Come di consueto, allo scopo di darne la massima diffusione, vi inoltriamo un estratto della news aziendale in relazione all’accredito del controvalore delle azioni “sell to cover” collegate al piano LECOIP. Nel ricordarvi che tale accredito verrà compensato sulla busta paga di dicembre, vi rimandiamo alla nostra guida al LECOIP (CLICK QUI) per tutti gli approfondimenti
Nel corso della giornata di ieri, 3 dicembre, tutti gli aderenti ai Piani di Investimento LECOIP hanno ricevuto sul conto corrente di appoggio del proprio Deposito Amministrato l’accredito dell’importo derivante dalla vendita delle azioni “Sell to cover”, ovvero azioni ulteriori e aggiuntive rispetto al “capitale protetto” LECOIP che è stato assegnato (e che è, infatti, un valore NETTO).
Nella giornata di oggi, gli stessi colleghi riceveranno una email personalizzata che rendiconta i termini dell’operazione e ne spiega le tre finalità: rimborso degli oneri fiscali dell’operazione LECOIP, dell’imposta sulle transazioni finanziarie e della tassa sulla rendita finanziaria.
Cosa succede con la vendita delle azioni “Sell to cover” La vendita delle azioni “Sell to cover” risarcisce in anticipo gli oneri fiscali legati all’operazione LECOIP, che saranno trattenuti nel cedolino di dicembre (19 dicembre 2014).
La vendita consente inoltre di rimborsare:
– l’imposta sulle transazioni finanziarie (Tobin Tax) che è stata addebitata sul conto corrente il giorno dell’assegnazione delle azioni (1° dicembre 2014)
– la tassa sulla rendita finanziaria (Capital Gain) che sarà imputata sul conto corrente il 31 Dicembre 2014. Tale tassazione deriva dal fatto che le azioni sono state vendute ad un prezzo superiore a quello di carico.
Per maggiori dettagli sul Piano è possibile consultare la sezione Intranet “Noi, azionisti per il Piano d’Impresa“
Qualora il collega avesse delle minusvalenze, “la tassa sulla rendita finanziaria (Capital Gain) che sarà imputata sul conto corrente il 31 Dicembre 2014. Tale tassazione deriva dal fatto che le azioni sono state vendute ad un prezzo superiore a quello di carico” non verrà addebitata e pertanto potrebbe essere considerata un “extraguadagno” ?