Minirassegna stampa: Eccedenze di personale nel settore; Sviluppo di Intesa Sanpaolo Casa
Click qui per L’ABI cerca un “aiutino” per la gestione degli esuberi di settore
Click qui per Si allarga Intesa Sanpaolo Casa
Archivio Varie
Click qui per L’ABI cerca un “aiutino” per la gestione degli esuberi di settore
Click qui per Si allarga Intesa Sanpaolo Casa
Camusso e Megale: sulle banche italiane una tempesta finanziaria, governo intervenga (click qui)
Il Governo: sistema solido, avanti con le aggregazioni (click qui)
I banchieri: troppa confusione su bad bank e sofferenze (click qui)
I dati: Credito a Piazza Affari la copertura integrale arriva al 132% (click qui)
Al via il documento sindacale unitario sulla contrattazione (click qui)
Il 2016 gioca la carta della moneta elettronica (click qui)
La manovra rilancia il taglio delle commissioni sui POS (click qui)
L’arma del welfare per la contrattazione aziendale (click qui)
Lo Smart Work nella legge di stabilità. Un punto di vista sociologico e sindacale (click qui).
Lo Smart Work nella legge di stabilità. Un punto di vista imprenditoriale (click qui)
Intesa Sanpaolo, 500 milioni per le filiali innovative (click qui).
Intesa Sanpaolo tra i vincitori del Global Banking innovation 2015 (click qui)
Lo smart phone incentiva lo shopping (click qui)
Click qui per Agenti immobilari contro Intesa Sanpaolo e Unicredit
Click qui per Alleanza ta Intesa Sanpaolo e Generali nell’est Europa
Click qui per Rallenta la contrazione dei prestiti bancari
La scelta di Intesa Sanpaolo di abbandonare il modello di governance duale apre riflessioni sull’intero sistema produttivo italiano e su come viene percepito dagli investitori.
CLICK QUI PER L’ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE
CLICK QUI PER INTESA SANPAOLO LANCIA DIGITAL FACTORY PER I MUTUI
CLICK QUI PER IL PIANO FIDEURAM: ESTERO, PROMOTORI, GRANDI CLIENTI
CLICK QUI PER LA FONDAZIONE CARIFIRENZE TAGLIA LA QUOTA INTESA SANPAOLO
CLICK QUI PER INTESA SANPAOLO PUNTA SU JFFY PER I BONIFICI ISTANTANEI VIA APP
I COORDINATORI RR.SS.AA. FISAC/CGIL di AREA CAMPANIA (AVELLINO-BENEVENTO-CASERTA-SALERNO):
LO SCAMBIO IMPROPRIO
Abbiamo il sentore che in Area Campania qualche direttore di filiale, indossando le vesti di propagandista sindacale, eserciti pressioni sui colleghi………………………………..
cliccare qui per leggere il documento
Oggi pomeriggio sono stati resi pubblici i dati semestrali di Intesa Sanpaolo. Qui di seguito i dati e la notizia ripresa dai maggiori quotidiani
CLICK QUI PER I DATI FORNITI DALLA BANCA
CLICK QUI PER L’ARTICOLO DEL SOLE 24 ORE
CLICK QUI PER L’ARTICOLO DELLA STAMPA
Click qui per Indagine Intesa Sanpaolo – Centro Einaudi: cresce il risparmio, cala il ceto medio
CLICK QUI PER: Intesa Sanpaolo accelera sul cambio del modello di governance (e le attese sui risultati di trimestrale)
Click qui per Abi, quasi interrotta l’emorragia dei prestiti: a giugno -0,1% (ma nuovo picco delle sofferenze)
Le parole del C.E.O. Carlo Messina, pubblicate nella intranet di Gruppo Lunedì 11 maggio, meritano sicuramente una citazione, soprattutto in considerazione del fatto che a breve ci sarà il rush finale nella trattativa di Gruppo sulla questione VAP 2014, e che, anche NOI, abbiamo voglia di ribadire a gran voce :
SI…!“IL MERITO VA TUTTO ALLE NOSTRE PERSONE”
Lunedì 18 Maggio si terrà l’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici di ISPF Sede e Filiale Bologna per il rinnovo del CCNL
Da mesi nei corridoi della sede di Bologna e di rimbalzo a Sesto, Roma e sulle Filiali Dirette non si parlava d’altro, anche perché la conferma del fatto che saremmo stati oggetto di una nuova operazione societaria lo capivamo a piccoli pezzi, giorno per giorno, proprio sul luogo di lavoro, come quasi sempre accade in questi casi.
GRAZIE a tutti i colleghi e le colleghe che hanno aderito allo sciopero insieme a NOI!
COM’ E’ ANDATA LA MANIFESTAZIONE A RAVENNA?
Abbiamo preparato questo video per chi ha voglia di approfondire.
Un ringraziamento particolare a:
Cristina, Paola, Francesca, Maddalena, Doris, Anna, Grazia, Raffaella, Sonia, Caterina, Ilaria, Stefania, Serena, Roberta, Olga, Gloria, Tamara, Sonia, Giulia, Mimmo, Matteo, Alberto, Cristiano, Stefano, Sauro e a chi non ha potuto essere con noi a Ravenna.
RSA FISAC CGIL
Il 2° numero dell’aperiodico a cura delle RSA di ISPF.
In questo numero:
Le ultime riflessioni prima dello sciopero del 30 gennaio
Nuove teorie economiche aprono nuove prospettive e forniscono soluzioni differenti nel verso dell’equità
E per finire
Perchè si muove? Le gradite riflessioni di una collega
I DETTAGLI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE DI RAVENNA PER I COLLEGHI E COLLEGHE IN PARTENZA DA BOLOGNA
Le Organizzazioni Sindacali hanno indetto l’assemblea per i lavoratori e lavoratrici di ISPF Sede e Filiale di Bologna, per illustrare la situazione della vertenza per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del credito ABI e per chiarire le motivazioni e l’importanza dello sciopero del 30 Gennaio 2015.
Tutto è (im)possibile – BANCO DI NAPOLI – RSA FISAC BENEVENTO
Fino a ieri pensavate che la Pubblica Amministrazione fosse un apparato complesso, ridondante, burocratico e poco flessibile, mentre le aziende private, come la nostra, agissero in un’ottica di efficienza e raggiungimento dello scopo?
Ebbene non è così ! Si tratta di un pregiudizio ingiusto, e da scardinare!
Non si tratta, in realtà, di una buona notizia, perché quello che stiamo dicendo è che talvolta, la nostra Azienda è più rigida e burocratica della stessa Pubblica Amministrazione …!
E sì, perché mentre questa ha da tempo fatto propri principi di “efficienza” ed “economicità”, adottando un criterio di prevalenza della sostanza sulla forma e valutazione dello scopo degli atti, la nostra Azienda a tanto non è ancora arrivata …
L’intervista di Edoardo Ciranni, Coordinatore ISGS di Torino, a Repubblica.
Si è svolto il 2 dicembre l’incontro trimestrale con l’Azienda alla presenza dei Responsabili del Personale di Direzione Regionale e di Area nonché dei rappresentanti dell’Ufficio Relazioni Industriali e DIA per le comunicazioni sul nuovo modello di servizio che entrerà in vigore il 19 gennaio 2015.2/12/2014 Area Lomb sud est
Contro le botte e i veleni la nostra cronaca della manifestazione di sabato 25 ottobre 2014
Clicca per leggere Contro le botte e i veleni
e per vedere le foto
Foto 25 ottobre Fisac Emilia Romagna
Click qui per: Intesa sarà polo aggregante (dal Sole 24 ore)
Click qui per: La carta vincente delle banche? I servizi a valore aggiunto (dal Sole 24 ore)
Click qui per: Le nuove sfide per la banca commerciale (da Bancaforte.it)
Il progetto di sviluppo della Rete Diretta ISPF :
la creazione di un gruppo di esperti per i prodotti ISPF a supporto della Banca e la definizione di uno specifico MODELLO DI SERVIZIO
l’ ampliamento del portafoglio dei prodotti per favorire ulteriori sviluppi commerciali
industrializzazione dell’approccio commerciale alla clientela extra captive
la ristrutturazione della Rete Diretta per favorire una maggiore vicinanza fisica con la BdT(Area e Regioni) ed una più coerente copertura territoriale
Sono terminate, nelle aziende del Gruppo presenti in Campania, le assemblee per la illustrazione, la discussione e la votazione della Piattaforma per il rinnovo del CCNL del Credito.
Il risultato generale è una adesione favorevole dell’89% delle colleghe e dei colleghi che vi hanno partecipato;
di seguito il file che evidenzia i dati assemblea per assemblea.