Archivio News di Servizio
7 Dic 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
Il Consiglio Direttivo di ALI ha deliberato in via straordinaria alcuni contributi per il 2023 con l’obiettivo di continuare a offrire sostegno alla spesa delle famiglie dei Soci.
Potrai inserire online, la domanda per chiedere i seguenti contributi straordinari:
BUONO CICOGNA
Per accedere alla sezione dedicata clicca qui.
BUONO BADANTI
Per accedere alla sezione dedicata clicca qui.
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
7 Dic 2023 | News di Servizio |
L’azienda ha diramato oggi una serie di precisazioni sull’applicazione dell’accordo di rinnovo del CCNL. Si tratta di temi che vi avevamo già anticipato qui e qui tuttavia riteniamo utile, per dare la maggior diffusione possibile a informazioni e approfondimenti su tematiche tecnicamente complesse, riproporre di seguito un estratto della news aziendale.
– L’aumento definito dall’accordo per i diversi livelli di inquadramento, sarà pagato con la mensilità di dicembre 2023, con adeguamento ai nuovi importi della voce “Stipendio”, avendo a riferimento l’inquadramento rivestito nel mese di dicembre.
– Sempre con la mensilità di dicembre saranno anche corrisposti sotto la voce “UT Arr Rinnovo CCNL 2023” gli arretrati degli aumenti per il periodo luglio-novembre 2023, tenendo conto dell’inquadramento posseduto in azienda alla data dell’accordo (23 novembre 2023)
– Sia per l’aumento di dicembre 2023, sia per l’una tantum, l’inquadramento rivestito è il livello indicato nel cedolino dello stipendio nella casella “qual contr”. Se è presente anche un grado economico, individuabile nel cedolino dalla casella “qual eco”, l’aumento sarà riferito a tale inquadramento. Se è presente un Assegno di equivalente importo (AEI) o di Fungibilità l’adeguamento della voce “stipendio” viene fatto sull’inquadramento contrattuale e viene aggiornato l’importo AEI o Fungibilità sulla base della differenza tra la voce stipendio riferita al grado della “qual eco” e la voce stipendio del grado contrattuale
– Gli aumenti non assorbiranno nessuna delle voci aziendali o individuali (ad personam) percepite dai colleghi;
– Le indennità di ruolo dei Direttori, Coordinatori, Gestori e Coordinatori Operativi di Attività riconosciute ai sensi della contrattazione di secondo livello in materia di ruoli e figure professionali saranno adeguate da dicembre 2023, ma dal momento che sono pagate il mese successivo allo svolgimento del ruolo gli aumenti saranno percepiti da gennaio 2024. L’“UT Arr Rinnovo CCNL 2023” non ha invece impatto sulle indennità erogate nel periodo agosto dicembre. Gli assegni di ruolo già consolidati entro il mese di novembre 2023 non subiranno alcun aggiornamento.
– L’“UT Arr Rinnovo CCNL 2023” sarà già inserita nella base per il calcolo del TFR nella mensilità di dicembre, così come ovviamente la nuova voce Stipendio unitamente alla voce Scatti e Importo ex ristrutturazione tabellare sui cui era calcolato in precedenza il TFR
– L’assoggettamento al calcolo del TFR delle altre voci con effetto da luglio 2023 avverrà nella busta paga di gennaio 2024 per evitare che i versamenti a previdenza complementare della contribuzione volontaria che per molti dei colleghi ha la base TFR (in altri casi la base è la retribuzione imponibile INPS, che non cambia, così come non cambia la base per tutto il personale assunto a decorrere dal 1° gennaio 2016) possano portare ad un superamento del limite annuo di deducibilità fiscale di € 5.164,57 annuo previsto per la previdenza complementare, come sommatoria sia della contribuzione datoriale sia di quella individuale volontaria, con obbligo di assoggettare a tassazione Irpef le somme versate al fondo pensioni eccedenti il predetto limite
– Tenendo conto che a gennaio il ricalcolo poteva comportare il versamento del contributo volontario a previdenza complementare sulla nuova base TFR per il periodo luglio 2023 – gennaio 2024 con il rischio per i colleghi di un addebito non previsto (se tutti i mesi verso l’1% a gennaio avrei avuto l’addebito dell’8%) e di superare comunque nel corso del 2024 il limite di deducibilità fiscale, in data 1° dicembre 2023 è stato sottoscritto con le Delegazioni di Gruppo delle OO.SS. un accordo che sospende i versamenti volontari [Nota bene. Si tratta dei versamenti a carico del collega: i versamenti a carico dell’azienda non vengono sospesi e verranno effettuati in continuità per tutti i mesi del 2024] della previdenza nel periodo gennaio – marzo per tutto il personale la cui contribuzione è calcolata sulla base dell’imponibile TFR
il versamento della contribuzione volontaria al Fondo Pensione a Contribuzione Definita del Gruppo Intesa Sanpaolo riprenderà a partire dalla mensilità di aprile 2024 secondo la percentuale di contribuzione in essere a dicembre 2023, salvo che nel corso del mese di marzo 2024 i colleghi inseriscano su People una diversa percentuale di contribuzione volontaria che avrà effetto a decorrere dalla mensilità di aprile 2024. Le aliquote potranno essere variate anche, come ordinariamente previsto, nei mesi di giugno e di dicembre 2024.
7 Dic 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 22 dicembre 2023 ci sono 9 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Chief Operating Officer, Chief Financial Officer, Chief Governance Officer e le Divisioni Private Banking e IMI Corporate & Investment Banking stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE
Professional Supporto Operativo e Commerciale per la Divisione Private Banking
All’interno della nuova Area Fideuram Direct siamo alla ricerca di risorse motivate per il Supporto Operativo e Commerciale. Hai predisposizione a relazionarti con la clientela? Desideri lavorare in un team giovane e dinamico? Cogli questa occasione per supportare lo sviluppo di tutte le novità basate sul digitale che la Divisione Private Banking sta promuovendo! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION & FACILITY MANAGEMENT
Analista Organizzativo per l’Area di Governo Chief Operating Officer
Nell’ambito della Direzione Centrale Organizzazione e nella struttura Organizzazione Finanza, Capital Markets e Sistemi di Sintesi, potresti supportare la definizione e l’implementazione dei modelli organizzativi, in ottica di efficacia, efficienza e flessibilità. Se hai propensione all’interazione e collaborazione interfunzionale, se possiedi curiosità e proattività nell’aggiornamento costante di conoscenze e competenze, potresti essere la persona giusta per noi! >> Vai alla posizione
Professional Supporto Iniziative Strategiche per la Divisione Private Banking
All’interno della Struttura Supporto Iniziative Strategiche di Fideuram-Intesa Sanpaolo Private Banking, la persona che stiamo cercando verrà coinvolta nelle attività di supervisione delle iniziative strategiche della Divisione. Se desideri collaborare all’individuazione di potenziali iniziative di punta della Divisione, dal set up al monitoraggio degli obiettivi raggiunti, potresti essere la persona giusta per entrare a far parte del nostro Team! >> Vai alla posizione
Specialista attività di governo per l’Area di Governo Chief Operating Officer
All’interno della Struttura Corporate and Physical Security potrai occuparti delle attività di governo della sicurezza in ambito nazionale e internazionale. Se hai interesse per l’innovazione tecnologica applicata ai processi aziendali e ritieni di possedere propensione alla formazione continua, potresti essere la persona giusta per l’Area Chief Operating Officer. >> Vai alla posizione
Specialista attività di governo delle terze parti per l’Area di Governo Chief Operating Officer
All’interno della Struttura Corporate and Physical Security potrai occuparti delle attività di governo delle terze parti esterne che collaborano con la struttura in ambito nazionale. Se hai interesse per l’innovazione tecnologica applicata ai processi aziendali e ritieni di possedere propensione alla formazione continua, potresti essere la persona giusta per l’Area Chief Operating Officer. >> Vai alla posizione
People Experience Specialist per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Nell’ambito della struttura People Experience potresti lavorare all’interno di un team HR che si occupa di migliorare l’esperienza lavorativa delle persone, promuovendone la performance e la soddisfazione sul luogo di lavoro attraverso l’ideazione di attività dedicate. Se hai interesse spiccato per le attività di comunicazione interna, legate alla promozione della cultura aziendale e alla valorizzazione dell’employee experience dei colleghi, potresti essere la persona giusta per noi! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY AUDIT, RISK, COMPLIANCE, LEGAL
Consulente legale internazionale senior per l’Area di Governo Chief Governance Officer
All’interno della Direzione Centrale Legale e Contenzioso – Group General Counsel, potrai prestare consulenza legale in materia di contratti in genere, operazioni straordinarie e finanza strutturata, avendo l’opportunità di lavorare in un contesto con forte esposizione internazionale. Se desideri seguire operazioni e progetti interessanti, collaborando con colleghi, professionisti e controparti estere, potresti essere la persona giusta per la Direzione Centrale Legale e Contenzioso – Group General Counsel. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING & CONTROLLING
Analista Reporting ESG – Sostenibilità per l’Area di Governo Chief Financial Officer
Se hai competenza e sensibilità per l’analisi dei dati e delle informazioni e possiedi una forte attitudine per il lavoro di squadra, potresti essere la persona giusta per entrare a far parte dell’Area di Governo Chief Financial Officer. All’interno della Direzione Centrale Financial Market Coverage avrai l’occasione di occuparti di sostenibilità ed ESG. >> Vai alla posizione
Specialista Controllo di Gestione per l’Area di Governo Chief Financial Officer
Nell’ambito della Direzione Pianificazione e Controllo di Gestione e nella struttura Anticipatore di Gruppo, potresti avere la possibilità di concorrere alla gestione delle informazioni necessarie alla formulazione dell’anticipazione mensile di Conto Economico e del forecast, di contribuire all’elaborazione delle analisi di competenza e al relativo reporting. Se hai interesse per queste tematiche, questa potrebbe essere l’occasione giusta per te! >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
4 Dic 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
La card VIVIPARCHI è digitale
e si usa comodamente dal proprio smartphone.
Presentando la card alle casse, nella maggior parte delle strutture aderenti al circuito Viviparchi, avrai diritto all’ingresso/skipass gratuito per i figli (fino ad un massimo di due) indicativamente entro i 12 anni di età o in base alle condizioni specificate da ogni struttura, a condizione che ognuno sia accompagnato da un genitore/adulto pagante tariffa giornaliera intera. In alcune strutture, invece, sarà riconosciuto uno sconto o altra agevolazione.
Viviparchi è un circuito di strutture specifico per il tempo libero delle famiglie con figli in età scolare. Le centinaia di strutture associate sono distribuite su tutto il territorio italiano e sono di 7 tipologie diverse: Divertimento, Acqua, Natura, Sport Invernali, Turismo e Cultura, Ricettivo e Servizi e Benessere.
Tante le strutture convenzionate, parchi di divertimento e avventura, parchi acquatici, archeologici, naturalistici, faunistici, stazioni sciistiche, musei, castelli, grotte, giardini, boschi magici, percorsi in bicicletta…
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
1 Dic 2023 | News di Servizio |
Dal 1° al 31 dicembre 2023 sarà disponibile l’applicativo per modificare la percentuale di contribuzione volontaria, che avrà decorrenza 1° gennaio 2024.
L’applicativo sarà disponibile per i colleghi iscritti a uno dei seguenti Fondi:
– Fondo Pensione a contribuzione definita del Gruppo Intesa Sanpaolo
– Fondo Pensioni Cariplo
Accedi all’applicativo da #People > Servizi Amministrativi > Richieste > Previdenza Complementare > “Variazione Percentuale contributo volontario a fondo pensione” o cliccando qui.
Una volta effettuata la variazione sarà possibile stampare una ricevuta da conservare.
Per annullare la variazione già inserita sarà necessario seguire lo stesso percorso e annullare la pratica.
Per modificare quanto già inserito, si dovrà procedere all’annullamento come sopra descritto e riproporre la variazione.
I colleghi da lungo assenti, gli iscritti provenienti dalla Cassa ex-IBI e i colleghi che non hanno accesso a #People possono compilare i moduli cartacei disponibili sui siti del Fondo di competenza e inviarli all’Amministrazione del Personale entro il 22 dicembre 2023.
Per approfondire le questioni della Previdenza Complementare potete consultate la Guida alla PREVIDENZA COMPLEMENTARE e comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
Con l’occasione vogliamo anche attirare la vostra attenzione su una importante funzionalità del nostro sito: il Promemoria delle Scadenze sempre bene in vista in alto a destra di tutte le notizie. Ogni volta che riceverete una nostra news potrete verificare immediatamente quali sono le scadenze che si avvicinano e – cliccando su quelle di vostro eventuale interesse – consultare tutti gli specifici dettagli.
30 Nov 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
E’ tempo del Dono di Natale di ALI destinato ai bambini dei Soci ordinari nati tra il 2017 e il 2022.
Quest’anno è possibile scegliere fra un Buono Chicco oppure la Gift card LaFeltrinelli del valore di 20,00 €.
INSERISCI LA RICHIESTA ONLINE entro il 10 dicembre 2023 cliccando il tasto nel box a destra con l’immagine natalizia.
Ti verrà chiesto di:
- selezionare il nominativo di tua/o figlia/o (iscritto come Socio familiare) nato tra il 2017 e il 2022 – attenzione a non selezionare il nome del “socio genitore”, altrimenti la pratica verrà rifiutata
- scegliere il Buono Chicco oppure la Gift card laFeltrinelli
- confermare l’invio della domanda online, che viene presa in carico dall’Area Operativa Centrale. Se ti accorgi di aver commesso un errore, collegandoti al cruscotto Socio, hai tempo per annullare la pratica sino alla conferma da parte della Segreteria. Una volta annullato l’inserimento, la pratica viene automaticamente cancellata e puoi procedere ad inserirla correttamente.
Nel caso in cui entrambi i genitori siano iscritti come Soci ordinari, sarà riconosciuto un solo Dono per ciascun figlio.
Il Buono Chicco può essere speso sia nei negozi fisici che per gli acquisti online. Può essere utilizzato in più soluzioni. La spedizione per gli acquisti online è gratuita a fronte di una spesa minima di 49,90 € (al netto di eventuali sconti). In abbinamento ad ogni buono Chicco, viene assegnato un voucher-sconto di 15,00 €, utilizzabile una sola volta e su una singola spesa, pari ad almeno 50,00 € (anche in abbinamento al buono Chicco da 20,00 €), non cumulabile con altre promozioni; si ricorda inoltre che per le spese effettuate senza utilizzare il voucher-sconto da 15,00 €, è possibile utilizzare la convenzione ALI (con sconti fino al 20%), con le modalità specificate su Ali x te nella pagina dedicata a Chicco.
La Gift card laFELTRINELLI consiste in un codice a barre, da utilizzare in caso di acquisto in libreria stampando il buono che verrà spedito via email e presentandolo alla cassa e in un codice alfanumerico da utilizzare per gli acquisti online, seguendo le istruzioni che troverai sul sito del fornitore. La Gift card può essere utilizzata per acquisti nel vasto assortimento di oltre 400.000 titoli tra libri, cd, dvd e videogame, cartoleria, strumenti musicali, piccole tecnologie. Può essere spesa in diverse soluzioni, anche su prodotti già in promozione ed è cumulabile solo con altre carte dello stesso tipo. Ha validità 24 mesi non rinnovabili.
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
30 Nov 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 15 dicembre 2023 ci sono 10 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Data, A.I., Innovation and Technology Officer, Chief Compliance Officer, Chief Financial Officer, le Divisioni Private Banking, International Subsidiary Banks e l’Innovation Center stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS – RETAIL
Channel Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Direzione Retail & Wealth Management, sperimenterai le attività legate a fornire supporto alla realizzazione di iniziative di Channel Orchestration e Coordinamento Commerciale in collaborazione con Retail, Wealth Management e Digital Business, finalizzate a massimizzare i ricavi del canale e a minimizzare i costi di servizio. Se sei interessato a entrare in un contesto aziendale dinamico, innovativo e creativo e ti piacerebbe lavorare in un ambiente internazionale, potresti essere la persona giusta per entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE
Addetto Servizi Societari e Relazioni Imprese per la Divisione Private Banking
All’interno della Struttura Servizi Societari, Piani Azionari e Escrow di Siref Fiduciaria assisterai il Gestore nelle attività relative all’amministrazione fiduciaria di partecipazioni societarie. Hai predisposizione per attività operative e amministrative? Pensi di avere competenze relazionali, legali e fiscali? Se desideri essere coinvolto in servizi ad alta specializzazione, scopri come entrare a far parte di Siref Fiduciaria nella Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
Gestore Servizi Societari e Relazioni Imprese per la Divisione Private Banking
All’interno della Struttura Servizi Societari, Piani Azionari e Escrow di Siref Fiduciaria potrai sviluppare e consolidare le tue competenze professionali, in qualità di Gestore, nell’amministrazione fiduciaria di partecipazioni societarie. Se hai predisposizione per attività relazionali, legali e fiscali e desideri misurarti in un contesto sfidante e ad alta specializzazione, scopri come entrare a far parte della Società Siref Fiduciaria nella Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY DIGITAL TECH AND DATA MANAGEMENT
Project Manager Officer Progetti Strategici per l’Area di Governo Chief Data, A.I., Innovation and Technology Officer
All’interno della Direzione IT Governance & Architecture della Group Technology, nell’ambito della struttura Global Governance ICT&PM, potrai contribuire al coordinamento delle progettualità più complesse e strategiche di GT e approfondire le metodologie di Project Management, occupandoti di affiancare il project manager nelle attività di governo del progetto seguendone l’intero ciclo di vita. Se desideri impiegare le tue capacità nel gestire le complessità progettuali, nel portare metodo e strutturazione, e allo stesso tempo utilizzare le tue capacità relazionali ed espositive all’interno di un contesto dinamico e in forte evoluzione, scopri come entrare a far parte dell’Area di Coordinamento Group Technology. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY AUDIT, RISK, COMPLIANCE, LEGAL
Specialist per l’Area di Governo Chief Compliance Officer
Sei attento ai rischi di non conformità alle norme insiti nelle attività delle Divisioni Banca dei Territori e Private Banking e vuoi partecipare alla ricerca del miglior presidio su tali rischi?
Il teamworking è il tuo punto di forza? Scopri come cogliere queste opportunità all’interno della Direzione Centrale Compliance Regolamentare BdT e Private. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION & FACILITY MANAGEMENT
Specialist nell’Innovation Business Development per Innovation Center
Supportiamo le migliori startup e PMI innovative su mercati nazionali ed internazionali, creando un portafoglio di realtà tecnologiche a disposizione di imprese ed investitori, attraverso l’attività di business development. Ci proponiamo inoltre alle aziende SME e Corporate come partner per le attività di innovazione, fornendo consulenza e soluzioni di Open Innovation, Intelligenza Artificiale, Neuroscienze ed Economia Circolare. Se hai interesse per queste tematiche, potresti essere la persona giusta per noi! >> Vai alla posizione
Specialist nel Finanziamento e Crescita Startup per Innovation Center
Interagiamo con il mondo delle startup e Pmi innovative per individuare quelle ad alto potenziale da supportare nella crescita. Valutiamo con modelli proprietari il deal flow di startup e PMI innovative e progettiamo e gestiamo programmi di accelerazione e crescita in proprio o con partner dell’ecosistema dell’innovazione. Se hai interesse per queste tematiche, potresti essere la persona giusta per noi! >> Vai alla posizione
Specialist nella gestione e pianificazione attività con competenze in ambito sicurezza fisica per l’Area di Governo Chief Cost Management Officer
All’interno della Direzione Immobili e Logistica, nella struttura Facility Management, potresti essere coinvolto su attività legate alla pianificazione e gestione delle attività progettuali e manutentive ordinarie e straordinarie, alla predisposizione delle descrizioni lavori e del budget relativo agli interventi di natura tecnica oltre alla redazione di note autorizzative. Se ritieni di possedere proattività, precisione e affidabilità, e di saper operare all’interno di un gruppo di lavoro, potresti essere la persona giusta per l’Area di Governo Chief Cost Management Officer. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING & CONTROLLING
Senior Treasury and Financial Controller per la Divisione International Subsidiary Banks
Nella struttura Financial Policies & Liquidity Management avrai l’opportunità di essere il riferimento delle filiali per l’implementazione di nuovi progetti e iniziative in ambito finanziario. Se hai un forte interesse per la Tesoreria e la Finanza e vuoi valutare l’impatto delle politiche del Gruppo sulle filiali, scopri come entrare a far parte del Dipartimento Pianificazione e Controllo della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
Specialista ESG Regulatory Reporting per l’Area di Governo Chief Financial Officer
Ti interessano i temi ESG e le evoluzioni regolamentari su questi aspetti? Sei interessato a contribuire a sviluppare una rendicontazione di sostenibilità che declinerà le strategie della banca, gli obiettivi, le policy e gli avanzamenti conseguiti dal Gruppo sulla sostenibilità ambientale, sociale e di governance? Ti piacerebbe far parte di un team che si occuperà di seguire le attività di implementazione di questa informativa nel Financial Reporting di Gruppo con una vista integrata? Hai buone doti di intraprendenza, analisi, sintesi, organizzative e relazionali e vorresti metterle in campo? Potresti essere la persona giusta per noi! >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
24 Nov 2023 | News di Servizio |
Qui di seguito un estratto delle principali novità inserite nella busta paga di novembre. Nel ricordarvi che per tutte le questioni relative alla busta paga potete consultare la nostra Guida alla BUSTA PAGA, vi precisiamo che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti) sono a vostra disposizione per ogni chiarimento.
Aree Professionali e Quadri Direttivi con CCNL Credito
1. Fringe Benefit
Le disposizioni in vigore prevedono per i c.d. “fringe benefits” (es. valore convenzionale dell’auto, alloggio in uso al dipendente, Welfare aziendale, mutui e prestiti a tasso agevolato ecc.) l’esenzione totale qualora il loro importo complessivo non superi il limite di legge (attualmente pari a € 258,23, eventualmente estendibile previa “Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 3.000 euro” – rif. news del 25/10/2023).
Al superamento del suddetto limite tutto l’importo cumulato nell’anno concorre alla formazione del reddito imponibile (sia fiscale che contributivo).
L’importo del benefit viene indicato nel corpo del cedolino con cadenza mensile/annuale o al
verificarsi del singolo evento, mentre le quote esenti, soggette o imponibili trovano esposizione con le voci figurative riportate di seguito:
• 91QC Progr.Fr.Benefit esenti: identifica il dato progressivo al corrente mese entro il limite di esenzione;
• 91QE Progr.Fr.Benefit soggetti: identifica il dato progressivo al corrente mese oltre il limite di deducibilità;
• 64QE Imponibile fringe benefit: identifica il dato del mese rilevante ai fini fiscali e contributivi.
Con particolare riferimento ai mutui e prestiti a tasso agevolato per i dipendenti si ricorda che
l’importo del benefit sarà determinato e indicato nel cedolino del mese di dicembre 2023.
2. Autocertificazione innalzamento soglia Fringe Benefit 3.000 euro
L’articolo 40 del d.l. 4 maggio 2023, n. 48 (cd. Decreto Lavoro) stabilisce, per il solo periodo
d’imposta 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico,
un innalzamento a € 3.000 del limite di non imponibilità dei fringe benefit previsti dall’articolo 51, comma 3, del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), attualmente pari a € 258,23. Per i lavoratori senza figli a carico, rimane in vigore la vecchia norma (Rif. news del 25/10/2023)
Entro il 30 novembre 2023, chi non ha già provveduto e ha figli fiscalmente a carico, può chiedere l’innalzamento del limite di “fringe benefits” a 3.000 € in tempo utile per il cedolino di conguaglio di dicembre 2023.
Si può effettuare la richiesta da #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 3.000 euro.
Nel cedolino di novembre 2023 è presente la voce 9SFB “Attiv.Soglia Fringe3.000€” per i dipendenti che hanno presentato l’autodichiarazione entro il 12/11/2023.
Per le autodichiarazioni inserite dal 13/11 al 30/11, la voce sarà presente nel cedolino di dicembre 2023.
3. Liquidazione delle imposte a credito o a debito risultanti da Modello 730 e richiesta di annullamento e/o variazione della seconda rata d’acconto IRPEF o cedolare secca
Nel cedolino di novembre continua la liquidazione delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2023; vengono erogati o trattenuti gli importi indicati nel prospetto di liquidazione 730/4.
Sono state elaborate le risultanze delle dichiarazioni pervenute tramite l’Agenzia delle Entrate fino al giorno 13 novembre 2023 compreso.
Le operazioni di liquidazione dei modelli 730 proseguiranno anche nel mese di dicembre con le liquidazioni dei modelli 730/4 integrativi di tipo 1 e tipo 3.
4. Addizionali regionali e comunali in acconto e a saldo
E’ stata effettuata l’ultima trattenuta a saldo delle addizionali regionali e comunali 2022 e
dell’acconto 2023 della sola addizionale comunale.
5. Aggiornamento carichi familiari e richiesta detrazioni fiscali 2023
Fino al 4 dicembre compreso sarà possibile gestire i carichi familiari e le richieste di detrazioni
‘imposta relative all’anno in corso tramite il servizio disponibile in People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Gestione carichi familiari e richiesta detrazioni.
Dal 5 dicembre l’accesso verrà inibito per consentire lo svolgimento delle attività di conguaglio di
fine anno.
In caso di rettifiche non effettuate entro la suddetta data di fruibilità del servizio, è possibile sanare le eventuali posizioni non corrette in occasione della denuncia annuale dei redditi (Mod. 730 o Unico Persone Fisiche).
Il servizio verrà riaperto il 10 gennaio per gli aggiornamenti riguardanti l’anno fiscale 2024.
Per il supporto operativo e gestionale su Gestione carichi familiari e richiesta detrazioni, è attiva l’Assistenza tramite #People > Assistenza > #People – Servizi amministrativi – Richieste amministrative > Gestione carichi familiari e richiesta detrazioni.
6. Premio Variabile di Risultato 2022 (PVR)
Con il cedolino di novembre si è provveduto a gestire le voci relative al Premio Variabile di Risultato (PVR), con la seguente modalità:
• voce 6VU6: liquidazione delle somme relative alle richieste di rimborso spese presentate in
Conto Sociale;
• voce 2PVS: storno dell’importo inizialmente destinato al Conto Sociale, e successivamente
indirizzato ad una scelta diversa;
• voce 2PVP: importo del PVR destinato inizialmente a Conto Sociale e per il quale
successivamente è stata richiesta la destinazione a previdenza complementare;
• voce 2PVL: importo del PVR destinato inizialmente a Conto Sociale e per il quale
successivamente è stata richiesta la liquidazione in cedolino;
• voce 1WB6: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto buoni spesa (rientranti nei fringe
benefits);
• voce 1WR3: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto servizi e attività ricreative/sportive/culturali;
• voce 1WY6: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto viaggi in convenzione.
L’assoggettamento fiscale del premio PVR liquidato (voce 2PVL), è visibile nella parte bassa del cedolino, sezione fiscale, casella Imp.det.: imponibile soggetto ad imposta sostitutiva Irpef 5% fino a € 3.000 per tutti coloro che hanno percepito nell’anno precedente un reddito di lavoro dipendente, comprensivo dei premi di risultato assoggettati ad imposta sostitutiva, non superiore a € 80.000 (art. 1, c. 160 L. 11 dicembre 2016, n. 232 Legge di bilancio 2017). Per l’anno 2023, il limite di € 3.000 lordi è comprensivo dell’eventuale importo residuo non utilizzato del Conto Sociale dello scorso anno che è stato liquidato con il cedolino di febbraio 2023.
Per questa tipologia di dipendenti, ovvero titolari di reddito di lavoro dipendente di importo non superiore a € 80.000 nell’anno precedente a quello di percezione delle somme, che hanno scelto la liquidazione del PVR in cedolino, sono stati accreditati i contributi INPS pari a 9,19% calcolati su una quota premio fino a € 800 , in applicazione alla Circolare Inps nr. 104 del 18-10-2018 in tema di decontribuzione, visibili con la voce 93A1.
7. Conto Welfare UBI
Con il cedolino di novembre si è provveduto a gestire le voci relative al Conto Welfare UBI 2023, con la seguente modalità:
• voce 1CWU: liquidazione delle somme relative alle richieste di rimborso spese presentate in
Conto Sociale;
• voce 2CWU: storno dell’importo inizialmente destinato al Conto Sociale e successivamente
destinato a previdenza complementare: il relativo importo è visualizzabile nella Sezione FPC
alla ”casella C/Az Fdo 1” (unitamente alla contribuzione aziendale mensile) oppure nella
“casella Ult. c/Az”;
• voce 1WB7: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto buoni spesa (rientranti nei fringe
benefits);
• voce 1WR7: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto servizi e attività ricreative/sportive/culturali;
• voce 1WY7: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto viaggi in convenzione.
Si ricorda che i voucher fringe benefit acquistati sulla piattaforma UBI FOR YOU ed evidenziati nel cedolino di febbraio 2023 (voci 1WB0 e 1WB2), sono considerati utili alla determinazione del limite dei fringe benefit previsto per l’anno in corso.
8. Contributo Welfare Figli
Nel cedolino di novembre sono in liquidazione con voce 1CWS – CTR WELFARE RIMBORSO SPESE, le somme relative alle richieste di rimborso spese presentate in Conto Sociale a valere sul plafond figli a carico.
9. Conto Sociale familiari non autosufficienti
Nel cedolino di novembre sono in liquidazione con voce 16RS – DISABILITA’ RIMBORSO SPESE, le somme relative alle richieste di rimborso spese sostenute per servizi di assistenza a favore di familiari conviventi portatori di handicap in possesso di certificazione medica di non autosufficienza (c.d. Conto sociale familiari non autosufficienti).
Aree Professionali e Quadri Direttivi con CCNL Assicurativo
1. Fringe Benefit
Le disposizioni in vigore prevedono per i c.d. “fringe benefits” (es. valore convenzionale dell’auto, alloggio in uso al dipendente, Welfare aziendale, mutui e prestiti a tasso agevolato ecc.) l’esenzione totale qualora il loro importo complessivo non superi il limite di legge (attualmente pari a € 258,23, eventualmente estendibile previa “Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 3.000 euro” – rif. news del 25/10/2023).
Al superamento del suddetto limite tutto l’importo cumulato nell’anno concorre alla formazione del reddito imponibile (sia fiscale che contributivo).
L’importo del benefit viene indicato nel corpo del cedolino con cadenza mensile/annuale o al
verificarsi del singolo evento, mentre le quote esenti, soggette o imponibili trovano esposizione con le voci figurative riportate di seguito:
• 91QC Progr.Fr.Benefit esenti: identifica il dato progressivo al corrente mese entro il limite di esenzione;
• 91QE Progr.Fr.Benefit soggetti: identifica il dato progressivo al corrente mese oltre il limite di deducibilità;
• 64QE Imponibile fringe benefit: identifica il dato del mese rilevante ai fini fiscali e contributivi.
Con particolare riferimento ai mutui e prestiti a tasso agevolato per i dipendenti si ricorda che l’importo del benefit sarà determinato e indicato nel cedolino del mese di dicembre 2023.
2. Autocertificazione innalzamento soglia Fringe Benefit 3.000 euro
L’articolo 40 del d.l. 4 maggio 2023, n. 48 (cd. Decreto Lavoro) stabilisce, per il solo periodo
d’imposta 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, un innalzamento a € 3.000 del limite di non imponibilità dei fringe benefit previsti dall’articolo 51, comma 3, del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), attualmente pari a € 258,23. Per i lavoratori senza figli a carico, rimane in vigore la vecchia norma (Rif. news del 25/10/2023)
Entro il 30 novembre 2023, chi non ha già provveduto e ha figli fiscalmente a carico, può chiedere l’innalzamento del limite di “fringe benefits” a 3.000 € in tempo utile per il cedolino di conguaglio di dicembre 2023.
Si può effettuare la richiesta da #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 3.000 euro.
Nel cedolino di novembre 2023 è presente la voce 9SFB “Attiv.Soglia Fringe3.000€” per i dipendenti che hanno presentato l’autodichiarazione entro il 12/11/2023.
Per le autodichiarazioni inserite dal 13/11 al 30/11, la voce sarà presente nel cedolino di dicembre 2023.
3. Liquidazione delle imposte a credito o a debito risultanti da Modello 730 e richiesta di annullamento e/o variazione della seconda rata d’acconto IRPEF o cedolare secca
Nel cedolino di novembre continua la liquidazione delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2023; vengono erogati o trattenuti gli importi indicati nel prospetto di liquidazione 730/4.
Sono state elaborate le risultanze delle dichiarazioni pervenute tramite l’Agenzia delle Entrate fino al giorno 13 novembre 2023 compreso.
Le operazioni di liquidazione dei modelli 730 proseguiranno anche nel mese di dicembre con le liquidazioni dei modelli 730/4 integrativi di tipo 1 e tipo 3.
4. Addizionali regionali e comunali in acconto e a saldo
E’ stata effettuata l’ultima trattenuta a saldo delle addizionali regionali e comunali 2022 e
dell’acconto 2023 della sola addizionale comunale.
5. Aggiornamento carichi familiari e richiesta detrazioni fiscali 2023
Fino al 4 dicembre compreso sarà possibile gestire i carichi familiari e le richieste di detrazioni
‘imposta relative all’anno in corso tramite il servizio disponibile in People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Gestione carichi familiari e richiesta detrazioni.
Dal 5 dicembre l’accesso verrà inibito per consentire lo svolgimento delle attività di conguaglio di fine anno.
In caso di rettifiche non effettuate entro la suddetta data di fruibilità del servizio, è possibile sanare le eventuali posizioni non corrette in occasione della denuncia annuale dei redditi (Mod. 730 o Unico Persone Fisiche).
Il servizio verrà riaperto il 10 gennaio per gli aggiornamenti riguardanti l’anno fiscale 2024.
Per il supporto operativo e gestionale su Gestione carichi familiari e richiesta detrazioni, è attiva l’Assistenza tramite #People > Assistenza > #People – Servizi amministrativi – Richieste amministrative > Gestione carichi familiari e richiesta detrazioni.
6. Premio Aggiuntivo Variabile (PAV) e Premio Sociale 2022
Con il cedolino di novembre si è provveduto a gestire le voci relative al Premio Aggiuntivo Variabile (PAV) e Premio Sociale 2022, con la seguente modalità:
• voce 6VU6: liquidazione delle somme relative alle richieste di rimborso spese presentate in
Conto Sociale;
• voce 2PVS: storno dell’importo inizialmente destinato al Conto Sociale, e successivamente
indirizzato ad una scelta diversa:
➢ per i titolari di reddito di lavoro dipendente di importo inferiore a € 80.000 nell’anno
precedente a quello di percezione delle somme:
– voce 2PVP: importo del PAV destinato inizialmente a Conto Sociale e per il quale
successivamente è stata richiesta la destinazione a previdenza;
– voce 2PVL: importo del PAV destinato inizialmente a Conto Sociale e per il quale
successivamente è stata richiesta la liquidazione in cedolino;
➢ per i titolari di reddito di lavoro dipendente di importo superiore a € 80.000 nell’anno
precedente a quello di percezione delle somme:
– importo del PAV destinato inizialmente a Conto Sociale e successivamente
indirizzato ad una scelta diversa, ovvero destinabile solo a previdenza complementare: il relativo importo è visualizzabile nella Sezione FPC alla ”casella C/Az Fdo 1” (unitamente alla contribuzione aziendale mensile) oppure nella “casella Ult. c/Az”;
• voce 1WB6: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto buoni spesa (rientranti nei fringe
benefits);
• voce 1WR3: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto servizi e attività
ricreative/sportive/culturali;
• voce 1WY6: importo utilizzato in Welfare Hub per acquisto viaggi in convenzione.
L’assoggettamento fiscale del premio PAV liquidato (voce 2PVL), è visibile nella parte bassa del cedolino, sezione fiscale, casella Imp.det.: imponibile soggetto ad imposta sostitutiva Irpef 5% fino a € 3.000 per tutti coloro che hanno percepito nell’anno precedente un reddito di lavoro dipendente, comprensivo dei premi di risultato assoggettati ad imposta sostitutiva, non superiore a € 80.000 (art. 1, c. 160 L. 11 dicembre 2016, n. 232 Legge di bilancio 2017). Per l’anno 2023, il limite di € 3.000 lordi è comprensivo dell’eventuale importo residuo non utilizzato del Conto Sociale dello scorso anno che è stato liquidato con il cedolino di 2/2023.
7. Contributo Welfare Figli
Nel cedolino di novembre sono in liquidazione con voce 1CWS – CTR WELFARE RIMBORSO SPESE, le somme relative alle richieste di rimborso spese presentate in Conto Sociale a valere sul plafond figli a carico.
23 Nov 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 7 dicembre 2023 ci sono 6 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Chief Governance Officer e le Divisioni Private Banking e International Subsidiary Banks stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY AUDIT, RISK, COMPLIANCE, LEGAL
Specialista per la Direzione Organi Collegiali e Affari Societari per l’Area di Governo Chief Governance Officer
Hai esperienze in ambito governance che vorresti valorizzare? Ti piacerebbe sviluppare competenze specifiche in un ambito specialistico in continua crescita? Se ritieni di possedere attenzione ai dettagli e precisione, autonomia operativa, capacità di gestione delle attività con riservatezza e responsiveness, questa posizione potrebbe essere l’occasione giusta per te! >> Vai alla posizione
Specialist Consulenza Societaria e Processi di Governance Capogruppo per l’Area di Governo Chief Governance Officer
Nell’ambito della struttura Consulenza Societaria e Processi di Governance Capogruppo della Direzione Organi Collegiali e Affari Societaria potresti contribuire all’elaborazione della regolamentazione e dei processi di governance della Banca, alla consulenza e alle attività di controllo di secondo livello e alla definizione di iniziative di formazione sulla materia. Se hai interesse al continuo aggiornamento e all’ampliamento delle tue competenze, questa posizione potrebbe fare per te! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING & CONROLLING
Addetto Supporto Subsidiaries e Nuovi Business per l’Area Chief Governance Officer
All’interno della Direzione M&A e Partecipazioni di Gruppo, nell’ambito della struttura Supporto Subsidiaries e Nuovi Business, potrai contribuire alla gestione amministrativa del portafoglio partecipativo di Gruppo. Se fossi interessato ad approfondire il mondo degli investimenti in equity e semi equity del Gruppo Intesa Sanpaolo, partendo dal loro censimento fino al più ampio tema degli assorbimenti patrimoniali connessi, contribuendo fattivamente alla definizione delle policy di Gruppo riferite ai temi specifici oltre ad essere coinvolto in progetti di sviluppo cross-funzionali, potresti essere la persona giusta per noi. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE
Professional Contact Center Clienti e Reti per la Divisione Private Banking
All’interno della struttura Contact Center Clienti e Reti di Fideuram-ISPB, fornirai supporto ai consulenti finanziari della rete commerciale e gestirai le operazioni dei prodotti in collocamento inviati dalla rete di vendita. Se ritieni di possedere proattività, buona capacità di analisi dei dati, precisione e affidabilità, potresti essere la persona giusta per questa opportunità nella Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS RETAIL
Specialista retail per la Divisione International Subsidiary Banks
Nel team Mass & Network potrai lavorare sul potenziale commerciale del Gruppo e sullo sviluppo del business internazionale. Se ti piace seguire le tendenze del mercato, se sei interessato ai processi, ai prodotti e ai servizi e hai un approccio “deep dive” nello studio dei dati, nell’interpretarli e nell’implementare le azioni conseguenti a supporto del business, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY MARKETING & COMMUNICATION
Senior Marketing Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno del Dipartimento Retail & Wealth Management sperimenterai le attività legate al marketing e alla comunicazione: dall’analisi di benchmarking alle campagne di comunicazione, agli eventi. Se hai talento nella creazione di strategie di marketing e ti piacerebbe lavorare in un ambiente internazionale, potresti essere la persona giusta per entrare a far parte dell’Ufficio Marketing della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
20 Nov 2023 | News di Servizio |
Da oggi la possibilità di prenotazione delle visite mediche volontarie e gratuite per la promozione della salute, viene estesa alle strutture sanitarie convenzionate nelle città di Firenze, Genova, Bari, Lecce, Forlì-Cesena, Lecco, Agrigento, Faenza e Taranto. Si ricorda, inoltre, che è già attiva nelle province di Milano, Torino, Roma, Napoli e Bergamo, di cui vi avevamo dato notizia qui.
L’iniziativa, rivolta al personale non qualificato come videoterminalista e quindi non ricompreso nella sorveglianza sanitaria obbligatoria (ex art. 41 del D.Lgs. n. 81/2008), è sempre aperta per accogliere ulteriori adesioni da parte degli interessati presenti nelle province già coperte.
Per partecipare al programma, avviato da luglio 2023 in favore dei colleghi della Capogruppo Intesa Sanpaolo, è necessario verificare in via preliminare la presenza dei requisiti abilitanti e quindi, compilare il form di adesione in #People > Servizi alla persona e welfare > Tutela della salute indicando, tra le varie informazioni, la provincia di preferenza e il centro convenzionato, tra quelli disponibili, senza alcun vincolo rispetto alla sede lavorativa o di residenza.
Entro pochi giorni dalla richiesta di adesione, gli interessati riceveranno una comunicazione dalla società InSalute Servizi con il voucher di accesso alla prestazione sanitaria contenente tutte le informazioni sul servizio (scadenza del voucher, struttura convenzionata prescelta, numero di telefono di riferimento per la prenotazione, indirizzo, ecc.). A seguito della ricezione di tale documento, sarà possibile prendere contatto con la struttura prescelta per prenotare l’appuntamento secondo le disponibilità.
La visita medica
La visita viene svolta dal medico sulla base di un protocollo aziendale condiviso e fornisce un inquadramento generale dello stato psicofisico della persona. In particolare, è prevista una prima verifica ortottica agli occhi e alla vista e, a seguire, l’esecuzione di controlli alla colonna vertebrale e agli arti superiori. Nel corso della seduta, verrà accertato, anche attraverso le domande previste nel questionario, la presenza di fattori di affaticamento fisico o mentale. Si rammenta che non è previsto lo svolgimento di esami specialistici.
Sulla base delle condizioni di salute riscontrate, il medico potrà suggerire gli accertamenti integrativi ritenuti più idonei e/o l’opportunità di richiedere la visita di sorveglianza sanitaria obbligatoria per la valutazione specifica da parte dei Medici Competenti di Gruppo di eventuali fattori di rischio che riguardano l’attività professionale.
Per chiarimenti o richieste di supporto (giustificativi e oneri, voucher e prenotazioni, form di adesione, ecc.) è possibile accedere a #People > Assistenza, scegliendo la categoria “#People – Servizi alla persona e welfare – Tutela della salute” e dettaglio “Visita medica volontaria per la promozione della salute”.
16 Nov 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 1 dicembre 2023 ci sono 8 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Chief Risk Officer, Chief Governace Officer, Private Banking, Eurizon Capital SGR, International Subsidiary Banks e Innovation Center stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS ASSET MANAGEMENT
Specialista Financial Data Management per Società Eurizon Capital SGR
All’interno della Direzione Governo Operativo di Eurizon avrai l’opportunità di presidiare le attività di Operations della SGR interagendo con diverse strutture organizzative della Società. Se desideri valorizzare la tua esperienza nel settore del risparmio gestito e vorresti approfondire queste tematiche, scopri come entrare a far parte della Società Eurizon Capital SGR.>>
>> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION & FACILITY MANAGEMENT
Specialista Coordinamento Societario e Operativo/ Specialista Pianificazione e Progetti strategici per Intesa Sanpaolo Innovation Center
Sei interessato a lavorare nella funzione di governance della Società che presidia l’innovazione di frontiera per il Gruppo e i suoi clienti? Hai familiarità con la gestione di progetti e misurazione d’impatto? Hai conoscenze in materia di pianificazione, controllo e governo societario? Se sei interessato ad una o più di queste opportunità, scopri come coglierle all’interno del team di Pianificazione dell’Innovazione e Governance di Intesa Sanpaolo Innovation Center. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY AUDIT, RISK, COMPLIANCE, LEGAL
Specialista Controlli Creditizi nell’Area di Governo Chief Risk Officer
Nell’ambito della Direzione Convalida Interna e Controlli, se possiedi esperienza in ambito creditizio con particolare riferimento ad attività di analisi nel segmento Imprese e/o di gestione in ambito Proattivo/Deteriorato, questa posizione potrebbe fare per te! >> Vai alla posizione
Addetto Know Your Customer (KYC) per la Divisione Private Banking
All’interno della struttura AML Network Support avrai la possibilità di gestire le attività di adeguata e rafforzata verifica della Clientela. Se ritieni di possedere proattività, precisione e affidabilità e di saper operare all’interno di un gruppo di lavoro, potresti essere la persona giusta per questa opportunità nella Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LEGAL
Consulente legale junior per l’Area Chief Governance Officer
Nell’ambito della Direzione Legale e Contenzioso potrai offrire consulenza legale alla Rete di Banca dei Territori e/o di IMI CIB e ad alcuni uffici centrali (es. Reclami). Se ritieni di possedere determinazione, motivazione al cambiamento e attitudine alla collaborazione interna ed esterna, questa posizione potrebbe fare per te! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING & CONTROLLING
Junior P&C Officer per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della struttura Value Governance & Analytics avrai modo di partecipare alle attività previste per l’implementazione del progetto Nuovo Framework Settoriale per la Divisione International Subsidiary Banks, garantendone la gestione efficace delle interrelazioni con altre progettualità. Se hai sempre desiderato mettere in campo le tue competenze organizzative e di pianificazione, lavorando all’interno di un contesto dinamico e internazionale, potresti essere la persona giusta per la Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
Senior Controller per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno dell’Ufficio Pianificazione e Controllo della Divisione International Subsidiary Banks potrai supportare le Banche nell’elaborazione delle strategie necessarie per raggiungere gli obiettivi economici prefissati. Se “budget” e “business plan” sono parole che ti interessano e hai buone capacità di pianificazione e organizzazione, potresti essere la persona giusta per entrare a far parte della Struttura di Monitoraggio Finanziario delle Filiali Internazionali. >> Vai alla posizione
pecialista Bilancio Consolidato e Controllate per la Divisione Private Banking
All’interno della struttura Bilancio Consolidato e Controllate potrai collaborare al processo di redazione del bilancio individuale delle società finanziarie italiane del Gruppo (SGR e Fiduciaria). Se ti affascina l’idea di comprendere ed analizzare le evoluzioni della normativa contabile e partecipare alla redazione della reportistica, potresti essere la persona giusta per la Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
16 Nov 2023 | News di Servizio |
Come d’uso, evidenziamo la news aziendale che comunica la sospensione di fine anno della possibilità di variare le detrazioni d’imposta per familiari a carico.
Applicativo aperto fino al 4 dicembre per l’anno fiscale 2023
Fino al 4 dicembre compreso sarà possibile gestire i carichi familiari e le richieste di detrazioni d’imposta relative all’anno in corso tramite il servizio disponibile in People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Gestione carichi familiari e richiesta detrazioni.
Dal giorno successivo l’accesso verrà inibito per consentire lo svolgimento delle attività di conguaglio di fine anno.
In caso di rettifiche non effettuate entro tale data, sarà possibile sanare le eventuali posizioni in occasione della denuncia annuale dei redditi (Mod. 730 o Unico Persone Fisiche).
Il servizio verrà riaperto il 10 gennaio per le richieste riguardanti l’anno fiscale 2024.
In caso di superamento dei limiti di reddito previsti dalla normativa in corso d’anno- € 2.840,51 lordi annui elevati a € 4.000,00 per i figli di età non superiore a 24 anni -, il familiare è da considerare non a carico per l’intero anno fiscale.
Per il supporto operativo e gestionale sulla Gestione dei carichi familiari e richiesta detrazioni, sul portale #People è attiva l’Assistenza nella categoria #People – Servizi amministrativi – Richieste Amministrative, dettaglio “Gestione carichi familiari e richiesta detrazioni”.
Il personale da lungo tempo assente o impossibilitato all’utilizzo della procedura online potrà trasmettere la domanda utilizzando il modulo cartaceo reperibile su #People > Servizi alla persona e Welfare > La Vetrina dei Servizi > Gestione della propria economia > Altre agevolazioni e sconti > Altre agevolazioni per familiari e figli > Carichi familiari e richiesta detrazioni fiscali > Maggiori Informazioni > Approfondimenti > Modulo.
I moduli possono essere spediti via mail all’indirizzo dc_ap_pens_oper_wel.71030@intesasanpaolo.com
14 Nov 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
ALI – in collaborazione con School and Vacation e Study Tours – è lieta di offrire in dono ai figli dei Soci dai 7 ai 12 anni, regolarmente iscritti all’Associazione, un mini-corso online di inglese di 3 o 4 lezioni live per i più grandi e fino a 15 video-lezioni per i più piccini, con contenuti diversificati a seconda dell’età.
Il corso, fruibile in occasione del periodo natalizio, può essere richiesto entro le date indicate ed è offerto in regalo a tutti i ragazzi a condizione che fruiscano almeno il 75% delle lezioni previste dal corso prescelto. In caso contrario, sarà addebitato un importo pari a 20,00 €.
Il fornitore rilascerà all’Associazione l’attestazione che certifichi la fruizione di almeno il 75% del corso da parte dell’iscritto.

|
RAGAZZI NATI DAL 2011 AL 2013
4 ore di full immersion divise in 3 lezioni per 3 giorni
dal 27 al 29 dicembre 2023
oppure
4 ore di full immersion divise in 4 lezioni per 4 giorni
dal 2 al 5 gennaio 2024
Per accedere al corso online gli studenti avranno bisogno esclusivamente di un computer (con webcam e microfono), un tablet o uno smartphone per poter accedere alla virtual classroom, dove insegnanti qualificati e madrelingua metteranno in pratica le 4 skills principali: listening, reading, speaking, writing, oltre a tante attività ludiche.
Gli studenti avranno la possibilità di scegliere tra 3 corsi:
- AROUND THE WORLD
- THE YEAR 3000
- THE MOST WONDERFUL TIME OF THE YEAR
Prima di partecipare al corso, ci sarà un semplice test di ingresso per formare le classi (circa 15 studenti).
Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di partecipazione.
I corsi saranno attivati solo al raggiungimento di minimo 250 iscritti.
Scopri di più…
Contatti: vs@schoolandvacation.it
|

|
BAMBINI NATI DAL 2014 AL 2016
15 episodi on demand da 40 minuti ciascuno
dal 6 dicembre 2023 al 21 gennaio 2024
FUMBLES OKI DOKI è un percorso interattivo basato sulla didattica Fumbles di Mrs. Spelling, oggi in onda su Rai YoYo e Rai Play.
Sono disponibili 5 nuovi episodi che si aggiungono a quelli già proposti lo scorso anno.
Grazie all’utilizzo di divertenti contenuti didattici e delle più evolute piattaforme di apprendimento, l’iniziativa rappresenta un’innovazione nel panorama dell’English Edutainment online. Il percorso si basa su contenuti on demand sempre disponibili e su un palinsesto didattico-digitale dove ogni bambino potrà scegliere come meglio valorizzare la proprio unicità in modo coinvolgente.
NB: la % di fruizione del corso sarà calcolata solo sui 5 episodi del 2023
NOISE BOOK, HOME FORK, RICE CUBE, FUMBLE BEE, SALT WAITER
Scopri di più…
Contatti: okidoki@studytours.it – 02.65591111 (orari d’ufficio). |
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
14 Nov 2023 | News di Servizio |
Come avevamo annunciato qui, l’azienda ha dato la possibilità di autocertificare la presenza di figli fiscalmente a proprio carico nel proprio nucleo familiare per ottenere l’innalzamento a 3.000€ della quota di esenzione fiscale dei propri fringe benefit di cui avevamo dato notizia qui. Si tratta di un’opportunità importante e per poterne usufruire bisogna compilare il form aziendale tassativamente entro il 30 novembre.
Precisiamo che anche se non è specificato nella news aziendale, abbiamo verificato che i lungo assenti riceveranno il modulo per l’autocertificazione in formato cartaceo per posta.
Qui si seguito riportiamo un estratto della news aziendale.
Entro il 30 novembre 2023, chi non ha già provveduto e ha figli fiscalmente a carico può chiedere l’innalzamento del limite di “fringe benefits” a 3.000 euro in tempo utile per il cedolino di conguaglio di dicembre 2023.
La richiesta dev’essere effettuata tramite #People al percorso #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative – Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 3.000 euro.
Tutte le indicazioni normative ed operative sul tema sono presenti sul nostro comunicato del 25 ottobre 2023, alla quale rimandiamo per le informazioni di dettaglio.
10 Nov 2023 | News di Servizio |
Come avevamo dato notizia qui, è stato sottoscritto un accordo dalle Organizzazioni Sindacali per avviare una campagna straordinaria di donazioni dedicata alla Banca del tempo per l’alluvione in Toscana. L’azienda ha comunicato la notizia, allo scopo di darne la massima diffusione, come d’uso riportiamo un estratto della news aziendale.
I recenti eventi alluvionali che hanno colpito le province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato portano nuovamente all’attenzione il valore dell’impegno comune di generosità e solidarietà tra colleghi nei momenti di grave difficoltà.
È stato sottoscritto un accordo con le Organizzazioni Sindacali per avviare una campagna straordinaria di donazioni dedicata alla Banca del tempo, importante strumento del Contratto collettivo di secondo livello del Gruppo. Ogni collega può compiere un gesto di vicinanza e supporto concreto donando anche solo 15 minuti delle proprie ferie o banca delle ore per permettere, a chi di noi deve far fronte a necessità familiari e personali dovute all’alluvione, di contare sulla disponibilità di ulteriore tempo.
Fino al 10 dicembre 2023, il tempo donato potrà essere utilizzato anche per la partecipazione ad iniziative di volontariato finalizzate al sostegno alla popolazione colpita e al ripristino delle aree alluvionate effettuate nell’ambito di attività coordinate dalla Protezione Civile, dai Comuni interessati o da Associazioni operanti a livello nazionale, nel limite massimo complessivo di 5 giorni pro-capite, utilizzabili anche ad ore, fermo restando che la fruizione dovrà comunque garantire il regolare svolgimento di tutte le attività aziendali.
Per realizzare questa importante iniziativa e valorizzare ogni singolo contributo dei colleghi alla Banca del Tempo il Gruppo mette a disposizione da subito 2.000 ore aggiuntive rispetto al plafond annuale stanziato e raddoppierà le donazioni di tempo fatte dai colleghi.
E’ possibile contribuire attraverso donazioni di tempo in favore dell’iniziativa “Alluvione Toscana” accedendo a #People > Servizi Amministrativi > Consuntivazione Presenze e Assenze > Ferie e Permessi residui > Donazioni Banca del tempo Per completare la donazione è necessario individuare la tipologia e il quantitativo di permessi da donare e selezionare:
- nel campo INIZIATIVA: “SOLIDARIETA’ SPECIFICA”
- nel campo SOLIDARIETA’ SPECIFICA: Alluvione Toscana
E’ possibile donare le proprie spettanze di:
– ferie dell’anno di competenza eccedenti i 20 giorni previsti per legge;
– ferie fruibili a ore nella misura minima di 15 minuti (fermo il limite di 20 gg di cui sopra);
– permessi “ex festività”;
– permesso contrattuale retribuito (PCR) nella misura minima di 15 minuti;
– “banca ore” maturata e non ancora scaduta, nella misura minima di 15 minuti. La validità della banca ore, donata e in scadenza in corso d’anno, viene prolungata fino alla fine dell’anno di donazione.
Non possono essere donate eventuali ferie residue relative ad anni precedenti a quello di competenza.
Per chiedere tempo:
Le richieste di fruizione dei permessi possono essere inviate tramite #People > Contratto collettivo di secondo livello 2022 – 2025> Conciliazione tempi di vita e lavoro > Banca del Tempo> Chiedi tempo , corredate dalla motivazione e da eventuale documentazione, inclusa l’autocertificazione della partecipazione ad iniziative di volontariato utilizzando il modulo.
Solo in caso di impossibilità di accesso al portale #People le richieste possono essere inviate alla casella mail Bancadeltempo@intesasanpaolo.com.
Conosci davvero la Banca del Tempo e tutto quello che puoi farci? Per approfondire tutte le questioni legate alla Banca del tempo (vi ricordo che è possibile donare tempo a favore dei colleghi che siano in difficoltà, eventualmente anche in maniera mirata, e che ovviamente è possibile ottenere del tempo per far fronte alle proprie esigenze gravi e improvvise) potete consultare la GUIDA ALLA BANCA DEL TEMPO. Si ricorda peraltro che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono sempre a tua disposizione per ogni chiarimento.
9 Nov 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 24 novembre 2023 ci sono 7 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
Le Aree di Governo Chief Financial Officer e Chief Institutional Affairs and External Communication Officer, le Divisioni IMI Corporate&Investment Banking, Intesa Sanpaolo Private Banking e Eurizon Capital SGR stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS – CORPORATE
Specialist per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
All’interno della struttura Market Support Legal Advisory, potresti essere coinvolto in attività di supporto all’attività di strutturazione, ideazione e distribuzione di prodotti strutturati rivolti a investitori retail e professionali, inclusa analisi di fattibilità, con particolare focus sugli aspetti tecnico finanziari. Se ritieni di possedere attenzione ai dettagli e precisione, autonomia operativa, capacità di gestione delle attività con riservatezza e responsiveness, questa posizione potrebbe essere l’occasione giusta per te! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING & CONTROLLING
Specialista ESG & Sustainability / Climate Change ESG Investors & Assessment per l’Area di Governo Chief Financial Officer
Ti interessano i temi ESG e di sostenibilità e vuoi far parte di un team che si occupa di seguire le attività di supporto alle analisi richieste dagli investitori, i progetti del Gruppo ed i gruppi di lavoro esterni relativi a questi temi? Ti interessano le evoluzioni sul Clima, sulla Sostenibilità e l’evoluzione regolamentare su questi temi? Hai buone doti di analisi, sintesi e relazionali e vorresti metterle in campo? Potresti essere la persona giusta per lavorare in ESG & Sustainability. >> Vai alla posizione
Cost Management Professional per Eurizon Capital SGR
All’interno della Direzione Governo Operativo, nell’ufficio di Pianificazione e Controllo di Gestione, potrai seguire diverse attività di budgeting e forecasting, oltre alle analisi degli scostamenti e al reporting della SGR e delle società controllate. Se ti piace utilizzare le tue competenze analitiche e di reportistica, lavorando all’interno di un contesto dinamico e sfidante, scopri come entrare in Eurizon Capital SGR. >> Vai alla posizione
Addetto contabilità per Eurizon Capital SGR
Hai esperienze in ambito contabile nel settore del risparmio gestito e finanziario che vorresti valorizzare? Hai interesse per l’approfondimento delle tematiche Finance relative all’amministrazione e contabilità? Ti piacerebbe sviluppare competenze specifiche in un ambito specialistico in continua crescita? Cogli questa opportunità per entrare nella struttura Finance del Governo Operativo di Eurizon Capital SGR! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE
Professional Operations Prodotti Finanziari e Assicurativi per la Divisione Private Banking
All’interno del team Business Operational Support di Intesa Sanpaolo Private Banking avrai modo di sperimentarti nei controlli su operazioni inerenti prodotti e servizi finanziari e assicurativi. Se hai buone capacità di analisi, predisposizione alla precisione e attitudine all’approfondimento dei dettagli, questa può essere un’ottima opportunità per te all’interno della Divisione Private Banking! >> Vai alla posizione
Professional Benchmarking e Analisi dei Mercati per la Divisione Private Banking
Nell’ambito del team Marketing e Sviluppo Offerta di Intesa Sanpaolo Private Banking avrai la possibilità di analizzare i principali trend di mercato, competitors e fenomeni di business del Private Banking, realizzando analisi di benchmarking e di posizionamento competitivo a supporto di scelte strategiche o specifiche azioni commerciali. Se vuoi utilizzare le tue capacità analitiche e lavorare in un contesto dinamico e stimolante, scopri come entrare nella Divisione Private Banking! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION & FACILITY MANAGEMENT
Global Value Project Manager per l’Area di Governo Chief Institutional Affairs and External Communication Officer
All’interno di Educational Ecosystem and Global Value Programs, potresti essere inserito nelle strutture Domestic Value Programs e International Value Programs and Observatory ed essere chiamato a supportare l’ideazione e lo sviluppo di progetti ad alto impatto per il Gruppo e per la società (community e citizens), su temi trasformativi, di innovazione e sostenibilità. Se ritieni di saper gestire le complessità con sicurezza e fiducia e di poter comprendere rapidamente complessità e impatti futuri, potresti essere la persona giusta per l’Area di Governo Chief Institutional Affairs and External Communication Officer. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
9 Nov 2023 | News di Servizio |
L’azienda ha diramato le istruzioni per le richieste di rimborso conto sociale, compreso il link per accedere alla procedura. Nel riportarvele come d’uso, vi ricordiamo che per approfondire le questioni relative al Conto Sociale, potete consultare la nostra Guida al Conto Sociale.
I colleghi che hanno destinato a Conto Sociale il PVR 2022, il Contributo Welfare Figli o sei beneficiario del Conto Welfare UBI puoi trovare in #People, nella sezione Normativa HR > Contratto Collettino di 2° Livello > Contratto Collettivo di II Livello 2022/2025 > PVR – Premio Variabile di Risultato > Conto Sociale 2022, tutte le informazioni relative all’inserimento delle richieste di rimborso nella procedura online dedicata.
L’accesso alla procedura “Conto Sociale – Gestione richieste rimborso” si effettua da #People > Normativa HR > Contratto Collettino di 2° Livello > Contratto Collettivo di II Livello 2022/2025 > PVR – Premio Variabile di Risultato > Conto Sociale 2022 > Gestione Rimborsi – procedura online POVS
Entro e non oltre il 29 novembre 2023, i colleghi che hanno destinato a Conto Sociale il PVR 2022 e i beneficiari del Conto Welfare UBI che hanno ancora saldi attivi di Conto Sociale nella procedura “Conto Sociale – Gestione richieste rimborso” possono utilizzarli, anche in misura parziale, per:
- effettuare lo spostamento di somme dalla procedura “Conto Sociale – Gestione richieste rimborso” alla piattaforma “Welfare Hub” e viceversa (PVR e Conto Welfare UBI);
- destinarli, anche in misura parziale, a un versamento aggiuntivo alla propria posizione di previdenza complementare (in totale esenzione contributiva e fiscale per PVR 2022 e nei limiti del plafond annuo di 5.164,57 euro per Conto Welfare UBI);
- richiederne la liquidazione in busta paga nel primo cedolino utile (solo PVR 2022).
Il credito in Welfare Hub sarà spendibile per gli acquisti di buoni spesa (fringe benefit) sino al 30 novembre 2023, per gli acquisti degli altri voucher (non fringe benefit) sino al 31 dicembre 2023.
Per quanto riguarda, invece, l’inserimento di richieste di rimborso, la procedura è disponibile fino all’11 gennaio 2024.
Alla chiusura del Conto Sociale, l’eventuale saldo residuo di PVR non utilizzato verrà liquidato con il cedolino di febbraio 2024, applicando la normativa contributiva e fiscale tempo per tempo vigente. Tale importo verrà considerato ai fini del calcolo del limite annuo di 3.000 euro lordi per cui è prevista la possibilità di beneficiare della tassazione agevolata e della correlata facoltà di destinare importi al Conto Sociale per il 2024.
L’eventuale saldo residuo non utilizzato di Conto Welfare UBI verrà, invece, versato come contribuzione aggiuntiva alla propria posizione di previdenza complementare presso il Fondo di Previdenza Complementare a Contribuzione definita Intesa Sanpaolo, ove esistente.
Si ricorda inoltre che il personale destinatario del Contributo Welfare Figli, che abbia scelto di riceverlo sotto forma di rimborso delle spese sostenute per i medesimi ed abbia ancora un saldo residuo sul “Conto Sociale Figli”, potrà inserire le richieste di rimborso entro l’11 gennaio 2024. Dopo questa data, l’eventuale saldo residuo sarà versato alla posizione aperta a favore di ciascun figlio presso il Fondo di Previdenza Complementare, se presente.
Si consiglia di consultare in procedura i propri saldi disponibili nella funzione “anagrafica e saldi”.
Con la funzione “ricerca movimenti”, inoltre, si possono visualizzare/modificare le pratiche e verificarne lo stato:
- “pagata”: il rimborso in busta paga è già avvenuto;
- “comunicato payroll”: la richiesta è stata approvata ed è stata trasmessa al sistema Paghe. Sarà liquidata con lo stipendio del mese in corso;
- “in pagamento”: la richiesta è stata approvata e il relativo importo sarà rimborsato con il primo cedolino utile;
- “in lavorazione”: la richiesta è in fase di valutazione e verifica di conformità della documentazione allegata;
- “inserita”: la richiesta è stata restituita perché incompleta/non corretta. Per essere sottoposta a valutazione per l’eventuale rimborso, deve essere regolarizzata, apportando le modifiche richieste, e inviata alla lavorazione.
È possibile chiedere chiarimenti o supporto attraverso il portale #People, utilizzando il percorso #People > Assistenza, categoria “#People – Servizi amministrativi – richieste amministrative”, dettaglio “Conto Sociale – Gestione richieste rimborso”.
6 Nov 2023 | News di Servizio |
Allo scopo di darne la più ampia diffusione, riprendiamo una comunicazione del Circolo ALI
A disposizione di tutti i Soci ordinari e familiari i carnet cinema da 10 biglietti ciascuno dei circuiti TheSpace, Uci Cinemas, UniCI, Giometti Cinema e il voucher MultiCinema ALI.
Sul primo ordine del 2023 – prenotato a scelta fra The Space, Uci Cinemas, UniCI, Giometti Cinema e MultiCinema ALI – ciascun socio ordinario e familiare richiedente beneficerà del contributo annuo di 10 € previsto dal Regolamento associativo sino ad esaurimento del plafond stabilito dal Consiglio Direttivo.
PERIODI DELLA RACCOLTA ORDINI
Gli ordini potranno essere inseriti nei seguenti periodi:
- settembre: dal 5 al 19 (biglietti inviati da BitQ il 28 settembre 2023)
- novembre: dal 3 al 19
- periodo natalizio: dal 24 novembre al 10 dicembre
COME ORDINARE
- scegli il tuo circuito preferito cliccando sull’icona nel box di destra
- inserisci la richiesta compilando separatamente un modulo per te e per ciascuno dei tuoi familiari. Ti invitiamo a prestare molta attenzione nella fase di scelta, perchè i carnet emessi non possono essere annullati
- l’importo che appare nella procedura è al lordo del contributo annuo di 10 € previsto dal Regolamento sul primo ordine; l’addebito sarà effettuato a chiusura campagna direttamente sul tuo conto corrente al netto del contributo ove spettante. Raccomandiamo di fare attenzione nella fase di richiesta: per beneficiare del contributo il flag deve essere apposto sul nominativo che nel corso dell’anno di riferimento non ne ha ancora beneficiato
- circa 15/20 giorni dopo la chiusura della campagna, riceverai comunicazioni via mail dall’indirizzo no-reply@bitq.it unitamente alle istruzioni per il successivo utilizzo
HAI SMARRITO O NON HAI MAI RICEVUTO IL TUO CARNET?
Puoi recuperare direttamente su BITQ il tuo carnet (in corso di validità) dall’home page di Ali x te !
Scopri come cliccando qui. |
Per conoscere tutti i dettagli dell’iniziativa cliccare qui di seguito:
2 Nov 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 17 novembre 2023 ci sono 6 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Chief Cost Management Officer e International Subsidiary Banks stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS – CORPORATE
Corporate and SME Commercial Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
Nell’ambito del Corporate and SME Commercial Development potrai supportare il monitoraggio delle performance commerciali fornendo approfondimenti finanziari alla leadership, sfruttando una comprensione avanzata di budgeting, Long Range Planning e forecasting a livelli dettagliati. Se desideri apportare valore e nuove idee in tutte le attività e lavorare in team in un ambiente internazionale, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE
Business Developer (Affluent & Private) per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della struttura di Wealth Management, contribuirai allo sviluppo del segmento Affluent e Private. Se sei appassionato di Wealth Management, se sei interessato a migliorare la soddisfazione dei clienti e vuoi lavorare in un ambiente dinamico e internazionale, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION & FACILITY MANAGEMENT
Program Manager per l’Area di Governo Chief Cost Management Officer.
All’interno della Direzione Immobili e Logistica, nella team di Pianificazione e Monitoraggio Attività Immobiliari della struttura di Program Management, potrai sviluppare e coordinare progetti per la gestione del patrimonio immobiliare. Se ritieni di essere una persona capace di gestire la relazione con controparti esterne di culture e nazioni diverse, di possedere capacità di problem solving e apertura al cambiamento e all’innovazione, potresti essere la persona giusta per l’Area di Governo Chief Cost Management Officer. >> Vai alla posizione
Project Specialist per l’Area di Governo Chief Cost Management Officer.
All’interno della Direzione Immobili e Logistica, nella struttura Program Management, potresti essere inserito nel team Pianificazione e Monitoraggio Attività Immobiliari che gestisce la complessità e la continua evoluzione delle dinamiche normative ed organizzative. Se hai interesse per lo sviluppo dei processi interni relativi al mondo immobiliare, se possiedi un approccio aperto e collaborativo ma orientato al rispetto delle scadenze e al raggiungimento degli obiettivi prefissati potresti essere la persona giusta per l’Area di Governo Chief Cost Management Officer. >> Vai alla posizione
Specialista Impianti Meccanici per l’Area di Governo Chief Cost Management Officer.
All’interno della Direzione Immobili e Logistica, nella struttura Facility Management, potresti essere coinvolto su attività di verifica e supervisione degli interventi manutentivi ordinari e straordinari di natura impiantistica. Se ritieni di possedere proattività, precisione e affidabilità, e di saper operare all’interno di un gruppo di lavoro, potresti essere la persona giusta per l’Area di Governo Chief Cost Management Officer. >> Vai alla posizione
Specialist Cost Management Data & Analytics per la Direzione Cost Management .
All’interno della Direzione Cost Management, nell’ufficio Rating & Fundamental Data, avrai la possibilità di supportare la domanda di informazioni specialistiche (news, ratings, prices, analytics, researches, fundamental data, reference data, ESG data, legal news, etc.) proveniente dai progetti presenti nel piano di investimenti che ne faranno richiesta per favorire il raggiungimento degli obiettivi di tali iniziative in coerenza con quelli di spesa definiti per queste risorse e favorendo la massima sinergia di costo tra le varie iniziative. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
31 Ott 2023 | News di Servizio |
I colleghi delle Aree professionali a tempo pieno possono effettuare l’operazione su #People entro il 22 dicembre 2022.
Vi ricordiamo che potete approfondire fin dora questo argomento consultando la nostra Guida all’Orario di Lavoro e al Part Time. e comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti) sono a vostra disposizione per ogni chiarimento.
Entrando in #People > Servizi Amministrativi > Richieste amministrative > Gestione Banca ore, la nuova funzionalità che consente ai colleghi delle Aree professionali di scegliere se destinare in “banca ore” tutte o quota parte delle maggiori prestazioni autorizzate.
I colleghi delle aree professionali full-time possono scegliere entro il 22 dicembre 2023.
La funzionalità è fruibile anche dai colleghi delle Aree professionali part time che possono optare, una sola volta nell’anno, per il versamento a “banca ore” delle eventuali prestazioni aggiuntive, effettuate oltre il normale orario individuale di lavoro.
Inoltre, i colleghi neoassunti, entro 30 giorni dall’assunzione, possono scegliere il limite per il recupero tramite il meccanismo della banca delle ore (il mancato esercizio dell’opzione equivale alla richiesta di liquidazione degli straordinari dalla 51° alla 100° ora).
In tutti i casi, alla registrazione di una variazione rispetto all’opzione in essere, il responsabile sarà informato con email.
In assenza di nuove opzioni si intendono confermate quelle già in essere.
Vuoi saperne di più? Leggi l’infografica e infografica accessibile
Per supporto, sarà sempre possibile accedere a #People > Assistenza e selezionare la categoria “People – Servizi amministrativi – Richieste amministrative” e successivamente il dettaglio “Gestione Banca Ore”.
28 Ott 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 10 novembre 2023 ci sono 8 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Data, A.I., Innovation and Technology Officer e le Divisioni IMI Corporate &Investment Banking, Private Banking e International Subsidiary Banks stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS – CORPORATE
Corporate Banking Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della Direzione Corporate & SME avrai l’opportunità di supportare i Senior Banker nelle loro attività commerciali e analitiche. Se desiderate mettere a frutto la vostra precedente esperienza in ruoli relazionali e hai l’attitudine a lavorare in un ambiente internazionale con flessibilità culturale, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks… >> Vai alla posizione
Senior Analyst (Segment reporting) per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
All’interno della struttura Controller Global Banking & Markets, se hai familiarità con i principi di contabilizzazione e di rappresentazione in Bilancio sia per il Conto Economico che per lo Stato Patrimoniale, se hai desiderio di costruire i modelli di controllo più idonei atti a verificare le aree di analisi in continuo aggiornamento, questa posizione potrebbe fare per te! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY DIGITAL TECH AND DATA MANAGEMENT
Business Analyst per la Divisione Intesa Sanpaolo Subsidiary Banks
All’interno del team Markets Advisory and Strategic Initiatives, avrai l’opportunità di analizzare i cambiamenti strutturali del quadro socio-economico e le tendenze dell’ambiente competitivo e dei mercati finanziari.
Se desideri lavorare in un contesto internazionale, ricoprendo un ruolo chiave nel supportare il top management nell’affrontare lo sviluppo strategico, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
Quality Assurance Specialist per la Divisione Intesa Sanpaolo Subsidiary Banks
All’interno del Dipartimento Retail & Wealth Management, nella Struttura Digitale, potrai contribuire a garantire la corretta implementazione dell’agenda di trasformazione digitale, assicurando l’esecuzione di tutti i processi di garanzia della qualità, con un approccio centralizzato nella la gestione degli incidenti e la risoluzione dei bug.
Potrai lavorare in un ambiente dinamico e in rapida evoluzione. Se sogni di lavorare in team multidisciplinari e multiculturali dove puoi usare la lingua inglese ogni giorno, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
Advanced Analytics Data Analyst per la Divisione Intesa Sanpaolo Subsidiary Banks
All’interno della Corporate & SME Marketing Unit potrai contribuire alla progettazione di logiche e strumenti di business analytics, supportando lo sviluppo di Proof-of-Concepts e della successiva industrializzazione per fornire alle banche della rete tecnologie innovative per incrementare i ricavi e supportare le operazioni quotidiane.
Se desideri lavorare in un ambiente internazionale, avendo l’opportunità di conoscere altri Paesi e culture, scoprirai come entrare nella Divisione Banche Filiali Internazionali. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY AUDIT, RISK, COMPLIANCE, LEGAL
Specialista legale junior per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Nell’ambito della struttura Legal Advisory International Network all’interno della Direzione Legal Advisory IMI CIB potresti contribuire alle fasi di origination delle operazioni di finanziamento e di finanza straordinaria, ivi incluse operazioni di acquisition e leveraged financing, fund financing, real estate financing, project financing etc.
Se hai interesse al continuo aggiornamento e all’ampliamento delle tue competenze, questa posizione potrebbe fare per te! >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE
Treasury Specialist per la Divisione Private Banking
All’interno della Struttura Tesoreria e Cambi avrai l’opportunità di seguire le principali attività legate ai rischi di mercato e ai flussi di liquidità.
Se da sempre ti affascina l’andamento dei tassi e desideri approfondire il funzionamento del mercato delle divise o dei titoli esteri, scopri come entrare a fare parte di della Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION & FACILITY MANAGEMENT
HR Models & Solution Design Specialist per l’Area Chief Operating Officer
Nell’ambito della Direzione PM Global Banding, avrai la possibilità di confrontarti con analisi su organigrammi e funzionigrammi, con dinamiche progettuali legate alla creazione e pianificazione di nuovi processi e sistemi.
Se hai propensione per l’innovazione e ti piacerebbe concorrere alla generazione di nuove idee e al miglioramento dei processi esistenti, questa posizione potrebbe fare per te! >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
26 Ott 2023 | News di Servizio |
Come vi avevamo annunciato qui, c’è tempo solo fino al 30 novembre per la rilevazione obbligatoria dal carico fiscale per i figli di età superiore ai 24 anni iscritti al Fondo Sanitario. Poiché in caso di mancata certificazione Il Fondo applicherà d’ufficio l’aliquota (più alta) prevista per gli iscritti non fiscalmente a carico, la presentazione di questa documentazione è davvero importante.
Vi riportiamo quindi un estratto del promemoria aziendale che contiene anche un Manuale per la segnalazione del carico fiscale e con l’occasione vi ricordiamo che potete approfondire tutte le questioni relative al Fondo Sanitario consultando la nostra Guida al Fondo Sanitario.
E’ attiva in #People l’apposita funzionalità online per dare comprova del carico fiscale dei figli che al 31.12.2022 avevano un’età pari o superiore a 24 anni e che sono dichiarati fiscalmente “a carico” al Fondo Sanitario (figli nati fino al 31/12/1998).
I Dipendenti con accesso a #People trovano la procedura di verifica al seguente percorso:
#People> Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative> Richiesta aggiornamento carico fiscale figli maggiori di 24 anni Fondo Sanitario Integrativo
Gli iscritti in esodo e in quiescenza e i dipendenti che non accedono a #People trovano la procedura per la verifica accedendo alla propria Area Riservata del fondo Sanitario al seguente percorso: Il tuo profilo> Variazioni anagrafica> Gestione carico Fiscale> Verifica Carico Fiscale Figli.
Il termine per completare gli adempimenti richiesti dallo Statuto è il 30.11.2023.
IMPORTANTE
L’effettuazione della verifica e la comprova documentale dell’effettivo carico fiscale è obbligatoria.
Qualora non venga fornita prova della condizione di familiare fiscalmente a carico per ciascun figlio oggetto di verifica, come previsto dallo Statuto, il Fondo procederà ad applicare l’aliquota contributiva dovuta per i familiari fiscalmente non a carico, addebitando la differenza contributiva, senza possibilità di successiva rettifica.
Anche in caso di mancato riscontro, il Fondo richiederà di fornire prova della convivenza per ciascun figlio per il quale risulti la situazione di familiare fiscalmente non a carico. In mancanza di idonea documentazione della convivenza, eventualmente anche autocertificata, si darà corso alla sospensione della fruizione delle prestazioni ed infine all’esclusione del figlio dai benefici del Fondo, senza possibilità di successiva reiscrizione, venendo meno i requisiti statutariamente previsti.
Le istruzioni e le guide operative sono disponibili in procedura e nell’apposita sezione del portale web “Figli beneficiari delle prestazioni Verifica del carico fiscale istruzioni”.
.
25 Ott 2023 | News di Servizio |
Come avevamo annunciato qui, l’azienda ha dato il via oggi alla possibilità di autocertificare la presenza di figli fiscalmente a proprio carico nel proprio nucleo familiare per ottenere l’innalzamento a 3.000€ della quota di esenzione fiscale dei propri fringe benefit. Si tratta di un’opportunità importante e per poterne usufruire bisogna compilare il form aziendale tassativamente entro il 30 novembre.
Precisiamo che anche se non è specificato nella news aziendale, abbiamo verificato che i lungo assenti riceveranno il modulo per l’autocertificazione in formato cartaceo per posta.
Qui si seguito riportiamo un estratto della news aziendale e una copia della videata di compilazione.
L’articolo 40 del d.l. 4 maggio 2023, n. 48 (cd. Decreto Lavoro) stabilisce, per il solo periodo d’imposta 2023 ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, un innalzamento a euro 3.000 del limite di non imponibilità dei fringe benefits previsti dall’articolo 51, comma 3, del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR), attualmente pari a euro 258,23. Per i lavoratori senza figli a carico, rimane in vigore la vecchia norma.
I “fringe benefits” sono beni e servizi concessi dal datore di lavoro, come il valore convenzionale dell’auto, l’alloggio in uso al dipendente, Welfare aziendale, mutui e prestiti a tasso agevolato.
Per i fringe benefits è previsto un particolare trattamento fiscale: l’esenzione totale qualora il loro importo complessivo non superi il tetto massimo definito per legge. Al superamento del limite tutto l’importo cumulato nell’anno concorre alla formazione del reddito imponibile (sia fiscale che contributivo).
Per fruire dell’innalzamento della soglia di detassazione, è sufficiente dichiarare al datore di lavoro la presenza di figli fiscalmente a carico, compresi i figli nati fuori dal matrimonio e riconosciuti, i figli adottivi o affidati, indipendentemente dall’età e dalla circostanza che convivano o meno con i genitori.
Sono considerati fiscalmente a carico nel 2023:
- I figli di età superiore a ventiquattro anni se hanno un reddito complessivo non superiore a 2.840,51 euro, al lordo degli oneri deducibili;
- I figli di età non superiore a ventiquattro anni se hanno un reddito complessivo non superiore a 4.000 euro, al lordo degli oneri deducibili.
Per inserire l’autocertificazione trovi su #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative il nuovo box “Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 3.000 euro”.
Nel modulo di “autocertificazione” compare la lista dei figli presente in anagrafica #People. Qualora non fossero inseriti, si devono censire tramite l’apposita sezione #People > Servizi Amministrativi > Richieste Amministrative > Gestione nucleo familiare. Il giorno successivo alla conferma del censimento i nominativi inseriti saranno presenti all’interno della lista e sarà pertanto possibile procedere con la valorizzazione del figlio/figlia fiscalmente a carico.
NOTA BENE: l’applicativo in automatico mette carico fiscale no… Tramite menù a tendina si può imputare a carico si:

È possibile inserire più di una pratica di “autocertificazione” nel caso in cui il carico familiare dovesse subire delle modifiche.
L’autocertificazione va inviata il prima possibile e comunque entro il 30/11/2023, per gestire l’innalzamento della soglia fringe benefits a euro 3.000 in tempo utile per il cedolino di conguaglio di dicembre 2023.
Eventuali dichiarazioni successive, inviate entro e non oltre il 31/12/2023, saranno oggetto di conguaglio nel mese di gennaio 2024.
Per chiarimenti o richieste di supporto accedi a #People – Assistenza, selezionando la Categoria “#People – Servizi Amministrativi – Richieste Amministrative” e il Dettaglio “Autocertificazione Richiesta Soglia Fringe Benefits 3.000 euro”.
.
23 Ott 2023 | News di Servizio |
L’azienda ha comunicato il rilascio di una nuova procedura dedicata alla rilevazione del lavoro in Hub. Come d’uso, pubblichiamo un estratto della news in questione.
Nel contesto del Next Way of Working, per consentire un utilizzo sempre più corretto degli HUB Lavoro Flessibile, è stata introdotta una nuova funzionalità.
Da oggi è necessario effettuare il check-in per confermare la propria presenza in HUB.
Come funziona:
- in ogni HUB è stato installato un lettore per effettuare il check-in;
- basta passare il badge, così da confermare la propria presenza;
- se non si effettua il check-in, la presenza pianificata in HUB non viene rilevata. Questo passaggio è molto importante per il corretto utilizzo degli spazi disponibili;
- rimane comunque necessario pianificare la propria presenza e prenotare la postazione di lavoro attraverso la funzionalità di #People > Organizzazione del lavoro > Pianificazione e Prenotazione.
Per il migliore utilizzo degli HUB, è importante ricordare sempre di:
- cancellare la prenotazione HUB precedentemente effettuata al massimo entro il giorno prima nel caso non si intenda più utilizzarla, rendendo così disponibile per altri colleghi la postazione;
- lasciare le postazioni in ordine;
- prima di uscire, recuperare tutti i propri oggetti personali.
Per saperne di più, è disponibile il manuale di utilizzo degli HUB su #People > Normativa HR > Contratto Collettivo II Livello 2022/2025 > Lavoro Flessibile.
Per pianificare e prenotare da mobile c’è l’app #Planning, disponibile per smartphone aziendale e BYOD (bring your own device).
19 Ott 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 3 novembre 2023 ci sono 8 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Data, A.I., Innovation and Technology Officer e le Divisioni IMI Corporate & Investment Banking, Private Banking e International Subsidiary Banks stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS – CORPORATE
Banking Data Analyst per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Sei una persona appassionata dei dati, capace di ascoltare ed interpretare esigenze di reporting? Il problem solving fa parte di te e hai doti informatiche e relazionali che vorresti mettere al servizio dei colleghi? Ti piacerebbe contribuire a disegnare il nuovo strumento commerciale di relazione e Prodotto? Potresti entrare a far parte della struttura Data e Analytics e diventare un Banking Data Analyst. >> Vai alla posizione
Corporate Banking Specialist per la Divisione Intesa Sanpaolo Subsidiary Banks
All’interno dell’Ufficio Vendite Corporate & SME potrai approfondire le tue conoscenze sui servizi bancari, in particolare partecipando a tutte le fasi di creazione di un’ampia gamma di servizi per le imprese, con un focus specifico sui prodotti di credito a medio-lungo termine. Se sogni di lavorare in team multidisciplinari e multiculturali e ti piace usare la lingua inglese quotidianamente, anche sul lavoro, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING & CONTROLLING
China Wealth Management P&C Specialist per la Divisione Intesa Sanpaolo Subsidiary Banks
All’interno del China Wealth Management potrai occuparti di dati, processi, analisi e reporting all’interno della Divisione, in collaborazione con le nostre Controllate in Cina. Se desideri vivere un’esperienza in un ambito fortemente internazionale e imparare come gestire i dati economici e finanziare, gli strumenti di analisi e di reportistica, partecipando a tutti i progetti correlati, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY DIGITAL TECH AND DATA MANAGEMENT
Digital Identity & Security Specialist per la Divisione Intesa Sanpaolo Subsidiary Banks
All’interno della Direzione Retail & Wealth Management, nella Struttura Digitale, potreste contribuire a potenziare il modello di distribuzione (Digital Banking per i clienti retail, su web e app) con una nuova serie di prodotti e servizi basati su funzionalità digitali. Potreste lavorare in un ambiente dinamico e in rapida evoluzione. Se sogni di lavorare in team multidisciplinari e multiculturali, dove puoi usare la lingua inglese ogni giorno, anche sul lavoro, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY AUDIT, RISK, COMPLIANCE, LEGAL
Specialist Market Abuse per l’Area Chief Compliance Officer
All’interno dell’Unità Market Abuse della Direzione Centrale Compliance Regolamentare Corporate e Investment Banking potrai interessarti del mondo dei mercati e degli strumenti finanziari, per contribuire a disegnare i processi della banca che coniughino le esigenze di business e le norme, anche di natura internazionale, che regolamentano detti settori. Se ti interessa vedere come tali attività si riflettono nei flussi informativi regolamentari e in generale nei rapporti con le autorità competenti e con i mercati, questa posizione potrebbe fare per te! >> Vai alla posizione
Specialist AFC Group Entities Oversight per l’Area Chief Compliance Officer
All’interno della Direzione Anti Financial Crime (AFC), nel servizio Group Entities Oversight, potrai assicurare l’indirizzo, il coordinamento e il controllo delle Filiali estere e delle Società del Gruppo italiane ed estere. Se desideri poter seguire, con un approccio globale e con una spiccata impronta internazionale, progetti legati alla gestione dei rischi di riciclaggio, applicazione delle sanzioni internazionali e altri rischi afferenti all’ambito financial crime, potresti essere la persona giusta per l’Area Chief Compliance Officer. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE
Professional CRM & Advanced Analytics per la Divisione Private Banking
All’interno del Marketing e Sviluppo Offerta collaborerai all’analisi della Clientela della Divisione Private, col fine di individuare fenomeni e comportamenti che possano supportare efficacemente l’azione commerciale. Se desideri cimentarti nel Customer Relationship Management utilizzando le tue capacità analitiche in un contesto dinamico, scopri come entrare nella Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
Professional Strutturazione Prodotti per la Divisione Private Banking
All’interno della Struttura di Finanza e Tesoreria potrai contribuire all’ideazione, selezione e strutturazione dei prodotti di risparmio amministrato (Certificates e Bond). Se hai una passione per la Finanza e i Mercati e desideri utilizzare le tue competenze analitiche in un contesto dinamico e sfidante, potresti essere la persona giusta per la Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
17 Ott 2023 | News di Servizio |
Anche l’azienda ha dato la notizia che vi avevamo anticipato qui dell’aumento (con arretrati) del buono pasto per lavoro e formazione flessibile. Come d’uso, vi riportiamo un estratto della news aziendale, che contiene anche il rimando alla sezione #people con i conteggi individuali.
Come previsto dall’accordo del 26 maggio 2023, a partire dal 1° giugno è riconosciuto un buono pasto elettronico di 4,50 euro per ogni giornata intera di lavoro flessibile da casa e di formazione flessibile.
I buoni pasto del valore di 4,50 euro saranno utilizzabili con la ricarica del 1° novembre.
Ecco alcune informazioni utili:
- i buoni pasto elettronici da 4,50 euro verranno assegnati a consuntivo, per ogni giornata intera di lavoro flessibile da casa e formazione flessibile;
- per conguaglio, il controvalore dei buoni pasto elettronici di 3 euro già erogati da giugno a settembre 2023 verrà recuperato dai buoni pasto di futura spettanza;
- i buoni pasto da 3 euro già disponibili sulla tessera elettronica restano validi;
- i nuovi buoni pasto da 4,50 euro verranno riportati sul cedolino di novembre.
Per saperne di più, tutti i conteggi sono consultabili in #People > Servizi amministrativi > Consuntivazione presenze e assenze > Buoni Pasto.
Per supporto è possibile accedere a #People > Assistenza > Richieste amministrative e seleziona “Scelta buono pasto”.
.
12 Ott 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 27 ottobre 2023 ci sono 8 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Data, A.I., Innovation and Technology Officer e le Divisioni IMI Corporate & Investment Banking, Private Banking e International Subsidiary Banks stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS – CORPORATE
Business Analyst per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
All’interno della Direzione Global Primary Markets & Solutions potrai lavorare nel desk FIG DCM supportando i membri senior del team nell’attività di origination, nell’ottica di sviluppare ulteriormente l’attività DCM nell’ambito FIG. Se desideri lavorare in un contesto in cui poter essere a stretto contatto con gli altri membri del team DCM e interfacciarti anche con altri desk (in particolare Syndicate, Compliance e legale) e con altre business unit della banca, scopri come entrare a far parte della Divisione IMI Corporate & Investment Banking. >> Vai alla posizione
Specialist Financial Institutions Groups per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
Nell’ambito della struttura Global Primary Markets & Solutions e del team di Financial Inst Groups potrai seguire la Clientela Istituzionale domestica ed estera bancaria e parabancaria. Se desideri metter in campo le tue attitudini commerciali gestendo queste attività all’interno di un contesto dinamico e sfidante, potresti essere la persona giusta per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING & CONTROLLING
Addetto Loan Origination Strategies per l’Area Chief Financial Officer
All’interno della Direzione Active Credit Portfolio Steering, potrai contribuire all’evoluzione e consolidamento delle Strategie Creditizie, alla revisione ed ottimizzazione dei processi di produzione della relativa reportistica e al monitoraggio degli scostamenti rispetto agli obiettivi. Se desideri utilizzare le tue competenze in ambito Crediti e hai spirito d’iniziativa, propensione all’innovazione e capacità di lavorare per obiettivi, potresti essere la persona giusta per l’Area Chief Financial Officer. >> Vai alla posizione
Addetto Structuring & Execution per l’Area Chief Financial Officer
Nell’ambito dell’Area Chief Financial Officer per la struttura del Credit Portfolio Management potrai supportare l’attività di strutturazione e perfezionamento di operazioni di credit risk transfer (es. operazioni di cartolarizzazione sintetica). Se hai passione per le tematiche relative al rischio di credito e per l’analisi dei dati e una buona attitudine quantitativa, scopri come entrare a far parte dell’Area di Governo Chief Compliance Officer. >> Vai alla posizione
Financial Analyst per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno del Dipartimento Pianificazione e Controllo contribuirai alla preparazione del budget annuale con particolare attenzione al piano di medio-lungo termine, assicurando il monitoraggio periodico delle aree relative a capitale, finanziamenti e liquidità. Se desideri mettere a frutto le tue capacità analitiche in un contesto multiculturale, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY DIGITAL TECH AND DATA MANAGEMENT
Project Manager IT per la Divisione Private Banking
Nell’ambito del team dei Sistemi Informativi della Divisione Private Banking avrai l’occasione di gestire diverse progettualità coordinando gruppi di lavoro esterni ed interni per il lancio o l’evoluzione di prodotti e servizi, l’evoluzione della piattaforma di consulenza e della piattaforma operativa e il supporto agli utenti. Se hai da sempre una forte passione verso lo sviluppo di prodotti IT, ma hai anche un certo interesse per la collaborazione con le funzioni commerciali, potresti essere la persona giusta per entrare a far parte della Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY AUDIT, RISK, COMPLIANCE, LEGAL
Professional Servizi Bancari e di Investimento per la Divisione Private Banking
All’interno dell’Area di Coordinamento Operativo e Finanziario, nella Struttura di Consulenza Legale potrai prestare assistenza e supporto continuativo ai legali delle società estere della Divisione. Se hai passione per le tematiche legali e attitudine a lavorare in ambienti e in progetti di carattere internazionale, potresti essere la persona giusto per la Divisione Private Banking. >> Vai alla posizione
Compliance Risk Assessment Specialist per l’Area di Governo Chief Compliance Officer
All’interno della Direzione Governance, Privacy e Controlli potrai supportare la gestione del framework metodologico e operativo di Compliance, aggiornando documenti normativi e metodologici interni. Se hai sempre avuto passione per le tematiche di compliance e vorresti utilizzare le tue competenze analitiche e di reporting, scopri come entrare a far parte dell’Area di Governo Chief Compliance Officer. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP
12 Ott 2023 | News di Servizio |
Da oggi fino al 30 novembre è possibile inserire le richieste in #People
Si possono inviare, tramite #People > Servizi Amministrativi > Richieste amministrative > Borse di studio figli, le richieste relative alle borse di studio per i figli che, nel corrente anno, si sono immatricolati per la prima volta al primo anno di un corso di laurea (anno accademico di riferimento 2023/2024).
La borsa di studio è prevista per l’immatricolazione a corsi di laurea triennali o magistrali a ciclo unico. Non va richiesta per le iscrizioni al primo anno della magistrale biennale (per cui la borsa di studio è prevista dopo il termine dell’anno accademico di riferimento).
È inoltre importante ricordare che:
– le richieste corrette, inviate entro il 30/11/2023, verranno liquidate nel cedolino di dicembre 2023,
– potranno essere prese in considerazione solo le richieste che si troveranno nello stato “INVIATA” entro il 30 novembre 2023,
– è possibile presentare la domanda relativa all’iscrizione al primo anno di università (immatricolazione) qualora questa borsa di studio non sia già stata precedentemente richiesta ed erogata (anche se per diverso corso di laurea/Università).
Le richieste di borsa di studio Università-Conguaglio primo anno e Università-Anni successivi al primo, relative all’anno accademico 2022/2023, potranno essere inviate da metà dicembre al 28/02/2024.
La normativa di riferimento è disponibile in #People a questo link nella sezione “Richiesta tramite servizi alla Persona”.
È possibile verificare lo stato delle proprie richieste in #People > Servizi Amministrativi > Richieste amministrative:
– stato “INVIATA”: la richiesta è stata regolarmente acquisita,
– stato “IN VERIFICA”: l’ufficio Pensioni e Operations Welfare sta eseguendo i consueti controlli di congruità,
– stato “SOSPESA”: perché la pratica possa proseguire il suo iter è necessario seguire le istruzioni comunicate con apposita e-mail e visibili nella procedura cliccando sulla richiesta; nel riquadro DESCRIZIONE CASO si troverà Stato Pratica: SOSPESA > Note dipendente,
– stato “COMPLETATA”: la richiesta è stata approvata.
I colleghi lungo assenti dal servizio possono presentare la domanda trasmettendo i moduli (Modulo per lungo assenti e Allegato 8 – INVIO COMUNICAZIONI BORSE DI STUDIO FIGLI TRAMITE E-MAIL PERSONALE) alla casella e-mail dc_ap_pens_oper_wel.71030@intesasanpaolo.com
Per chiarimenti o richieste di supporto è possibile accedere a #People > Assistenza, scegliendo la categoria “#People – Servizi amministrativi – Richieste amministrative” ed uno dei dettagli “Borse di studio figli”.
Per approfondire le questioni degli Assegni di Studio potete consultate la nostra Guida ASSEGNI DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI e comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovate tutti i loro riferimenti) sono a vostra disposizione per ogni chiarimento.
6 Ott 2023 | News di Servizio |
Come vi avevamo anticipato ieri qui, oggi l’azienda ha pubblicato un news che aggiorna la normativa per rientro colleghi in condizioni di fragilità ai sensi del Decreto Legge n. 132/2023. Come d’uso ve ne riportiamo qui di seguito un estratto, allo scopo di darne la massima diffusione.
In considerazione dell’entrata in vigore del Decreto Legge n. 132 del 29 settembre 2023 che prevede la proroga del termine in materia di lavoro agile per tutti i lavoratori fragili fino al 31/12/2023, si rende necessario introdurre una nuova modalità di gestione delle valutazioni da parte del medico competente e pertanto:
- i colleghi che sono già stati valutati dal medico competente come non aventi i requisiti per la proroga ai sensi della Legge 3/07/2023, n. 85, riceveranno una mail da medicinadellavoro@intesasanpaolo.com con l’indicazione, qualora intendessero esercitare il diritto di prorogare lo Smart Working fino al 31 dicembre 2023 introdotto dalla nuova normativa, di produrre, entro il 15 ottobre, alla Gestione HR di riferimento, una nuova certificazione (mod. 132) a firma del Medico di Medicina Generale / Medico Curante, attestante il possesso dei requisiti previsti dal DL N. 132/2023;
- i colleghi che sono attualmente in fase di valutazione da parte del medico competente e per i quali venga valutata la non sussistenza dei requisiti, riceveranno una comunicazione con l’invito, qualora intendessero esercitare il diritto di prorogare lo Smart Working fino al 31 dicembre 2023 introdotto dalla nuova normativa, a produrre, entro il 15 ottobre, alla Gestione HR di riferimento, una nuova certificazione (mod. 132) a firma del Medico di Medicina Generale / Medico Curante, attestante il possesso dei requisiti previsti dal DL N. 132/2023.
PER SAPERNE DI PIÙ
Sezione Intranet Direzione Centrale Sicurezza sul Lavoro Ambiente ed Energia
.
4 Ott 2023 | News di Servizio |
Come d’uso ve ne diamo conto, su Jobs@ISP, il mercato del lavoro INTERNO di Intesa Sanpaolo, fino al 20 ottobre 2023 ci sono 8 nuove opportunità aperte. Trovate una sintesi delle ricerche in corso qui di seguito con i rimandi diretti ai dettagli di ciascuna di esse.
L’Area di Governo Data, A.I., Innovation and Technology Officer e le Divisioni IMI Corporate & Investment Banking, Intesa Sanpaolo Private Banking e International Subsidiary Banks stanno cercando nuovi colleghi.
Clicca qui per scoprire in quali città si trovano le opportunità di lavoro, selezionando le Job Family di appartenenza rispetto alle posizioni aperte.
JOB FAMILY BUSINESS – CORPORATE
Data Analyst per la Divisione IMI Corporate & Investment Banking
All’interno della Direzione Operational & Financial Governance –Datat Ownership & Insight, potrai presidiare le evoluzioni, ed indirizzarne i successivi sviluppi IT, nell’ambito della Data Governance by design, con particolare riferimento alle richieste effettuate dagli utilizzatori dei dati. Se desideri utilizzare le tue capacità analitico-quantitativo, in particolare sulla Data Exploration, in un contesto dinamico e sfidante, scopri come entrare a fare parte della Divisione IMI Corporate & Investment Banking. >> Vai alla posizione
Global Transaction Banking Specialist per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno della struttura di coordinamento dei prodotti finanziari e delle fabbriche di prodotto potrai concentrarti sui prodotti di Global Transaction Banking, in particolare Cash Management e Acquiring, per clienti Corporate e PMI, supportando le banche nella definizione e guida dello sviluppo del business, dell’innovazione di prodotto e di iniziative e campagne commerciali. Se vuoi mettere a frutto le tue capacità quantitative e analitiche in un contesto internazionale, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY BUSINESS – PRIVATE
Addetto Relazione Clienti, Reti e Amministrazione mandati fiduciary per Siref Fiduciaria S.p.A.
All’interno della Struttura Servizi Private Reti Distributive potrai supportare in termini commerciali ed operativi un portafoglio di clienti/mandati fiduciari aventi beni presso banche depositarie italiane (del Gruppo e non) ed estere. Se desideri lavorare in un contesto dinamico e sfidante, in cui poterti rapportare con i gestori interni, con il team di execution e con le depositarie di riferimento, garantendo il corretto presidio dei rischi (AML, credito), scopri come entrare in Siref Fiduciaria S.p.A. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY LENDING, FINANCE, ACCOUNTING & CONTROLLING
Financial Controller per la Divisione International Subsidiary Banks
All’interno dell’Ufficio Pianificazione e Controllo potrai apprendere come produrre Tableau de Bord su base mensile e reportistica per il Top Management della Divisione. Se sogni di lavorare in team multiculturali e di sfruttare le tue capacità di analisi e reporting, scopri come entrare a far parte della Divisione International Subsidiary Banks. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY DIGITAL TECH and DATA MANAGEMENT
Specialista architetture e gestione sistemi asset management per Private Banking
All’interno dei Servizi Applicativi e Digitali potrai gestire le architetture di riferimento e il presidio operativo degli applicativi a diretto riporto del responsabile. Se desideri lavorare in un contesto dinamico e sfidante, su una architettura applicativa complessa e articolata, gestendo in prima persona i fornitori esterni e di gruppo in una realtà primaria dell’asset management, potresti essere la persona giusta per Fideuram Asset Management SGR. >> Vai alla posizione
JOB FAMILY HR, ORGANIZATION, FACILITY MANAGEMENT
Digital Business Partner Retail per l’Area di Governo Data, A.I., Innovation and Technology Officer
All’interno della Direzione Digital Business Partner Retail & Wealth Management potrai contribuire attivamente alla definizione e realizzazione di progettualità strategiche per il nostro Piano Industriale, lavorando in un contesto inter-funzionale e inter-divisionale. Se desideri poter gestire progetti altamente trasformativi e innovativi per la Banca, mettendoti alla prova in un ambiente sfidante, dinamico e altamente stimolante, potresti essere la persona giusta per unirti al Team Digital Business Partner Progetti Retail. >> Vai alla posizione
Digital Business Partner ISBD per l’Area di Governo Data, A.I., Innovation and Technology Officer
Come Digital Business Partner ISBD parteciperai a progetti innovativi che, in linea con il Piano di Impresa 2022-2025, hanno l’obiettivo di trasformare i sistemi IT delle Banche Estere verso la nuova Banca Digitale; conoscerai i sistemi/architetture IT delle banche estere e la loro evoluzione favorendone la convergenza in ambito applicativo e tecnologico. >> Vai alla posizione
Vuoi candidarti da app mobile?
Accedi all’App #People dal tuo smartphone aziendale o Bring Your Own Device e leggi questa news direttamente da mobile. Puoi anche esplorare la sezione Jobs@ISP e cercare la posizione che ti interessa nelle Job Family di Intesa Sanpaolo.
Per utilizzare l’App #People è necessario aver attivato StrongAuth. Se non l’hai ancora fatto, dal tuo pc >> Vai a StrongAuth
Clicca qui per scoprire di più
Visita #People-Jobs@ISP
Scopri le regole di Jobs@ISP