Archivio News di Servizio
30 Mar 2023 | News di Servizio |
Dal 3 aprile può richiederla tutto il personale in servizio, esodo e quiescenza.
A integrazione della news “Rinegoziazione mutui agevolati dipendenti” del 02/02/2023, si comunica che con decorrenza 03 aprile 2023, i dipendenti in servizio, esodo e quiescenza del Gruppo Intesa Sanpaolo, potranno accedere alla rinegoziazione ai sensi della Legge di Bilancio 2023.
I requisiti e le istruzioni operative sono disponibili in #People > Servizi alla persona e Welfare > La Vetrina dei Servizi > Gestione della propria economia > finanziamenti agevolati e scontati > mutui > rinegoziazione mutuo prima casa e seconda casa dipendenti.
24 Mar 2023 | News di Servizio |
Qui di seguito un estratto delle principali novità inserite nella busta paga di marzo. Nel ricordarvi che per tutte le questioni relative alla busta paga potete consultare la nostra Guida alla BUSTA PAGA, vi precisiamo anche che in coda alle varie voci trovate il rimando alla nostre guide specifiche, e comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti) sono a vostra disposizione per ogni chiarimento.
Aree Professionali e Quadri Direttivi con CCNL Credito
Erogazione delle Borse di studio ai figli dei dipendenti
Di seguito ti forniamo un’evidenza delle tempistiche di pagamento delle provvidenze sulla base dello stato pratica, che puoi consultare dal riepilogo richieste accedendo a #People > Servizi Amministrativi > Richieste:
- in stato PAGATA: è erogata con il corrente cedolino di marzo;
- in stato APPROVATA: sarà erogata con il cedolino di aprile;
- in stato IN VERIFICA: necessita di approfondimenti da parte dei Servizi Amministrativi del Personale, in tal caso ti invitiamo ad attendere un nostro riscontro;
- in stato SOSPESA: necessita della trasmissione di nuova documentazione o della comunicazione dei dati che ti sono stati richiesti;
- in stato INVIATA: verrà sottoposta a nuova verifica il cui esito ti sarà comunicato.
In presenza dei requisiti il diritto non decade e il contributo verrà regolarmente riconosciuto con i prossimi cedolini.
Per i colleghi di provenienza dall’ex Gruppo UBI, le borse di studio figli a.a. 2021/2022 verranno pagate a partire dal cedolino di maggio.
Per approfondire le questioni relative agli assegni di studio potete consultare la Guida Assegni di Studio.
Acconto addizionale comunale 2023
Come previsto dalla vigente normativa fiscale, è stata calcolata l’addizionale comunale in acconto per l’anno in corso, sulla base dell’imponibile fiscale dell’anno 2022, che verrà trattenuta in 9 rate a partire dal cedolino di marzo 2023.
Fondo Pensione Gruppo ISP: coperture premorienza e/o invalidità permanente a carico dell’azienda
Come previsto dall’Accordo di Armonizzazione delle Prestazioni Accessorie connesse alla Previdenza Complementare del Gruppo ISP dell’11/10/2018 e dall’Accordo del 15/02/2023 per gli iscritti al fondo ex-BRE, si è provveduto all’erogazione del contributo datoriale 2023 utile a garantire alla platea di riferimento i trattamenti previsti, visibile sul cedolino con le seguenti voci:
- 4ZW1 “Contr. Az. Pol. Prem”, per gli iscritti a fondi a contribuzione definita
- 4ZW2 “Contr. Az. Pol. Prem”, per gli iscritti a fondi a prestazione definita.
Per approfondire le questioni relative al Fondo Pensione e relative coperture potete consultare la Guida Previdenza Complementare.
Modello 730/2023
I colleghi interessati da fusioni e incorporazioni societarie intervenute nel corso dell’anno 2022 o che interverranno nei primi mesi dell’anno 2023 e che presentano il 730 tramite CAF, professionisti abilitati o autonomamente tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate sono invitati a prestare particolare attenzione all’indicazione del corretto sostituto d’imposta che effettuerà le operazioni di liquidazione delle dichiarazioni che coincide con il datore di lavoro alla data di presentazione della dichiarazione dei redditi.
In caso di errata indicazione l’Agenzia delle Entrate potrebbe avere difficoltà a far pervenire i risultati contabili delle dichiarazioni e, in tal caso, si dovrà procedere all’elaborazione di un modello integrativo per cambio sostituto che verrebbe regolato sugli stipendi successivi a quello di luglio.
Conto Welfare UBI
Con voce 2CWU – Cont. Welfare UBI a Soc. (figurativa), è stato messo a disposizione ai colleghi di provenienza dall’ex Gruppo UBI, destinatari del “Conto Welfare UBI”, il relativo importo per il suo utilizzo welfare (versamento di contribuzione aggiuntiva alla propria posizione di previdenza complementare o Conto Sociale).
Aree Professionali e Quadri Direttivi con CCNL Assicurativo
Protocollo per l’integrazione della contrattazione di primo livello e per la contrattazione di secondo livello della divisione INSURANCE del 21 febbraio 2023
Come previsto dal CCNL 16 novembre 2022, con il cedolino di marzo 2023 sono stati applicati i nuovi incrementi retributivi, con decorrenza 1/1/2023 a tutto il personale in servizio alla data di sottoscrizione del medesimo accordo.
Nel medesimo mese sono stati erogati, al personale in servizio a tempo indeterminato, e riparametrati per inquadramento, livello e classe di anzianità alla data di sottoscrizione dell’accordo, i seguenti importi:
- voce 1Y29 UT Rinnovo CCNL, una tantum di 1.000€ lordi, per un dipendente di 4° liv, 7^ cl previsto dal CCNL;
- voce 1Y31 UT Rinnovo CCNL, una tantum di 400€ lordi, per un dipendente di 4° liv, 7^ cl previsto dal CCNL;
- voce 1Y30 UT Rinnovo CCNL a FPC, previa opzione in alternativa ai 400€ lordi, un contributo straordinario di 489€ lordi destinato alla previdenza complementare, per un dipendente di 4° liv, 7^ cl previsto dal CCNL;
- voce 2UTW UT CCNL ANIA-Welfare Soc (figurativa), una tantum pari a 600€ lordi in forma di “contributo welfare” da utilizzarsi nel Conto Sociale, per un dipendente di 4° liv, 7^ cl previsto dal CCNL.
Come previsto dalla normativa vigente, gli importi relativi alle una tantum cash (voce 1Y29 e 1Y31) sono stati assoggettati a contribuzione INPS e a tassazione IRPEF separata (Casella Imp.Tas.Sep).
In relazione al rinnovo del CCNL si è inoltre proceduto alla rivalutazione delle seguenti voci retributive “rivalutabili”:
- voce 6H12 AP.ASS.RIV.15/10/14
- voce 6H29 AP rivalutabile non assor
- voce 6H30 AP ACC. 06/03/16
- voce 6H34 AP Rival. Assorbibile.
Previdenza complementare
Nel corrente mese si è provveduto applicare il primo punto dell’Accordo del 21/2/2023 riguardante il Pacchetto Giovani, riconoscendo agli aventi diritto, ovvero al personale assunto a tempo indeterminato non inquadrato nell’ambito dell’Area professionale Quadri con età non superiore a 30 anni, una contribuzione aziendale pari al 6% per la durata di 5 anni, a decorrere dal 1° gennaio 2023, o dalla data di adesione al fondo di previdenza complementare se avvenuta successivamente la data dell’accordo.
Per approfondire le questioni relative al Pacchetto Giovani potete consultare la Guida al Pacchetto Giovani.
Erogazione delle Borse di studio ai figli dei dipendenti
Di seguito ti forniamo un’evidenza delle tempistiche di pagamento delle provvidenze sulla base dello stato pratica, che puoi consultare dal riepilogo richieste accedendo a #People > Servizi Amministrativi > Richieste:
- in stato PAGATA: è erogata con il corrente cedolino di marzo;
- in stato APPROVATA: sarà erogata con il cedolino di aprile;
- in stato IN VERIFICA: necessita di approfondimenti da parte dei Servizi Amministrativi del Personale, in tal caso ti invitiamo ad attendere un nostro riscontro;
- in stato SOSPESA: necessita della trasmissione di nuova documentazione o della comunicazione dei dati che ti sono stati richiesti;
- in stato INVIATA: verrà sottoposta a nuova verifica il cui esito ti sarà comunicato.
In presenza dei requisiti il diritto non decade e il contributo verrà regolarmente riconosciuto con i prossimi cedolini.
Per i colleghi di provenienza dall’ex Gruppo UBI, le borse di studio figli a.a. 2021/2022 verranno pagate a partire dal cedolino di maggio.
Per approfondire le questioni relative agli assegni di studio potete consultare la Guida Assegni di Studio.
Acconto addizionale comunale 2023
Come previsto dalla vigente normativa fiscale, è stata calcolata l’addizionale comunale in acconto per l’anno in corso, sulla base dell’imponibile fiscale dell’anno 2022, che verrà trattenuta in 9 rate a partire dal cedolino di marzo 2023.
Modello 730/2023
I colleghi interessati da fusioni e incorporazioni societarie intervenute nel corso dell’anno 2022 o che interverranno nei primi mesi dell’anno 2023 e che presentano il 730 tramite CAF, professionisti abilitati o autonomamente tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate sono invitati a prestare particolare attenzione all’indicazione del corretto sostituto d’imposta che effettuerà le operazioni di liquidazione delle dichiarazioni che coincide con il datore di lavoro alla data di presentazione della dichiarazione dei redditi.
In caso di errata indicazione l’Agenzia delle Entrate potrebbe avere difficoltà a far pervenire i risultati contabili delle dichiarazioni e, in tal caso, si dovrà procedere all’elaborazione di un modello integrativo per cambio sostituto che verrebbe regolato sugli stipendi successivi a quello di luglio.
Conto Welfare UBI
Con voce 2CWU – Cont. Welfare UBI a Soc. (figurativa), è stato messo a disposizione ai colleghi di provenienza dall’ex Gruppo UBI, destinatari del “Conto Welfare UBI”, il relativo importo per il suo utilizzo welfare (versamento di contribuzione aggiuntiva alla propria posizione di previdenza complementare o Conto Sociale).
24 Mar 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
Tutti i Soci pensionati e tutti i Soci familiari maggiorenni regolarmente iscritti all’Associazione possono accedere al servizio di sostegno psicologico STIMULUS; mentre i Soci ordinari dipendenti possono avvalersi del programma messo a disposizione della Banca accessibile su #People > Servizi alla Persona e Welfare > La Vetrina dei Servizi > Benessere > Sostegno alla Persona > Ascolto e Supporto.
Il servizio è totalmente gratuito.
A chi è affidato il servizio?
STIMULUS Italia s.r.l. che è leader europeo di mercato nel settore con oltre 20 anni di esperienza e si avvale di un team di esperti psicologi clinici iscritti all’Albo a garanzia della qualità del servizio proposto che è offerto nel completo rispetto della privacy e dell’anonimato e coperto dal segreto professionale, conformemente al codice deontologico.
STIMULUS non condividerà alcuna informazione riguardo ai contenuti delle chiamate né rispetto all’identità dei Soci che contattano il servizio. L’Associazione riceverà solamente statistiche aggregate e anonime relative all’utilizzo del servizio.
Perché contattare il servizio?
Per ricevere, quando se ne avverte il bisogno, un supporto psicologico a distanza – imparziale e confidenziale – su numerose tematiche, come, ad esempio, un disagio legato all’emergenza Covid-19, problematiche familiari, situazioni stressanti, il desiderio di migliorare il proprio benessere emotivo o anche semplicemente aumentare la propria autostima.
Vuoi saperne di più?
Partecipa al webinar (qui il programma)
di lunedì 27 marzo 2023 dalle 18.00 alle 19.00 – Relatore: Diego Scarselli |
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
24 Mar 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 7 aprile 2023 ci sono 4 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
Le Divisioni International Subsidiaries Banks e Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte
JOB FAMILY BUSINESS – CORPORATE & INVESTMENT BANKING
Structured Loans Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno del dipartimento Corporate & SME, avrai l’opportunità di gestire i prodotti Corporate nella rete della Divisione Banche Estere. Se sei una persona curiosa, ti piace portare valore e nuove idee per il tuo team e hai una forte determinazione per raggiungere i tuoi obiettivi, potresti essere la persona giusta persona da inserire nella Divisione International Subsidiary Banks.>> Vai alla posizione
Multinational Clients Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della struttura Corporate & SME avrai l’opportunità di supportare i team locali di ISBD Banks nel realizzazione di iniziative commerciali con la Sede Centrale di Milano, in accordo con le linee guida Divisionali. Se desideri usare le tue capacità commerciali e di relazione in un contesto dinamico e internazionale, scopri come entrare a farne parte la Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE BANKING
Product Specialist per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking
All’interno della Struttura Sviluppo Offerta avrai la possibilità di sviluppare nuove soluzioni bancarie e di impiego, anche partecipando a progettualità sfidanti in collaborazione con strutture di Divisione e di Capogruppo. Se ti ritieni una persona curiosa e desideri applicare le tue conoscenze in ambito transazionale e creditizio all’interno di un contesto dinamico e sfidante, potresti essere la persona giusta per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY DIGITAL, TECH, DATA MANAGEMENT
Senior UX Designer per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Divisione commerciale Retail & Wealth Management, nell’offerta digitale e innovazione, potrai definire e misurare i sistemi per migliorarne la facilità d’uso e creare la migliore user experience, esplorando diversi approcci per risolvere i problemi degli utenti finali. Se hai sempre desiderato applicare le tue competenze digitali e la tua conoscenza dei principi del design incentrato sull’utente, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiaries Banks. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
22 Mar 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
A disposizione di tutti i Soci ordinari e familiari i carnet cinema da 10 biglietti ciascuno dei circuiti TheSpace, Uci Cinemas, UniCI, Giometti Cinema e il voucher MultiCinema ALI.
Sul primo ordine del 2023 – prenotato a scelta fra The Space, Uci Cinemas, UniCI, Giometti Cinema e MultiCinema ALI – ciascun socio ordinario e familiare richiedente beneficerà del contributo annuo di 10 € previsto dal Regolamento associativo sino ad esaurimento del plafond stabilito dal Consiglio Direttivo.
PERIODI DELLA RACCOLTA ORDINI
Gli ordini potranno essere inseriti nei seguenti periodi:
- marzo: fino al giorno 22
- maggio: dal 2 al 16
- giugno: dal 6 al 19
- settembre: dal 5 al 19
- novembre: dal 3 al 19
- periodo natalizio: dal 24 novembre al 10 dicembre
COME ORDINARE
- scegli il tuo circuito preferito cliccando sull’icona nel box di destra
- inserisci la richiesta compilando separatamente un modulo per te e per ciascuno dei tuoi familiari. Ti invitiamo a prestare molta attenzione nella fase di scelta, perchè i carnet emessi non possono essere annullati
- l’importo che appare nella procedura è al lordo del contributo annuo di 10 € previsto dal Regolamento sul primo ordine; l’addebito sarà effettuato a chiusura campagna direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo ove spettante. Raccomandiamo di fare attenzione nella fase di richiesta: per beneficiare del contributo il flag deve essere apposto sul nominativo che nel corso dell’anno di riferimento non ne ha ancora beneficiato
- circa 15/20 giorni dopo la chiusura della campagna, riceverai comunicazioni via mail dall’indirizzo no-reply@bitq.it unitamente alle istruzioni per il successivo utilizzo
HAI SMARRITO O NON HAI MAI RICEVUTO IL TUO CARNET?
Puoi recuperare direttamente su BITQ il tuo carnet (in corso di validità) dall’home page di Ali x te !
Scopri come cliccando qui. |
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
22 Mar 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la massima diffusione, come d’uso vi riportiamo un estratto della news aziendale.
Da oggi puoi accedere all’Area Riservata del Fondo Pensione a contribuzione definita ISP direttamente da #People > Servizi alla persona e Welfare, senza inserire il numero iscrizione e la password.
Per chi utilizza un pc personale o un altro dispositivo non aziendale è invece ancora necessario inserire le credenziali di accesso.
20 Mar 2023 | News di Servizio |
Come vi avevamo anticipato qui si sono realizzate le condizioni (correlate all’andamento di alcune voci di bilancio e al superamento del budget) per il riconoscimento del Premio riferito al 2022 e in pagamento nel 2023. Di conseguenza fino all’11 aprile è possibile – per chi lo desidera – esercitare l’opzione di destinazione in conto sociale. Come d’uso riportiamo un estratto della relativa news aziendale e con l’occasione vi ricordiamo che potete consultare la nostra Guida PVR e la nostra Guida Conto Sociale.
Da oggi e fino all’11 aprile i colleghi con reddito da lavoro dipendente non superiore ad euro 80.000 lordi nel 2022 possono scegliere di destinare il proprio PVR al Conto Sociale, entro un importo massimo di 3.000 euro.
In alternativa, è confermata la possibilità di liquidazione in busta paga, beneficiando della tassazione agevolata del 5% con i medesimi limiti per le somme erogate nel 2023, come previsto dalla Legge di Bilancio 2023.
L’importo del PVR spettante sarà comunicato dopo l’approvazione del Bilancio 2022.
Con l’Accordo sul Conto Sociale del 6 marzo 2023, destinando il PVR al Conto Sociale è possibile beneficiare della totale esenzione contributiva e fiscale:
a) per il rimborso delle spese sostenute nel corso del 2022, se non già rimborsate tramite il Conto Sociale dello scorso anno o portate in detrazione/deduzione, e anche di quelle sostenute nel 2023, per:
– servizi di educazione e istruzione, anche in età prescolare, per i figli,
– servizi di assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti anche non fiscalmente a carico,
– acquisto degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale del dipendente e dei familiari fiscalmente a carico;
b) in caso di versamenti di contribuzione aggiuntiva alla propria posizione di previdenza complementare;
c) per accedere ai servizi tramite piattaforma convenzionata che ricomprendono:
– pacchetti viaggio,
– abbonamenti a strutture sportive e palestre, centri benessere e prestazioni mediche,
– ingressi a musei, cinema, parchi e abbonamenti editoria,
– voucher per beni alimentari, tecnologici, abbigliamento e carburanti (entro un massimo previsto dai limiti di legge per i fringe benefit e comunque non superiore a € 258,23).
La scelta si effettua in #People > Servizi Ammnistrativi > Richieste amministrative > Conto Sociale – Destinazione importi (PVR, PAV e Premio Sociale).
Se non si sceglierà la destinazione del proprio Premio entro l’11 aprile 2023, il PVR sarà liquidato in busta paga con la prima mensilità utile successiva all’approvazione del Bilancio 2022.
Se si cambierà idea dopo aver scelto di destinare il PVR al Conto Sociale, si potrà comunque chiederne la liquidazione nel primo cedolino utile nella seconda metà di maggio e anche successivamente ogni mese, a partire dal 15 giugno 2023.
Solo in caso di impossibilità all’utilizzo della funzionalità on line, si potrà inoltrare, entro la stessa scadenza, la richiesta tramite questo modulo, via mail alla casella lavmanuali.contosociale@intesasanpaolo.com
È sempre possibile chiedere chiarimenti o supporto attraverso il portale #People, utilizzando il percorso #People > Assistenza, categoria “Conto Sociale”.
20 Mar 2023 | News di Servizio |
Ricordiamo la scadenza del 31 marzo per esercitare la scelta sulle possibili opzioni di erogazione del buono pasto. Lo facciamo riportando un estratto della relativa news aziendale e con l’occasione vi ricordiamo che potete consultare la nostra GUIDA BUONO PASTO che specifica nel dettaglio la scarsa convenienza delle opzioni diverse da quelle del pagamento sotto forma di buono basto elettronico.
Ricordiamo anche che al momento l’azienda non ha ancora specificato quando inizierà a riconoscere – con arretrati a decorrere dal 1° gennaio 2023 – i buoni pasto di 3,00€ previsti per le giornate di SW e formazione flessibile.
Come previsto dall’Accordo dell’8 dicembre 2021 in materia di “Conciliazione tempi di vita e lavoro”, fino al 31 marzo 2023 è possibile effettuare la propria scelta, alternativa al buono pasto elettronico di € 7.
La scelta può esser effettuata accedendo al portale #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Scelta buono pasto dal 20 febbraio 2023 al 31 marzo 2023, confermando l’opzione del buono pasto in forma elettronica oppure chiedendo:
– il buono pasto in forma cartacea nella misura di € 5,16
– di versare il valore dei buoni pasto elettronici ad Assistenza Sanitaria Integrativa
– di versare il valore dei buoni pasto elettronici a Previdenza Complementare Aziendale.
Nel caso in cui si stia già versando il valore del buono pasto ad Assistenza Sanitaria Integrativa o a Previdenza Complementare Aziendale, l’opzione scadrà il 30 giugno 2023, e potrà essere confermata, attraverso la stessa procedura, per il biennio successivo.
L’opzione scelta sarà attiva dal 1° luglio 2023.
Se non si effettua alcuna scelta entro il 31 marzo 2023 sarà attribuito automaticamente, con la medesima decorrenza, il buono pasto in forma elettronica.
Il buono pasto elettronico del valore di € 5,29 è riconosciuto automaticamente ai dipendenti a tempo parziale che non effettuino la pausa pranzo e a coloro i quali abbiano una articolazione oraria in sei giorni (6×6) pari a 36 ore settimanali.
Inoltre, dal 1° gennaio 2023, per ogni giornata intera di Lavoro Flessibile “da casa” o di Formazione Flessibile sarà riconosciuta, su base mensile a consuntivo, una specifica indennità di buono pasto in forma elettronica del valore di € 3.
Nel caso in cui si scelga di versare il valore dei buoni pasto elettronici ad Assistenza Sanitaria Integrativa o a Previdenza Complementare Aziendale, l’opzione riguarderà tutti i buoni pasto elettronici riconosciuti nel periodo (anche quelli con importo di € 5,29 e/o € 3).
Per saperne di più, consultare le “Regole in materia di buono pasto” e le FAQ in allegato.
16 Mar 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 31 marzo 2023 ci sono 7 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
Le Divisioni Insurance, International Subsidiaries Banks, Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking e la società Eurizon Capital SGR stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte
JOB FAMILY BUSINESS PRIVATE BANKING
Addetto Supporto Iniziative Strategiche per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking
All’interno della Struttura di Supporto Strategico e Coordinamento Internazionale avrai l’opportunità di assicurare l’individuazione e la valutazione preliminare delle potenziali iniziative strategiche della Divisione Private Banking, identificando i principali benefici attesi, in coerenza con i piani e gli obiettivi strategici del Gruppo. Se desideri lavorare in un contesto sfidante, in cui aver la visibilità sulle iniziative strategiche della Divisione, potresti essere la persona giusta per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING, CONTROLLING
Analista monitoraggio performance commerciali per la Divisione Insurance
All’interno della struttura “Pianificazione e Controllo di Gestione Vita e Gruppo” nell’area Chief Financial Officer di Intesa Sanpaolo Vita, potrai supportare il team Monitoraggio Performance nelle attività di analisi e monitoraggio di performance commerciali. Se ti hanno sempre appassionato le tematiche commerciali sulle performance dei prodotti e vorresti utilizzare le tue competenze analitiche all’interno di un contesto dinamico e stimolante, scopri come entrare nella Divisione Insurance. >> Vai alla posizione
Addetto Contabilità Generale per la Divisione Insurance
All’interno del Group Financial Reporting nell’area Chief Financial Officer di Intesa Sanpaolo Vita, potrai supportare il team di Contabilità Generale nell’attività di predisposizione delle chiusure contabili a supporto al processo di bilancio secondo i principi nazionali e i principi IFRS. Se ti hanno sempre appassionato le tematiche contabili e vorresti utilizzare le tue competenze analitiche all’interno di un contesto dinamico e stimolante, scopri come entrare nella Divisione Insurance. >> Vai alla posizione
Cost Management Professional per Eurizon Capital SGR
All’interno della Direzione Governo Operativo, nell’ufficio di Pianificazione e Controllo di Gestione potrai seguire diverse attività su budgeting e forecasting, oltre alle analisi degli scostamenti e reporting della SGR e delle società controllate. Se ti piacerebbe utilizzare le tue competenze analitiche e di reportistica, lavorando all’interno di un contesto dinamico e sfidante, scopri come entrare in Eurizon Capital SGR. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY DIGITAL, TECH, DATA MANAGEMENT
Digital Business Analyst per la Divisione International Subsidiaries Banks
All’interno della Direzione Commerciale Retail & Wealth Management, nell’ufficio Direct Channels, potrai contribuire al rafforzamento de modello distributivo (Digital Banking per individui su web, app e applicativo di filiale) con un nuovo set di prodotti e servizi basati sulle tecnologie digitali. Se hai forte interesse per i canali digitali e attitudine alla ricerca e all’analisi, con capacità di riconoscere le principali tendenze del digital banking, potresti essere la persona giusta per la Divisione International Subsidiaries Banks. >> Vai alla posizione
ESG Analyst per la Divisione International Subsidiaries Banks
All’interno della struttura ESG avresti l’opportunità di supportare l’implementazione delle strategie ESG Data & Reporting in tutte le banche ISBD. Se hai una comunicazione proattiva e desideri collaborare con ISBD Banks e consulenti esterni, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di ISBD Banks, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks.>> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION & FACILITY MANAGEMENT
Specialista Coordinamento Eventi Clienti per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking
All’interno della Struttura Coordinamento Eventi Clienti avrai la possibilità di collaborare nella gestione e organizzazione di Eventi e Hospitality rivolti alla clientela della Divisione Private Banking, interfacciandoti con le strutture di riferimento interne e con i fornitori esterni. Se ti piacerebbe sperimentarti in un nuovo contesto, dinamico e sfidante, scopri come entrare in Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
14 Mar 2023 | News di Servizio |
Dal 14 marzo 2023 il documento è disponibile in #People > Retribuzione > Il mio cedolino per i colleghi delle Aree Professionali e Quadri Direttivi.
Il modello CU2023 può anche essere stampato e salvato sul proprio computer.
I colleghi
• assenti dal servizio per lungo tempo
• che non accedono al sistema da almeno 30 giorni o con utenza bloccata o revocata
• che sono cessati dal servizio
riceveranno il modello CU2023 in formato cartaceo al loro domicilio in tempo utile per la dichiarazione dei redditi.
Qui di seguito un estratto delle principali novità inserite nella certificazione unica 2022. I nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
Di seguito l’elenco delle principali precisazioni al modello CU – Certificazione Unica 2023, Redditi 2022:
– Indirizzo di residenza ai fini delle addizionali regionali e comunali
– Familiari a carico per detrazioni fiscali
– Codice fiscale del coniuge
– Certificazioni rilasciate in caso di cessione di contratto avvenute nell’anno 2022
– Certificazioni rilasciate in caso di fusione per incorporazione avvenute nell’anno 2022
– Modello 730/2023
– Assistenza
Per tutti i dettagli puoi consultare i documenti:
13 Mar 2023 | News di Servizio |
Aperte le iscrizioni per l’anno educativo 2023/2024
Su #People e in allegato, i documenti da inviare entro il 31 marzo
I colleghi del Gruppo Intesa Sanpaolo dal 13 marzo possono iscrivere i propri figli agli asili nido aziendali.
La lista completa degli asili nido aziendali e tutte le informazioni utili all’iscrizione sono disponibili su #People > Servizi alla persona e Welfare > La Vetrina dei Servizi > Soft Welfare e People Care > scheda Asili nido aziendali > Maggiori Informazioni.
Da quest’anno sono disponibili alcuni posti presso due nuove strutture nei pressi di Via Melchiorre Gioia a Milano: “The Giving Tree”, nido bilingue in Via Dina Galli e “Nido Palazzo Regione Lombardia”.
Rimane attiva la convenzione con l’asilo nido di Via Gonin a Milano (zona Via Bisceglie).
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate alla casella mail
nidodeibimbi@intesasanpaolo.com entro il 31 marzo 2023.
L’accettazione della domanda verrà comunicata agli interessati entro la metà di aprile.
Per conoscere meglio gli asili del nostro Gruppo, sulla Web Tv si trovano le clip a loro dedicate, con un tour negli ambienti interni a cura delle responsabili pedagogiche.
È anche possibile consultare, su #People > Servizi alla Persona e Welfare > La Vetrina dei Servizi, la scheda “Asili Nido e assistenza per i figli e familiari” che propone soluzioni di babysitting e di supporto educativo a condizioni agevolate.
L’invio della domanda d’iscrizione non garantisce l’accoglimento della stessa, pertanto è possibile inviare la domanda a più strutture.
Per ulteriori informazioni contattare Servizi al Personale inviando una e-mail a nidodeibimbi@intesasanpaolo.com.
ALLEGATI
11 Mar 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la massima diffusione, come d’uso vi riportiamo la relativa news aziendale.
Fino al 31 marzo è disponibile la procedura di destinazione
Da oggi e fino al 31 marzo 2023 i colleghi provenienti dall’ex Gruppo UBI, destinatari del “Conto Welfare UBI”, possono scegliere di destinarlo in tutto o in parte al versamento di contribuzione aggiuntiva alla propria posizione di previdenza complementare, che sarà effettuato nel mese di aprile 2023.
In alternativa, il valore non destinato a previdenza entro il 31 marzo o l’intero valore, nel caso in cui non si effettui alcuna scelta, sarà messo a disposizione nel “Conto Sociale” a partire dal mese di giugno 2023 e utilizzabile fino al 31 dicembre 2023 per i seguenti servizi, beneficiando della totale esenzione contributiva e fiscale:
a) rimborso delle spese sostenute nel corso del 2022, se non già oggetto di altri rimborsi o portate in detrazione/deduzione, e anche di quelle sostenute nel 2023, per:
– servizi di educazione e istruzione, anche in età prescolare, per i figli,
– servizi di assistenza ai familiari anziani o non autosufficienti anche non fiscalmente a carico,
– acquisto degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale del dipendente e dei familiari fiscalmente a carico;
b) versamento di contribuzione aggiuntiva alla propria posizione di previdenza complementare;
c) accesso a beni e servizi erogati tramite piattaforma in convenzione, che ricomprendono:
– pacchetti viaggio,
– abbonamenti a strutture sportive (ad esempio palestre, piscine),
– ingressi a musei, cinema, parchi e abbonamenti editoria,
– voucher per carburanti, alimentari, tecnologia e abbigliamento (entro il limite massimo di € 230,00 e comunque se non già utilizzato per altre iniziative come fringe benefit).
La scelta si effettua in #People, accedendo al seguente link.
Eventuali residui al 31 dicembre 2023 saranno versati a febbraio 2024 quale contribuzione aggiuntiva alla propria posizione di previdenza complementare, ove presente.
Solo in caso di impossibilità all’utilizzo della funzionalità on line, si potrà inoltrare, sempre entro il 31 marzo 2023, la richiesta tramite modulo, via mail alla casella lavmanuali.contosociale@intesasanpaolo.com
È sempre possibile chiedere chiarimenti o supporto attraverso il portale #People, utilizzando il percorso #People > Assistenza, categoria “Conto Sociale“.
10 Mar 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
Gift Card laFELTRINELLI
- prenota la gift card del valore facciale di 20 € al prezzo scontato di 16 € grazie all’esclusivo sconto del 20%
- la prima gift card – prenotata dal Socio ordinario nel 2023 – la pagherai solo 5 € grazie al contributo annuo di ALI (nella misura di 11 €) previsto dal Regolamento sino ad esaurimento del plafond annuo. Le ulteriori gift card acquistate oltre alla prima, le pagherai 16 € (valore facciale 20 €)
- clicca sul pulsante per prenotare le Gift Card spendibili nei punti vendita laFELTRINELLI e RED e sul sito www.lafeltrinelli.it
Le Gift Card laFELTRINELLI
- consistono in un codice alfanumerico da utilizzare per gli acquisti on line, seguendo le istruzioni che troverai sul sito del fornitore e di un codice a barre, da utilizzare in caso di acquisto in libreria stampando il buono dal cruscotto soci e presentandolo alla cassa
- possono essere utilizzate per acquistare prodotti nel vasto assortimento di oltre 400.000 titoli tra libri, cd, dvd e videogame, cartoleria, strumenti musicali, piccole tecnologie
- possono essere spese in diverse soluzioni, anche su prodotti già in promozione e sono cumulabili solo con altre carte dello stesso tipo
- hanno una validità di 24 mesi non rinnovabili.
Calendario prossime raccolte ordini:
- Primavera: 9 marzo – 22 marzo
- Estate: 6 giugno – 21 giugno
- Autunno: 21 settembre – 3 ottobre
- Natale: 21 novembre – 1° dicembre
AVVERTENZA:
In fase di compilazione del modulo di adesione gli importi presentati dalla procedura non tengono conto dell’eventuale contributo (le cifre sono espresse “al lordo”).
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
10 Mar 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
Al via una nuova edizione del corso di formazione online sull’amministrazione di sostegno dedicato a supportare chi già ricopre o, a breve, sarà chiamato a rivestire tale delicato incarico.
Il corso è alla sua 6° edizione e rappresenta uno dei progetti più qualificanti fra le iniziative proposte dall’Associazione nell’ambito dei Servizi alla Persona, in coerenza con la forte attenzione che il Gruppo Intesa Sanpaolo sta rivolgendo al tema della disabilità e il notevole interesse riscontrato fra i soci.
Diventare amministratore di sostegno di una persona fragile significa “esprimere la sua voce” supportandola in quegli adempimenti che le consentiranno una migliore qualità di vita, più dignità e diritti.
Questa figura ha assunto un ruolo centrale nella protezione della fragilità anche per l’accrescere delle situazioni in cui viene impiegata: il ricorso alla nomina di un amministratore di sostegno è divenuto, oramai, passaggio imprescindibile dei percorsi di “presa in carico” della persona non autonoma sia nel contesto privato e cioè nei confronti di un proprio familiare, sia anche in ambito pubblico, a livello di Servizi Territoriali e/o in chiave solidaristica.
Il programma – realizzato in collaborazione con la consolidata partnership di Welfare Come Te – ha l’obiettivo di fornire adeguate nozioni di carattere giuridico e tecnico nonché gli strumenti necessari ad affrontare il ruolo di amministratore di sostegno e a gestire la relazione con il beneficiario.
Il corso avrà una durata complessiva di 6 ore suddivise in 4 moduli settimanali, tutti i mercoledì dal 15 marzo al 5 aprile p.v..
Il corso sarà erogato sulla piattaforma Zoom.
AVVERTENZA IMPORTANTE PER I SOCI ORDINARI IN SERVIZIO
In caso di eventuale collegamento con dispositivi aziendali, si ricorda che per collegarsi alla piattaforma Zoom non bisogna installare la versione client e, più in generale, che non è possibile scaricare software non autorizzati sulle postazioni di lavoro in dotazione. È possibile invece l’utilizzo di servizi web-based accessibili dal browser.
Per quanto riguarda i dispositivi mobili, è possibile installare il software in autonomia purché ciò avvenga solo dagli store ufficiali e a supporto.
Nel caso in cui sia richiesto l’inserimento di un indirizzo e-mail per poter accedere al servizio/collegamento, si ricorda di indicare esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica personale in quanto, l’utilizzo dell’indirizzo di posta elettronica aziendale è consentito esclusivamente nel caso in cui l’evento sia dedicato a finalità connesse allo svolgimento dell’attività lavorativa |
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
9 Mar 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 24 marzo 2023 ci sono 7 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
Le Aree Chief Financial Officer e Chief Operating Officer e le Divisioni International Subsidiaries Banks e Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte
JOB FAMILY BUSINESS – CORPORATE & INVESTMENT BANKING
International Financial Institutions Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Struttura SME, in particolare nel coordinamento prodotti finanziari e fabbrica prodotti, potrai fornire supporto nelle negoziazioni tra le banche ISBD e le principali istituzioni finanziarie internazionali. Se ti interessa un’esperienza stimolante in cui utilizzare le tue conoscenze economiche e la tua capacità di costruire solide relazioni sia all’interno che all’esterno del Gruppo, scopri come entrare a far parte della Divisione Banche Estere. >> Vai alla posizione
Distribution Model and Channels specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Struttura SME potrai supportare le Banche estere nella definizione e nella guida di iniziative e campagne commerciali nelle diverse fasi: definizione del target, monitoraggio e reporting agli stakeholder rilevanti. Se hai la volontà di portare valore e nuove idee in tutte le attività e l’attitudine a lavorare in un ambiente internazionale e in team, scopri come entrare a far parte della Divisione Banche Estere. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING, CONTROLLING
Product Controller per l’Area Chief Financial Officer
All’interno della Direzione Centrale Tesoreria e Finanza di Gruppo potrai contribuire alla solidità dei risultati economici prodotti dalla Finanza e Tesoreria di Capogruppo operando a contatto con il Front Office di Tesoreria e Finanza e presidiando le misure gestionali nel rispetto della normativa. Se hai buone doti di analisi e vorresti metterle in campo all’interno di un contesto dinamico e sfidante, potresti essere la persona giusta per l’Area Chief Financial Officer. >> Vai alla posizione
Operatore Front office per l’Area Chief Financial Officer
All’interno della Direzione Tesoreria e Finanza di Gruppo, nel team di Money Market & Settlement, potrai approfondire la tua conoscenza sui mercati finanziari a breve termine e sulla politica monetaria. Se ti appassiona l’idea di lavorare in team per gestire i rischi di tasso, cambio, liquidità e regolamento, occupandoti anche di iniziative a livello internazionale, e se desideri utilizzare le tue doti analitiche relazionandoti con controparti esterne, domestiche ed internazionali, ed altre unità di business del Gruppo, potresti essere la persona giusta per l’Area Chief Financial Officer. >> Vai alla posizione
Specialista Performance Management per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking
All’interno dell’Area Chief Financial Office avrai modo di garantire il monitoraggio degli impatti economici dei principali progetti strategici in particolare di carattere commerciale. Se ti hanno sempre appassionato le tematiche relative agli andamenti commerciali e reddituali e vorresti utilizzare le tue competenze analitiche in un contesto dinamico e stimolante, scopri come entrare in Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY DIGITAL, TECH, DATA MANAGEMENT
Planning & Control Data Management Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Struttura di Pianificazione e Controllo potrai lavorare nel team di Tools & Methodologies, occupandoti di dati, processi, tecnologia e innovazione all’interno della Divisione e delle nostre Controllate. Se desideri vivere un’esperienza in un ambito fortemente internazionale e imparare come gestire i dati economici e finanziari, gli strumenti di analisi e di reportistica, partecipando a tutti i progetti correlati, scopri come entrare nella Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION & FACILITY MANAGEMENT
Assistenti di Direzione per l’Area Chief Operating Officer
All’interno della Direzione Centrale avrai l’occasione di supportare i Manager e i loro team nelle attività di pianificazione, comunicazione e organizzazione. Se hai uno spiccato spirito di collaborazione e hai la capacità di costruire e gestire relazioni efficaci con i vari stakeholders, scopri come entrare a far parte dell’Area Chief Operating Offier. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
8 Mar 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
Presentiamo le offerte dei campi estivi per le vacanze all’estero per i figli – Soci familiari – sino ai 25 anni compiuti. I ragazzi potranno viaggiare anche con amici da iscrivere come Soci esterni.
L’Associazione anche per quest’anno ha confermato – in via straordinaria – il contributo di 250,00 € a sostegno delle spese per l’iscrizione ai soggiorni di studio all’estero, della durata minima di due settimane, proposti dalle società convenzionate.
ll contributo è erogato nel rispetto del budget di spesa definito dal Consiglio Direttivo e delle condizioni dettagliate nel Regolamento.
Consulta la guida rapida per tutte le informazioni sui contributi e le altre agevolazioni di pagamento previste dal Regolamento. |
Scopri le proposte selezionate da ALI per i tuoi figli e contatta i fornitore di tuo interesse.
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
6 Mar 2023 | News di Servizio |
Attiva, in #People, la possibilità di programmare:
– le ferie, inclusi gli eventuali giorni degli anni precedenti
– i permessi ex festività
– le giornate di sospensione volontaria
Come d’uso, allo scopo di darne la massima diffusione, vi riportiamo un estratto della news aziendale.
Entro il 16 marzo in #People > Organizzazione del lavoro > Pianificazione e prenotazione è necessario pianificare:
– le giornate di Ex Festività, Ferie inclusi gli eventuali giorni degli anni precedenti
– le Ferie ad ore, incluse le ore degli anni precedenti.
Tutte le spettanze dovranno essere utilizzate entro il 31 dicembre 2023: la pianificazione non potrà essere confermata in caso contrario.
Si ricorda che 3 giornate delle ferie spettanti sono utilizzabili ad ore (FAO). Per i colleghi part time il quantitativo di ferie ad ore spettante è rapportato all’orario di lavoro.
La Divisione Banca dei Territori e la Divisione Private Banking hanno previsto per tutte le Filiali (*) di effettuare giornate di chiusura programmata, di cui avevamo anticipato la notizia qui, nella data di lunedì 24 aprile.
La medesima giornata di chiusura programmata verrà osservata in Intesa Sanpaolo Rent ForYou, Acantus e Intesa Sanpaolo Casa.
Inoltre, per Intesa Sanpaolo Casa e Intesa Sanpaolo Rent ForYou le chiusure programmate saranno effettuate anche nelle date da lunedì 14 agosto a venerdì 18 agosto, e per Acantus da lunedì 14 agosto a venerdì 25 agosto.
Si invitano i Responsabili entro il 31 marzo a verificare in #People > Organizzazione del lavoro > Pianificazione e prenotazione del Team che tutti i collaboratori abbiano pianificato completamente le giornate di ferie.
Nel corso dell’anno è sempre possibile modificare la pianificazione delle ferie: a ogni variazione la pianificazione deve essere nuovamente condivisa con il Responsabile cliccando su “Conferma pianificazione”.
Come previsto dall’Accordo 8 dicembre 2021 “Conciliazione tempi di vita e lavoro”, anche per il 2023 è possibile richiedere le giornate di sospensione volontaria dell’attività lavorativa, se sono già stati esauriti i giorni e le ore di ferie degli anni precedenti. La pianificazione potrà avvenire nel limite massimo di 20 giorni, compatibilmente con le esigenze tecniche, organizzative e produttive del proprio ufficio e potrà essere effettuata nel corso dell’intero 2023.
È possibile richiedere l’autorizzazione per la fruizione di un periodo ulteriore rispetto ai 20 giorni lavorativi annui tramite il portale #People, nell’apposita sezione Servizi Amministrativi – Richieste Amministrative – Permessi e Aspettative – Ulteriori periodi di SVL oltre 20 giorni, specificando la motivazione della richiesta.
Dopo l’approvazione della pianificazione da parte del Responsabile, le giornate pianificate – permessi Ex Festività, Ferie a giorni e ad ore ed eventuali giornate di sospensione volontaria – saranno automaticamente registrate in Consuntivazione presenze e assenze.
Per cancellare o modificare i giustificativi inseriti automaticamente sarà comunque possibile utilizzare Consuntivazione presenze e assenze.
Per il personale Dirigente si fa riferimento a quanto previsto dalla circolare n. 104/2018 del 26 febbraio 2018.
In caso di richieste di informazioni o per eventuale supporto è possibile accedere a #People e aprire una richiesta in #People > Assistenza scegliendo la categoria #People – Organizzazione del lavoro > Pianificazione del lavoro.
Inoltre è disponibile su Apprendo la collana formativa utile ad approfondire tutte le funzionalità di gestione delle presenze e assenze > Vai su Apprendo e digita nel campo di ricerca “#People – Servizi Amministrativi”.
(*) Per le Filiali della Divisione Banca dei Territori: Retail, Exclusive, Imprese, Agribusiness e Impact (ad esclusione della Filiale Accentrata Terzo Settore)
È inoltre disponibile nel menu Altre azioni dello strumento di pianificazione la possibilità di estrarre in formato excel la propria programmazione o quelle dei propri collaboratori.
Per approfondire:
– istruzioni operative per l’utente in #People > Organizzazione del lavoro > Pianificazione e prenotazione > Altre azioni > Istruzioni per l’uso
– istruzioni operative per il Responsabile in #People > Organizzazione del lavoro > Pianificazione e prenotazione del Team > Altre azioni > Istruzioni per l’uso
– schede normative in #People > Normativa > Schede Normative > Ferie e Permessi Ex-festività
– scheda normativa in #People > Normativa > Schede Normative > Permessi, aspettative e congedi > Sospensione volontaria dell’attività lavorativa
– disposizioni contrattuali in #People > Normativa > Contratto collettivo di secondo livello 2022-2025> Conciliazione tempi di vita e lavoro
– circolare n. 104/2018 del 26 febbraio 2018 (per il solo personale Dirigente).
Per approfondire le questioni relative alle ex Festività e Festività civili e le Sospensioni volontarie puoi consultare la Guida FERIE, EX FESTIVITÀ, FESTIVITÀ CIVILI CADENTI DI DOMENICA E PERMESSO FRAZIONATO (PCR)e la Guida SOSPENSIONE VOLONTARIA DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA e ricorda comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
5 Mar 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
ALI e Intesa Sanpaolo Rent Foryou, in collaborazione con ARVAL, hanno definito una convenzione per offrire ai Soci ALI la possibilità di stipulare, a condizioni di favore, contratti di noleggio a lungo termine di autoveicoli. L’offerta sarà aggiornata e implementata, tempo per tempo, in base alle migliori disponibilità reperibili.
L’offerta si inserisce nel quadro della mobilità del Gruppo Intesa Sanpaolo a marchio Simple Rent. Le proposte studiate per i Soci ALI presentano caratteristiche dedicate che le rendono interessanti rispetto a molte offerte reperibili sul mercato.
PROMOZIONE PRIMAVERA: DAL 3/3/2023 AL 31/3/2023, salvo esaurimento scorte.
Per informazioni e preventivi, accedi alla landing page di Simple Rent.
25d 16h 27m 22s
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
2 Mar 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 17 marzo 2023 ci sono 5 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Aree Chief Compliance Officer, le Divisioni IMI Corporate & Investment Banking, International Subsidiaries Banks e Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking e la società IW Private Investments SIM stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte
JOB FAMILY BUSINESS DI PRODOTTO
Specialista Prodotti e Servizi per IW Private Investments SIM
All’interno della Struttura di Coordinamento Prodotti potrai supportare il team nella diffusione e promozione, presso la rete dei Private Banker di IW Private Investments, delle nuove soluzioni d’investimento messe a disposizione dalla Divisione. Se hai sempre desiderato essere inserito in un team esperto nella gestione dei prodotti d’investimento e bancari, utilizzando le tue competenze tecniche e di comunicazione commerciale, scopri come entrare nella società IW Private Investments SIM. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS DI RELAZIONE
Addetto Contact Center per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking
All’interno della nuova Area Fideuram Direct, potrai collaborare allo sviluppo di tutte le novità che questa struttura basata sul digitale promuoverà verso la clientela. Se hai predisposizione al rapporto con la clientela e vorresti lavorare in un team giovane e dinamico, potresti esser la persona giusta per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banker.>> Vai alla posizione
JOB FAMILY QUANTS
Risk Assessment, TdB, Reporting & MIS Specialist per l’Area Chief Compliance Officer
All’interno della Direzione di Anti Financial Crime avrai modo di presidiare il processo di AFC Risk Assessment (riciclaggio, terrorismo, financial sanctions, corruzione), attraverso la predisposizione e la gestione degli strumenti e delle base dati e il coordinamento del processo di acquisizione delle valutazioni. Se da sempre ti incuriosiscono tematiche legale all’antiriciclaggio e al presidio del rischio e ti piacerebbe lavorare in un contesto dinamico e sfidante, scopri come entrare nell’Area Chief Compliance Officer. >> Vai alla posizione
Analista Strategie e Marketing per la Divisione IMI Corporate and Investment
All’interno della Struttura di Strategie e Marketing avrai la possibilità di supportare le Funzioni interne della Divisione e del Gruppo tramite l’analisi della performance commerciale della clientela Corporate e Institutional Client. Se da sempre ti appassionano le tematiche legate al marketing e alle strategie commerciali e, in particolare, ti senti focalizzato sull’analisi strategica della clientela IMI CIB, potresti essere la persona giusta per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking. >> Vai alla posizione
Business Controller per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno del Business Performance Office potrai analizzare, monitorare e rendicontare i fenomeni aziendali per business unit. Se da sempre ti attraggono la rendicontazione di budget e business plan, e la possibilità di lavorare in un contesto internazionale e sfidante, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
2 Mar 2023 | News di Servizio |
Fino al 30 aprile si può inserire la richiesta in #People
Da oggi e fino al 30 aprile i colleghi con familiare convivente (coniuge/unito civilmente, convivente di fatto, figli o equiparati, ovvero genitori, fratelli o sorelle, minori affidati), con disabilità in situazione di gravità e a carico – secondo il criterio a suo tempo seguito per la corresponsione degli assegni familiari – possono presentare la domanda per il riconoscimento delle provvidenze in argomento, tramite #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Provvidenze per familiari con disabilità in situazione di gravità.
La richiesta può essere presentata anche per i figli con disabilità in situazione di gravità a carico del coniuge/unito civilmente o del convivente di fatto, purché presenti nello stato di famiglia del dipendente.
E’ possibile richiedere una sola provvidenza annuale per ciascun familiare in un’unica modalità:
1. se si è in possesso di certificazione medica di non autosufficienza, si potrà richiedere il rimborso delle spese sostenute per i servizi di assistenza per lo stesso familiare, per un importo massimo di euro 5.000.
Tale somma potrà essere utilizzata esclusivamente per ottenere il rimborso delle spese indicate nelle “Regole in materia di provvidenze economiche per familiari con disabilità in situazione di gravità” e sarà accreditata sullo specifico “Conto Sociale familiari non autosufficienti”.
Questa modalità non prevede alcuna successiva monetizzazione, anche parziale, dell’eventuale importo residuo.
2. se non si è in possesso della dichiarazione di non autosufficienza, oppure se la richiesta è a favore del figlio del coniuge/unito civilmente o del convivente (anche adottato o in affidamento), si potrà richiedere la corresponsione di una somma annua una tantum di euro 5.000 lordi, che verrà erogata con la prima mensilità utile a partire dallo stipendio del mese di giugno.
Accedendo alla funzionalità in #People, il dipendente dovrà selezionare il familiare convivente per cui richiedere la provvidenza e allegare:
1. certificati e verbali medici, che attestino lo stato di gravità senza alcuna indicazione della diagnosi, a scelta tra quelli indicati nell’elenco seguente:
– certificazione medica rilasciata dalla competente Commissione medica ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge n. 104/1992;
– certificati medici, purché rilasciati da strutture pubbliche, dai quali risulti un’invalidità civile totale e permanente al 100%;
– certificati medici che comprovino lo stato di “cieco assoluto” ovvero lo stato di “sordo” del familiare per il quale si desidera richiedere la provvidenza;
– sentenze del tribunale che pronunciano definitivamente la situazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, Legge n. 104 – 05.02.1992;
2. certificazione attestante l’indennità di accompagnamento per figli minori beneficiari;
3. autocertificazione relativa allo stato di relazione con il dipendente, integrata, in caso di richiesta di provvidenza per il figlio del coniuge, dell’unito civilmente o del convivente di fatto, della parte di autocertificazione attestante l’inserimento nel proprio stato di famiglia;
4. attestazione comprovante la sussistenza del requisito reddituale per i familiari maggiorenni con documentazione idonea (ad esempio dichiarazione dei redditi del familiare riferita all’anno precedente).
Solo in caso di impossibilità all’utilizzo della funzionalità on line, si potrà inoltrare entro il 30 aprile la richiesta tramite modulo, via mail alla casella provvfamiliaricondisabilitainsituazionedigravita@intesasanpaolo.com, allegando tutta la documentazione necessaria.
Maggiori informazioni sono consultabili nel portale #People > Normativa HR > Schede Normative > Disabilità > Provvidenze economiche per familiari con disabilità in situazione di gravità.
È sempre possibile chiedere chiarimenti o supporto attraverso il portale #People > Assistenza, selezionando la categoria “Provvidenze economiche per familiari con disabilità in situazione di gravità”.
Per tutti gli approfondimenti sulla provvidenza per familiari con handicap, consulta la nostra Guida HANDICAP E LEGGE 104 e ricorda comunque che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
1 Mar 2023 | News di Servizio |
L’azienda ha comunicato che da oggi e fino al 31 marzo sarà possibile avviare i colloqui di valutazione per l’anno 2022 e, contestualmente, procedere con la condivisione degli indicatori utili per il 2023.
Oggi inizia una nuova fase di UpPER e aHead, i sistemi di performance management del Gruppo, dedicata ai colloqui di restituzione della valutazione per l’anno 2022 e all’assegnazione degli indicatori utili per il 2023.
Fino al 31 marzo i Responsabili incontrano i Collaboratori per:
– confrontarsi sulla valutazione professionale 2022
– assegnare e condividere gli indicatori per il 2023
Per saperne di più, accedere ad UpPER o aHead da #People > Formazione e Sviluppo > Performance Management.
Per avere una consulenza personalizzata potete contattare il nostro esperto in materia Nobile Luca oppure consultate la sua Guida alla Valutazione del Personale. Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
27 Feb 2023 | News di Servizio |
L’azienda ha comunicato che , tenuto conto dell’evoluzione del quadro epidemiologico che evidenzia la progressiva endemizzazione del Covid-19 (ovvero la sua costante permanenza come malattia che tende a presentarsi sporadicamente e con una certa regolarità) e dell’attuale cornice normativa pubblica, da inizio marzo si prevede la progressiva sospensione delle residue misure prudenziali interne: in tal senso viene segnalato che dal prossimo 1° marzo p.v. non sarà più necessario il distanziamento con utilizzo anche delle sale riunioni con la capienza ordinaria e si procederà alla sospensione della misura delle barriere protettive in plexiglass ove presenti. Resta ovviamente confermata la rimodulazione delle misure stesse in ipotesi di recrudescenza della pandemia: tali dotazioni saranno conservate in deposito presso le singole strutture per eventuali riutilizzi.
Come d’uso riportiamo di seguito la comunicazione aziendale precisando comunque che tale scelta andrà valutata con attenzione rispetto alla sua legittimità, opportunità e adeguatezza dagli RLS che, ad ora, non sono stati ancora coinvolti nelle sedi opportune, secondo quanto sarebbe invece previsto dalla normativa in materia di salute e sicurezza.
.
COVID-19: adeguamento delle misure dal 1° marzo.
Revisione delle disposizioni nei luoghi di lavoro
< Dalla Direzione Centrale Sicurezza sul Lavoro, Ambiente ed Energia >
AGGIORNAMENTO AL 27.02.2022
I dati epidemiologici confermano ormai da mesi la progressiva endemizzazione del Covid-19, con conseguente rientro di tutti gli indicatori a livelli non critici.
A ciò si aggiunge la considerazione di un quadro normativo pubblico che, con la sola perdurante eccezione degli ambienti ospedalieri, ha superato la fase emergenziale e le connesse misure di tutela.
La banca ha mantenuto nel tempo un approccio estremamente prudente confermando un set di misure di tutela ben al di là del marzo 2022, termine dello “stato di emergenza”.
Alla luce di quanto precede, valutato con il supporto dei Medici Competenti Coordinatori l’attuale quadro complessivo, si dispone la sospensione dal 1° marzo delle disposizioni interne in tema di distanziamento interpersonale, con conseguente superamento della distanza minima di un metro per tutte le attività in presenza (formazione, riunioni, convegni ed eventi in genere, attività di affiancamento, accesso alle mense, etc.) e il ritorno delle capienze ordinarie massime previste in base alla configurazione degli spazi.
Dalla stessa data del 1° marzo, si dispone inoltre la sospensione della misura di protezione delle barriere in plexiglass ove presenti. Gli allestimenti verranno conservati presso le singole strutture per consentirne, se del caso, un rapido riutilizzo in futuro.
Resta ovviamente salva l’eventuale rimodulazione delle misure stesse in ipotesi di recrudescenza della pandemia.
Anche in questa nuova fase, si sottolinea l’importanza di comportamenti individuali responsabili, con la raccomandazione all’uso delle mascherine FFP2 nei contesti di maggiore aggregazione, alle pratiche di corretta igienizzazione delle mani e delle postazioni e all’aerazione degli ambienti.
Da ultimo, si ricorda che permangono le norme aziendali che recepiscono le prescrizioni esterne, sinché in vigore (regime di isolamento per i casi di positività al Covid-19 e di auto-sorveglianza per i contatti stretti con impiego obbligatorio delle mascherine FFP2; limitazioni all’ingresso nei luoghi di lavoro in caso di tampone positivo, febbre e altri sintomi influenzali). Continua infine ad essere prevista una maggiore attenzione per i lavoratori in situazioni di vulnerabilità.
Tutti i colleghi sono invitati a prendere visione ed osservare le disposizioni presenti nella normativa. In assenza di specifica indicazione all’interno di tale documento, le misure si intendono automaticamente superate.
25 Feb 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
La card VIVIPARCHI è digitale
e si usa comodamente dal proprio smartphone.
Presentando la card alle casse, nella maggior parte delle strutture aderenti al circuito Viviparchi, avrai diritto all’ingresso/skipass gratuito per i figli (fino ad un massimo di due) indicativamente entro i 12 anni di età o in base alle condizioni specificate da ogni struttura, a condizione che ognuno sia accompagnato da un genitore/adulto pagante tariffa giornaliera intera. In alcune strutture, invece, sarà riconosciuto uno sconto o altra agevolazione.
Viviparchi è un circuito di strutture specifico per il tempo libero delle famiglie con figli in età scolare. Le centinaia di strutture associate sono distribuite su tutto il territorio italiano e sono di 7 tipologie diverse: Divertimento, Acqua, Natura, Sport Invernali, Turismo e Cultura, Ricettivo e Servizi e Benessere.
Tante le strutture convenzionate, parchi di divertimento e avventura, parchi acquatici, archeologici, naturalistici, faunistici, stazioni sciistiche, musei, castelli, grotte, giardini, boschi magici, percorsi in bicicletta…
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
25 Feb 2023 | News di Servizio |
Qui di seguito un estratto delle principali novità inserite nella busta paga di febbraio. Nel ricordarvi che per tutte le questioni relative alla busta paga potete consultare la nostra Guida alla BUSTA PAGA, vi precisiamo anche che in coda alle varie voci trovate il rimando alla nostre guide specifiche, e comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
Di seguito l’elenco delle principali evidenze con impatto sul cedolino di febbraio 2023 per le società con CCNL Credito:
- Premio Variabile di Risultato (PVR) – Conto Sociale
- Conto Welfare UBI 2022 – Conto Sociale
- Conto Sociale familiari non autosufficienti
- Esonero contributivo INPS
e sul cedolino di febbraio 2023 per le società con CCNL Assicurativo:
- Premio Aggiuntivo Variabile (PAV) e Premio Sociale – Conto Sociale
- Esonero contributivo INPS
Aree Professionali e Quadri Direttivi con CCNL Credito
Premio Variabile di Risultato – Conto Sociale
Con il mese di febbraio 2023 terminano le liquidazioni delle somme relative alle richieste di rimborso presentate dai colleghi, visibili sul cedolino con le seguenti voci:
- 6VU3 – Premio Soc. Rimb. Spese, sono stati rimborsati gli ultimi importi documentati;
- 6VU4 – Liq. residuo Conto Sociale, si è provveduto a liquidare gli importi residui non utilizzati del conto sociale.
Tale importo lordo è soggetto ai contributi obbligatori di legge e alla tassazione agevolata del 5%, se presenti i requisiti previsti dalla normativa fiscale vigente (reddito da lavoro dipendente nel 2022 non superiore a euro 80.000 ed entro un importo massimo di euro 3.000).
Per approfondire le questioni legate al conto sociale puoi consultare la GUIDA CONTO SOCIALE
Conto Welfare UBI 2022 – Conto Sociale
Gli eventuali residui non fruiti in Conto Sociale/Welfare Hub entro la scadenza sono destinati, in automatico, alla posizione previdenziale in essere presso il Fondo di Previdenza Complementare a Contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo, ove esistente.
Per approfondire le questioni legate al conto sociale puoi consultare la GUIDA CONTO SOCIALE
Conto Sociale familiari non autosufficienti
Nel cedolino di febbraio sono in liquidazione con voce 16RS DISABILITA’ RIMBORSO SPESE, le somme relative alle richieste di rimborso spese sostenute per servizi di assistenza a favore di familiari conviventi con disabilità in situazione di gravità e in possesso di certificazione medica di non autosufficienza (c.d. Conto sociale familiari non autosufficienti).
Per approfondire le questioni legate al conto sociale puoi consultare la GUIDA CONTO SOCIALE
Esonero contributivo INPS
Come previsto dalla Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, c.281) viene introdotto nuovamente, per l’anno 2023, l’esonero sull’aliquota dei contributi IVS dovuta dai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, ad esclusione dei lavoratori domestici.
Con decorrenza gennaio 2023, si è quindi proceduto a calcolare il nuovo esonero 2023:
- Voce 73WE Eson. dip. L.197/22-INPS: importo contributi accreditati pari a 3% calcolato sulla retribuzione imponibile INPS non eccedente l’importo mensile di 1.923 euro;
- Voce 73WQ Eson. dip. L.234/21-INPS: importo contributi accreditati pari a 2% calcolato sulla retribuzione imponibile INPS mensile superiore a 1.923 euro e non eccedente l’importo di 2.692 euro.
Analoga operazione è stata effettuata per i colleghi iscritti alla gestione CPDEL/Inpdap con le seguenti voci:
- Voce 73WF Eson. dip. L.197/22-CPDEL: importo contributi accreditati pari a 3% calcolato sulla retribuzione imponibile INPS non eccedente l’importo mensile di 1.923 euro;
- Voce 73WH Eson. dip. L.234/21-CPDEL: importo contributi accreditati pari a 2% calcolato sulla retribuzione imponibile INPS mensile superiore a 1.923 euro e non eccedente l’importo di 2.692 euro.
Aree Professionali e Quadri Direttivi con CCNL Assicurativo
Premio Aggiuntivo Variabile (PAV) e Premio Sociale – Conto Sociale
Con il mese di febbraio 2023 terminano le liquidazioni delle somme relative alle richieste di rimborso presentate dai colleghi, visibili sul cedolino con le seguenti voci:
- 6VU3 – Premio Soc. Rimb. Spese, sono stati rimborsati gli ultimi importi documentati;
- 6VU4 – Liq. residuo Conto Sociale, si è provveduto a liquidare gli importi residui non utilizzati del conto sociale.
Tale importo lordo è soggetto ai contributi obbligatori di legge e alla tassazione agevolata del 5%, se presenti i requisiti previsti dalla normativa fiscale vigente (reddito da lavoro dipendente nel 2022 non superiore a euro 80.000 ed entro un importo massimo di euro 3.000).
- SEZIONE FPC – Casella Ult. c/Az., importo lordo destinato alla previdenza complementare, per i titolari di reddito di lavoro dipendente di importo superiore ad € 80.000 nell’anno precedente a quello di percezione delle somme;
Per approfondire questo tema consulta la nostra Guida PAV, PREMIO WELFARE, PREMIO DI PIANO
Esonero contributivo INPS
Come previsto dalla Legge di bilancio 2023 (Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, c.281) viene introdotto nuovamente, per l’anno 2023, l’esonero sull’aliquota dei contributi IVS dovuta dai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, ad esclusione dei lavoratori domestici.
Con decorrenza gennaio 2023, si è quindi proceduto a calcolare il nuovo esonero 2023:
- Voce 73WE Eson. dip. L.197/22-INPS: importo contributi accreditati pari a 3% calcolato sulla retribuzione imponibile INPS non eccedente l’importo mensile di 1.923 euro;
- Voce 73WQ Eson. dip. L.234/21-INPS: importo contributi accreditati pari a 2% calcolato sulla retribuzione imponibile INPS mensile superiore a 1.923 euro e non eccedente l’importo di 2.692 euro.
25 Feb 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la massima diffusione, come d’uso vi riportiamo la relativa news aziendale.
Da oggi è possibile chiedere di variare il proprio orario di lavoro full time su #People > Servizi amministrativi > Richieste amministrative > Variazione orario di lavoro full time.
Questa nuova funzionalità, che sostituisce quella presente su Intesap, permette di modificare la flessibilità in ingresso, aumentare o ridurre la durata dell’intervallo, richiedere uno slittamento di ingresso (in anticipo o posticipo) o ripristinare l’orario standard della propria unità organizzativa.
Per farlo, basta:
– compilare i campi di interesse
– verificare la correttezza dei dati inseriti attraverso la simulazione dell’orario
– inviare la richiesta di variazione orario che sarà oggetto di valutazione da parte del proprio Responsabile o delegato.
L’invio delle richieste è consentito solo per le Aree Professionali con orario di lavoro a tempo pieno.
I responsabili o i delegati, attraverso lo stesso strumento, possono inserire la richiesta di variazione orario per conto dei loro collaboratori o revocare eventuali deroghe orarie già attive. E’ possibile approvare o rifiutare le richieste da Servizi amministrativi > Richieste amministrative > Variazione orario di lavoro full time – approvazione.
Per avere aiuto, basta accedere a #People > Assistenza e selezionare la categoria “#People – Variazione di orario di lavoro full time”.
23 Feb 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 10 marzo 2023 ci sono 7 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area Chief Governance Officer, le Divisioni IMI Corporate & Investment Banking, International Subsidiaries Banks e Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking e la società IW Private Investments SIM stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte
JOB FAMILY BUSINESS DI PRODOTTO
Financial e Risk Controller per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Nell’ambito della Direzione Governo Operativo e Finanziario avrai modo di supportare il processo decisionale e le scelte di business, attraverso la valutazione della coerenza con gli obiettivi di allocazione del capitale e della sostenibilità in termini di rischio / rendimento. Se hai predisposizione per la ricerca quantitativa come mezzo di analisi del fenomeno oggetto di indagine e interesse per il continuo aggiornamento e l’ampliamento delle competenze, scopri come entrare a far parte della Divisione IMI Corporate & Investment Banking.>> Vai alla posizione
Specialista Canali On Line per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking
All’interno della struttura di Modello di Business potrai presidiare e sviluppare i sistemi di multicanalità integrata utilizzati per la proposta di servizi e prodotti alla clientela Private. Se ti ritieni una persona sensibile alle tematiche di innovazione e ti piacerebbe applicare le tue conoscenze digitali all’interno di un contesto dinamico e sfidante, potresti essere la persona giusta per Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking.>> Vai alla posizione
JOB FAMILY REGULATORY
Consulente legale internazionale senior per l’Area Chief Governance Officer
All’interno della Direzione Legale e Contenzioso potrai prestare consulenza legale su tematiche di respiro internazionale, avendo l’opportunità di lavorare con colleghi, professionisti e controparti italiane ed estere. Se hai sempre desiderato mettere in campo le tue conoscenze legali, lavorando in un contesto dinamico e sfidante, scopri come entrare nell’ Area Chief Governance Officer.>> Vai alla posizione
Specialista legale junior per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
All’interno della struttura Legal Advisory Finanza Straordinaria nell’ambito della Direzione Legal Advisory IMI CIB potrai contribuire alle fasi di origination delle operazioni di corporate finance, con particolare riferimento ai settori dell’Equity Capital Markets e del Mergers&Acquisitions. Se ti ritieni una persona orientata al risultato e con forte motivazione, flessibilità e predisposizione al lavoro in team, potresti essere la persona giusta per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking.>> Vai alla posizione
JOB FAMILY QUANTS
Senior P&C officer per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della struttura Value Governance & Analytics avrai modo di partecipare alle attività previste per l’implementazione del progetto Nuovo Framework Settoriale per il perimetro ISBD, garantendone la gestione efficace delle interrelazioni con altre progettualità. Se hai sempre desiderato mettere in campo le tue competenze organizzative e di pianificazione, lavorando all’interno di un contesto dinamico e internazionale, potresti essere la persona giusta per la Divisione International Subsidiary Banks.>> Vai alla posizione
JOB FAMILY STAFF
Specialista gestione dei rapporti giuridico-economici della Rete per la Società IW Private Investments SIM
All’interno della Struttura di Gestione Rete potrai supportare il team nell’acquisizione di nuovi Consulenti finanziari e nella gestione della relativa contrattualistica del rapporto d’agenzia e degli obblighi formativi da far ottemperare per il mantenimento dei requisiti di professionalità. Se hai sempre desiderato approfondire la tua conoscenza del mondo dei consulenti finanziari, entrando in un contesto dinamico e sfidante, scopri come entrare in IW Private Investments SIM. >> Vai alla posizione
Small Business Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Struttura Small Business potresti Contribuire all’elaborazione del piano commerciale annuale e periodico e al monitoraggio della sua esecuzione Analisi dei dati di mercato. Se desideri supportare i processi decisionali aziendali, mettendo a frutto le tue capacità di Project management e di analisi in un contesto internazionale, scopri come entrare a far parte della Divisione Banche Estere.>> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
22 Feb 2023 | News di Servizio |
Si avvicinano le scadenze per inviare le domande
Di seguito le scadenze e le modalità per la presentazione delle richieste di borsa di studio relative all’anno accademico 2021/2022.
Entro e non oltre il 28 febbraio 2023 è possibile richiedere le seguenti borse di studio:
– per i figli che hanno frequentato il primo anno di un corso di laurea triennale o magistrale a ciclo unico va richiesta la borsa di studio Università-Conguaglio primo anno,
– per i figli che hanno frequentato un anno successivo al primo va richiesta la borsa di studio Università-Anni Successivi al primo.
Le richieste vanno inserite in #People > Servizi Amministrativi > Richieste amministrative > Borse di studio figli.
Alla richiesta va allegata, in formato pdf, la Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione con esami, già precompilata e disponibile nel sito dell’Università (area personale dello studente).
La dichiarazione deve essere datata e firmata dallo studente.
Non verranno ritenute valide dichiarazioni sostitutive scritte a mano o non scaricate già precompilate dal sito universitario.
Solo nel caso in cui l’Ateneo non fornisca le dichiarazioni sostitutive di certificazione scaricabili online, è possibile allegare il certificato con esami rilasciato dalla segreteria dell’Università (non è necessario che sia in bollo).
La normativa di riferimento è disponibile in #People a questo link.
Solo in caso di impossibilità all’utilizzo della funzionalità online si potrà inoltrare la domanda trasmettendo il modulo in allegato alla casella e-mail dc_ap_pens_oper_wel.71030@intesasanpaolo.com
È importante ricordare che:
a) saranno valutate solo le richieste pervenute entro il 28 febbraio 2023;
b) l’accredito avverrà con il cedolino di marzo 2023;
c) è utile verificare periodicamente lo stato della propria richiesta in #People > Servizi Amministrativi > Richieste amministrative (nella parte alta della pagina è presente l’elenco di tutte le richieste):
– stato “INVIATA”: la richiesta è stata regolarmente acquisita dalla procedura dopo il primo invio oppure la richiesta era stata sospesa ed è stata corretta sostituendo l’allegato;
– stato “IN VERIFICA”: l’ufficio Servizi Amministrativi del Personale sta eseguendo i controlli di congruità;
– stato “SOSPESA”: è necessario seguire le istruzioni comunicate con apposita e-mail e che sono visibili cliccando sulla richiesta. Nel riquadro DESCRIZIONE CASO si troverà Stato Pratica: SOSPESA > Note per il dipendente;
– stato “COMPLETATA”: la richiesta è stata approvata.
SCADENZA E MODALITÀ PER IL PERSONALE DI PROVENIENZA EX UBI
Le richieste per le borse di studio a favore dei figli universitari possono essere inviate entro non oltre il 31/03/2023 alla casella e-mail DipExUBI_Borsestudiofigli@intesasanpaolo.com allegando:
– per ogni figlio, il modulo BORSE DI STUDIO A FAVORE DEI FIGLI DEI DIPENDENTI EX GRUPPO UBI BANCA – UNIVERSITÀ 2021/2022 in allegato (e reperibile al percorso: #People > Assistenza > Categoria = Borse di studio Figli > Dettaglio = Colleghi provenienti dall’ex gruppo UBI Banca > Descrizione = Come posso inviare la mia richiesta di borsa di studio figli per l’Università?)
– il piano di studi approvato dalla Facoltà scaricabile del sito dell’Università (area personale dello studente) da cui risultino gli esami previsti per ogni singolo anno di corso con indicazione dei relativi CFU, nonché la specifica di quelli superati con l’indicazione della data di superamento.
– la dichiarazione sostitutiva di certificazione con esami già precompilata e disponibile nel sito dell’Università (area personale dello studente).
Non verranno ritenute valide dichiarazioni sostitutive scritte a mano o non scaricate già precompilate dal sito universitario.
Solo nel caso in cui l’Ateneo non fornisca i suddetti documenti scaricabili online, è possibile allegare il certificato con esami rilasciato dalla segreteria dell’Università (non è necessario che sia in bollo).
Attenzione: moduli e documenti non devono essere inviati per posta in forma cartacea.
La modalità di invio della richiesta è la stessa anche per i colleghi lungo assenti.
Le richieste inviate entro il 31/03/2023 e corrette verranno liquidate nel cedolino di maggio 2023.
L’ufficio Pensioni e Operations Welfare si riserva, se necessario, di richiedere ulteriore documentazione utile alla valutazione della richiesta.
Per chiarimenti o richieste di supporto è possibile accedere a #People > Assistenza, scegliendo la categoria “Borse di studio figli”.
Per avere una consulenza personalizzata potete contattare il nostro esperto in materia Luciani Nazario oppure consultate la sua Guida agli ASSEGNI DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI e ricordate comunque che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti) sono a vostra disposizione per ogni chiarimento.
20 Feb 2023 | News di Servizio |
L’azienda ha comunicato oggi come previsto dall’accordo del 8 dicembre 2021, fino al 31 marzo 2023 è possibile effettuare la propria scelta, alternativa al buono pasto elettronico di € 7.
La scelta può esser effettuata accedendo al portale #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Scelta buono pasto dal 20 febbraio 2023 al 31 marzo 2023, confermando l’opzione del buono pasto in forma elettronica oppure chiedendo:
– il buono pasto in forma cartacea nella misura di € 5,16
– di versare il valore dei buoni pasto elettronici ad Assistenza Sanitaria Integrativa
– di versare il valore dei buoni pasto elettronici a Previdenza Complementare Aziendale.
Nel caso in cui si stia già versando il valore del buono pasto ad Assistenza Sanitaria Integrativa o a Previdenza Complementare Aziendale, l’opzione scadrà il 30 giugno 2023, e potrà essere confermata, attraverso la stessa procedura, per il biennio successivo.
L’opzione scelta sarà attiva dal 1° luglio 2023.
Se non si effettua alcuna scelta entro il 31 marzo 2023 sarà attribuito automaticamente, con la medesima decorrenza, il buono pasto in forma elettronica.
Il buono pasto elettronico del valore di € 5,29 è riconosciuto automaticamente ai dipendenti a tempo parziale che non effettuino la pausa pranzo e a coloro i quali abbiano una articolazione oraria in sei giorni (6×6) pari a 36 ore settimanali.
Inoltre, dal 1° gennaio 2023, per ogni giornata intera di Lavoro Flessibile “da casa” o di Formazione Flessibile sarà riconosciuta, su base mensile a consuntivo, una specifica indennità di buono pasto in forma elettronica del valore di € 3.
Nel caso in cui si scelga di versare il valore dei buoni pasto elettronici ad Assistenza Sanitaria Integrativa o a Previdenza Complementare Aziendale, l’opzione riguarderà tutti i buoni pasto elettronici riconosciuti nel periodo (anche quelli con importo di € 5,29 e/o € 3).
Per saperne di più puoi consultare le “Regole in materia di buono pasto” e le FAQ.
Eventuali richieste di supporto possono essere inviate su #People > Servizi HR – Assistenza > Buoni pasto (ticket).
Con l’occasione vi ricordiamo che potete consultare la nostra GUIDA BUONO PASTO che tra l’altro è stata recentemente riattribuita al nostro nuovo esperto Luca Nobile che è a vostra disposizione per chiarimenti e consulenze. Vi ricordiamo che potete contattare anche i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti).
16 Feb 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 3 marzo 2023 ci sono 7 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
Le Aree Chief Governance Officer e Chief Cost Management Officer e le Divisioni IMI Corporate & Investment Banking, International Subsidiaries Banks e Insurance stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte
JOB FAMILY BUSINESS DI RELAZIONE
Specialista Trade International per la Divisione IMI Corpotare & Investment Banking
All’interno della Direzione Global Transaction Banking potrai fornire supporto alle funzioni di relazione nella proposizione commerciale di prodotti di Trade Finance alla clientela di competenza. Se ti piacerebbe approfondire le tue conoscenze in ambito Trade Finance, lavorando in un contesto internazionale e dinamico, potresti essere la persona giusta per la Divisione IMI Corporate & Investment banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY REGULATORY
Senior Legal Counsel per l’Area Chief Governance Officer
All’interno della Direzione Centrale legale e Contenzioso potrai fornire consulenza legale in ambito finanza ed in particolare nel contesto di operazioni di cartolarizzazione tradizionale e sintetica, dell’emissione di strumenti di debito o in generale di capital markets. Se ti ritieni una persona orientata al risultato e con ottime abilità analitiche, così come di sintesi e di relazione, e ti piacerebbe lavorare poter affrontare temi giuridici in un contesto internazionale, potresti essere la persona giusta per l’Area Chief Governance Officer. >> Vai alla posizione
Specialist lawyer per l’Area Chief Governance Officer
All’interno della Direzione Centrale Legale e Contenzioso avrai l’occasione di seguire l’evoluzione normativa partecipando ai processi di consultazione e ai gruppi di lavoro delle associazioni di categoria. Se vorresti mettere a frutto le tue conoscenze in materia di servizi di investimento, prodotto finanziari, o intermediazione assicurativa, entrando a far parte di un team specializzato in queste materie e contribuendo così ai progetti più innovativi della Banca in questi ambiti, scopri come entrare nell’Area Chief Governance Officer. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY STAFF
Progettista Architettonico per l’Area Chief Cost Management Officer
All’interno della Direzione Centrale Immobili e Logistica, potrai supportare il Servizio Project e Facility Management per le tematiche relative alla progettazione di filiali retail e spazi ad uso ufficio. Se sei interessato al mondo del tecnico-immobiliare e sei appassionato di Interior Design, scopri come entrare nell’Ufficio Progettazione e Standard dell’Area Chief Cost Management Officer. >> Vai alla posizione
Tax Compliance Junior per la Divisione Insurance
All’interno della struttura dei Controlli Fiscali dell’area Chief Financial Officer di Intesa Sanpaolo Vita, potrai supportare il Responsabile del team nell’attività di gestione del controllo del rischio fiscale nell’ambito del regime di adempimento collaborativo. Se ti hanno sempre appassionato le tematiche fiscali e vorresti utilizzare le tue competenze analitiche all’interno di un contesto dinamico e stimolante, scopri come entrare nella Divisione Insurance. >> Vai alla posizione
Treasury and AML Analyst per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Direzione Pianificazione e Controllo collaborerai con le Banche Estere con l’obiettivo di ottimizzare la struttura dello Stato Patrimoniale, la gestione dei tassi di interesse e le attività di copertura. Se desideri supervisionare Balance sheet e analisi si Cost of Funding, proposte incentivi e deroghe, iter autorizzative e monitoraggi, utilizzando le tue capacità di analisi in un contesto multiculturale, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
Capital Market Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Divisione International Subsidiary Banks, lavorerai nel team Capital Markets, avendo la possibilità di assumere un ruolo sfidante finalizzato allo sviluppo e alla promozione delle attività di Capital Markets presso tutte le filiali estere del Gruppo. Se desideri essere coinvolto in tutte le attività finalizzate alla generazione di nuovo business come analisi di mercato, supporto nell’origination, strutturazione ed esecuzione di nuove operazioni su diversi mercati finanziari, potresti essere la persona giusta per la Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
15 Feb 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la massima diffusione, come d’uso vi riportiamo la relativa news aziendale.
Da oggi è possibile iscrivere i familiari a carico da #People
Da oggi chi è iscritto al Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo può iscrivere i familiari fiscalmente a carico direttamente da #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Richiesta adesione familiare fiscalmente a carico al Fondo a contribuzione ISP.
Chi non l’ha ancora fatto può verificare l’aggiornamento del proprio nucleo familiare su #People > Servizi Amministrativi > Richiesta Gestione Nucleo Familiare.
Per ogni figlio fiscalmente a carico iscritto al Fondo, sino all’anno solare in cui ha compiuto il 24° anno di età si può chiedere la destinazione del “Contributo Welfare” a Previdenza che prevede, in attuazione dell’accordo sindacale dell’8 dicembre 2021, un importo pari a 120 euro. Per la destinazione del “Contributo Welfare” seguiranno maggiori informazioni nei tempi dovuti.
I contributi versati al fondo pensione a favore del familiare fiscalmente a carico, tra cui i 120 euro sopra citati, entrano nel limite di deducibilità massimo di 5.164,57 euro annui.
Nel pieno rispetto delle normative in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati di natura non anagrafica resteranno separati e non saranno integrati su #People.
La materia fiscale relativa ai Fondi Pensioni è particolarmente complessa e articolata. Puoi approfondirla consultando la nostra Guida alla PREVIDENZA COMPLEMENTARE e comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.