conto sociale ?
Buongiorno Giampiero, innanzitutto ringrazio Graziella per aver posto questa domanda, in quanto io non ho trovato chiarezza nell’operatività da svolgere, quindi credo che per il welfare dello scorso anno, di non aver fatto niente credendo andasse tutto in automatico, come posso controllare? e dovessi effettivamente non aver eseguito la richiesta, è
possibile recuperare o il welfare è perso punto e basta? grazie Petra
Ciao Petra.
Beh, puoi controllare nell’Area Riservata della posizione di tua/o figlia/o i movimenti dei contributi oppure anche nella tua CU 2025 al punto 421.
Buona serata.
gp
Ciao Bruna.
Si, le spese universitarie rientrano tra quelle rimborsabili tramite Conto Sociale Figli come puoi verificare nella nostra Guida al Conto Sociale.
Buona serata.
gp