Archivio Venezia E Provincia
5 Apr 2023 | Venezia E Provincia |
13 Assemblee: 588 volte GRAZIE!
CONSAPEVOLEZZA e UNITÀ
A conclusione delle 13 assemblee organizzate capillarmente sul territorio della provincia di Venezia, vi
comunichiamo con soddisfazione l’altissima partecipazione: ben 588 colleghi !
Questa importante adesione dimostra la voglia di confronto di tutti i colleghi del Gruppo!
CONSAPEVOLEZZA E UNITÀ: queste sono state le parole chiave condivise con i colleghi.
VOLANTINO ASSEMBLEE VENEZIA
4 Nov 2021 | Venezia E Provincia |
INCONTRO TRIMESTRALE AREA VENEZIA E PROVINCIA
Clicca qui sotto per aprire e leggere il comunicato
COMUNICATO TRIMESTRALE 26 ottobre 2021
7 Lug 2021 | Venezia E Provincia |
DIREZIONE VENETO ES – FVG – primo incontro annuale
Abbiamo bisogno di cambiamento e di segnali concreti
Il 29 giugno si è svolto in modalità a distanza il primo incontro trimestrale della nuova Direzione Regionale Veneto Est e FVG alla presenza della Direttrice Regionale, del Responsabile Relazioni Industriali, del Responsabile del Personale, dei Direttori Commerciali Imprese, Exclusive, Retail e Impact, della Responsabile del Personale delle FOL.
Click qui per continuare a leggere
DIREZIONE VENETO EST E FVG INCONTRO ANNUALE
5 Mar 2021 | Belluno E Treviso, Friuli Venezia Giulia, Padova E Rovigo, Trentino Alto Adige, Venezia E Provincia, Vicenza |
La centralità delle persone, l’attenzione e l’ascolto verso i collaboratori sono, per la nostra azienda, un punto fisso scolpito nel codice etico e costantemente ribadito dalle strutture direzionali. A maggior ragione nel bel mezzo di una pandemia globale, la “cura” dei propri collaboratori dovrebbe essere prioritaria; e lo è, almeno sentendo le dichiarazioni del top management. Peccato però che la distanza tra ciò che viene detto e ciò che viene fatto sia costantemente aumentata negli anni, e purtroppo anche negli ultimi difficilissimi mesi. Una voragine divide le affermazioni di principio (tutela della salute in primis) e i comportamenti che osserviamo quotidianamente da parte del c.d. “middle management”.
Una rete allo stremo…
La combinazione tra organici scarsi, assenze prolungate e pressioni commerciali ha generato la tempesta perfetta! Sempre meno persone che devono dare sempre di più e garantire budget anche in tempi di pandemia. Se durante il lockdown la banca ha allentato la presa, pretese di risultati e comportamenti conseguenti sono tornati a manifestarsi nel secondo semestre, con i colleghi costretti tra il cliente, il telefono, il cellulare, le Skype e le richieste di risultati quotidiane! Ma siamo consulenti o piazzisti? E l’attenzione per il personale e il rispetto per la clientela dove sono finiti?
…e chi lavora in “smart” di certo non ride…
La condizione di “Smart” Working forzato che permane da circa 11 mesi per il personale delle strutture centrali, delle FOL, di Pulse e delle varie task force susseguitesi nei mesi, sta generando diverse conseguenze sulla salute dei
colleghi. Passati da postazioni disegnate nel rispetto delle disposizioni sulla sicurezza del posto di lavoro (sedie ergonomiche, a volte un doppio schermo da 20” e pannelli fonoassorbenti, necessari per garantire una corretta gestione della privacy dei clienti, come nel caso di FOL e Pulse) a situazioni casalinghe spesso improvvisate, con sedie da cucina e portatili dallo schermo troppo piccolo per lavorare molte ore, in molti casi colleghe e colleghi collocati a lavorare da casa accusano ripercussioni sulla schiena e sulla vista a causa delle posture scorrette mantenute per diverse ore tutti i giorni. Inoltre, i costi prima sostenuti dall’azienda sono ribaltati su chi lavora da casa. Per tutte queste ragioni è urgente una regolamentazione che preveda, tra l’altro, diritto alla disconnessione, postazioni ergonomiche e rimborso dei costi sostenuti.
Negli ultimi anni sono stati sottoscritti accordi che riguardano praticamente ogni aspetto della vita lavorativa in banca (welfare, premio di risultato, genitorialità…); ma il calo degli addetti, le pressioni e, non ultimo, la pandemia hanno raggiunto un peso oramai insostenibile generando spesso frustrazione o peggio, disaffezione.
Per tutti questi motivi, il coordinamento degli RSA della FISAC del Nord Est:
PENSA che sia venuto il tempo di colmare il gap tra le affermazioni di principio (giuste e condivisibili) e i comportamenti reali (spesso al limite dell’integrità e del rispetto);
CHIEDE all’azienda un cambio di passo per avvicinare le due banche, quella reale e quella virtuale;
ESIGE il rispetto della dignità delle colleghe e dei colleghi e della loro salute e sicurezza in ogni ambiente lavorativo in cui la banca li chiama ad operare;
PROPONE un percorso di coinvolgimento delle lavoratrici e dei lavoratori di ISP al fine di stabilire insieme le iniziative adeguate a ridurre il fastidioso disagio che deriva dal sentirsi, più che persone di una grande banca, sempre più solo dei numeri in una banca grande!
Cordiali saluti

24 Nov 2020 | Venezia E Provincia |
Il 20/11/2020 si è svolto in videoconferenza l’incontro trimestrale in Area Venezia e Provincia tra le Delegazioni Sindacali e l’Azienda, rappresentata da Valeria Villicich, Panaghiotis Meletis, Marco Pedriali, Alessandra Florio (Capa M. R. Veneto Est e FVG).
I dati economici dell’Area al 30/09/2020 sono in linea con le previsioni malgrado tutto ciò che è accaduto e sta accadendo in questo anno horribilis.
Un situazione straordinaria che ha stravolto il modo di lavorare, che ha cambiato le modalità di rapporto sia con la clientela che fra colleghi.
Sembra però che non tutti colgano la complessità, la pericolosità, le fatiche e le tensioni che si stanno vivendo nei luoghi di lavoro, visto che si continua a spingere sulle vendite ad ogni costo.
Aggiungiamo poi il ritardo dell’adozione dei plexiglass con la beffa di riceverli senza “fessura passa documenti” ed instabili nella posa.
CLICK QUI DI SEGUITO PER LEGGERE IL COMUNICATO INTEGRALE COMUNICATO TRIMESTRALE 20 NOV 2020
14 Apr 2020 | Venezia E Provincia |
IN VENETO IN BANCA
SOLO CON MASCHERINA E APPUNTAMENTO
Come precisato dall’Ordinanza di ieri del Presidente della Regione del Veneto, ecco le
regole da seguire per lavorare e recarsi in banca:
1. pieno rispetto dei protocolli di settore, che prevedono già, tra l’altro:
ampio e diffuso ricorso allo smartworking
effettuazione a distanza di una vasta gamma di operazioni, limitando al minino
la necessità di accesso fisico in filiale della clientela
soluzioni organizzative per garantire la distanza minima tra gli operatori laddove
è necessaria la compresenza
fornitura ai dipendenti di DPI e allestimento di barriere di protezione
l’accesso della clientela e dei fornitori deve essere programmata mediante
appuntamento;
2. devono essere utilizzati da operatori delle strutture e terzi (ANCHE LA CLIENTELA)
mascherine e guanti e/o ogni altro dispositivo idoneo a garantire copertura di naso
e bocca e l’igiene delle mani quali i prodotti igienizzanti;
Il recente provvedimento ha recepito la segnalazione delle scriventi Segreterie
Regionali, che mercoledì 8 aprile avevano scritto una pec alla Regione chiedendo di
adottare anche nelle banche l’obbligo di guanti e mascherina per la clientela,
obbligo già vigente in altri settori.
Per la nostra salute e per quella dei nostri utenti vigiliamo tutti affinché queste norme
siamo rispettate ovunque, non esitate a segnalarci eventuali inadempienze.
#celafaremo
Mestre, 14 aprile 2020
Le Segreterie Regionali del Veneto
FABI FIRST-CISL FISAC-CGIL UILCA UNISIN
Click qui di seguito per vedere il comunicato Comunicato unitario nuova ordinanza
9 Apr 2020 | Venezia E Provincia |
COMUNICATO STAMPA
Lettera a Zaia: i bancari non sono lavoratori di serie B, tutele subito!
click qui sotto per leggere
comunicato stampa regionali unitario 08 aprile20
27 Mar 2020 | Venezia E Provincia |
Venezia-Mestre, 27 marzo 2020 – I sindacati dei pensionati e delle pensionate del Veneto rivolgono un appello a tutti coloro che si recano nella propria banca per ritirare la pensione di marzo, che sarà accreditata il 1° aprile. Pensionati che spesso non utilizzano il bancomat e si recano direttamente agli sportelli per prelevare i contanti, rischiando di creare assembramenti assolutamente da evitare in questo periodo di emergenza.
click qui di seguito per leggere: APPELLO A PENSIONATI COMUNICATO STAMPA REGIONALE Lettera Segr Regionali Veneto ai prefetti
29 Nov 2019 | Venezia E Provincia |
La CGIL Metropolitana di Venezia mette a disposizione dei propri iscritti e di tutti i cittadini un servizio di assistenza per la presentazione delle richieste di rimborso per i cittadini colpiti dalle alte maree eccezionali dei giorni scorsi.

click qui sotto per continuare a leggere
volantino pratiche acqua alta_novembre 2019
27 Nov 2019 | Venezia E Provincia |
Si è svolto il 26/11/2019 l’incontro trimestrale in Area Venezia e Provincia tra le Delegazioni Sindacali e l’Azienda, rappresentata da Valeria Villicich, Meletis Panaghiotis, Enrico Pezzolato, Marco Tommasini (Servizio Immobili) e Alfonso Tentori (Capo Mercato Imprese), .
L’incontro è iniziato immancabilmente con la narrazione da parte dell’azienda del drammatico evento dell’Acqua Granda del 12/11/2019 e giorni successivi e dell’impegno profuso in concerto dalle Strutture Aziendali Ctpar, Immobili e Sicurezza. La creazione di una “Cabina di Regia” ha consentito il monitoraggio e l’intervento massiccio sugli impianti elettrici, allarmi, riscaldamento, linee dati delle filiali di Venezia C.S., Murano e Chioggia Corso del Popolo.
Click qui sotto per continuare a leggere
Incontro trimestrale Ve e Prov 26.11.19.
21 Giu 2019 | Venezia E Provincia |
Si è svolta ieri negli storici locali di Venezia – Campo Manin la consueta riunione trimestrale. La delegazione aziendale, per bocca del Dott. Fabrizio Alfano, ha sommariamente illustrato i dati economici dell’Area Venezia e Provincia che presenta, al 30/04/2019, un margine di intermediazione lordo di circa 57 milioni di euro, ritenuto nel complesso abbastanza soddisfacente. Il segmento Personal, comunque, manifesta una certa difficoltà a causa dell’andamento dei mercati mentre le Filiali Imprese risentono negativamente del rallentamento degli investimenti con conseguente minore richiesta di credito da parte delle aziende.
CLICK QUI DI SEGUITO PER CONTINUARE A LEGGERE comunicato 1 trimestrale 20 giugno 2019
3 Apr 2019 | Venezia E Provincia |
Si è svolto in data 22 marzo a Padova un deludente incontro trimestrale della Direzione Regionale ……
click qui di seguito per leggere il comunicato VOLANTINO-UNITARIO-DIR-REG-VENETO-FRIULI-TRENTINO-TRA-UNA-BANCA-REALE-ED-UNA-VIRTUALE
18 Dic 2018 | Venezia E Provincia |
AVANTI COME I GAMBERI
Si è tenuta oggi presso il Centro Servizi di Via Torino la riunione trimestrale che ha visto presente, oltre alle delegazioni sindacali ed ai responsabili del personale e delle Relazioni Industriali, il Dr Alfano, responsabile del Mercato Imprese della D.R. e il Dr Tommasini, Responsabile del Direzione Immobili. I dati al 31/10/2018 indicano per l’Area Venezia un MINT del 76,3% a fronte del 74,6% della D.R., confermando quindi che la nostra Area continua ad ottenere risultati mediamente migliori rispetto alle altre.
Click qui per continuare a leggere il comunicato: Area Venezia Incontro Trimestrale 14 dic 2018
25 Set 2018 | Venezia E Provincia |
In data odierna – 24 settembre 2018 – le organizzazioni sindacali dell’Area di Venezia e Provincia si sono riunite per analizzare le ricadute derivanti dalla prevista chiusura degli uffici del Centro Servizi di via Torino 164, e per valutare le iniziative da intraprendere.
Da quanto riferito dall’Azienda attualmente il Centro occupa 320 persone di cui circa 20 in uscita entro il 31 dicembre per pensionamento/fondo esuberi.
click qui di seguito per leggere il comunicato CHIUSURA CENTRO SERVIZI
18 Apr 2018 | Venezia E Provincia |
IL MIRAGGIO DEL LAVORO SOSTENIBILE
Il 9 aprile scorso si è svolto l’incontro annuale con la Direzione Regionale Nord Est…..
Click qui sotto per leggere il …
COMUNICATO INCONTRO TRIMESTRALE DR NORD EST
25 Gen 2018 | Venezia E Provincia |
COMUNICATO SU INCONTRO TRIMESTRALE IN AREA VENEZIA E PROVINCIA del 18/01/2018
PROBLEMI: SI. ABBIAMO TUTTE LE SOLUZIONI: AL MOMENTO NO. CI STIAMO LAVORANDO: SI. (onesta sintesi aziendale post BIG BANG)
FATE PRESTO!
Nella consueta riunione “trimestrale” tenutasi il 18/01/2018 il Dr. Alfano, Responsabile del Mercato Imprese della nostra Direzione Regionale, nel rassegnare i dati economici al 30/11/2017, ha manifestato la propria soddisfazione per il sostanziale raggiungimento degli obbiettivi di budget.
click qui per continuare a leggere: INCONTRO TRIMESTRALE 18.01.2018
13 Lug 2017 | Venezia E Provincia |
Il giorno 10 luglio si è svolto l’incontro trimestrale tra le Delegazioni Sindacali e l’Azienda, rappresentata da Fabrizio Alfano, Valeria Villicich, Antonella De Marchi e Cristiana Bellinazzi.
Il Dr. Alfano, Direttore Commerciale Imprese, ha sintetizzato i dati economici al 31/05/2017, manifestando nel complesso una certa soddisfazione sull’andamento della Direzione Regionale e, soprattutto, dell’Area Venezia. Alla data di riferimento i dati relativi al MINT, rispetto al budget annuo, sono i seguenti:
Click sul titolo qui di seguito per continuare a leggere ….
Comunicato 2 2017 Trimestrale Area VE e Provincia
9 Gen 2017 | Venezia E Provincia |
La Storia è la somma totale delle cose che avrebbero potuto essere evitate
La storia non insegna mai nulla, almeno in questa nostra azienda.
Con il Nuovo Processo Mutui difficilmente si sarebbe potuto fare di peggio: non solo si è messa a dura prova la pazienza dei nostri clienti, la nostra vera e unica ricchezza, l’impegno dei colleghi, chiamati ad arginare i guasti provocati dall’insipienza di ipotetici managers, ma si è rischiato di fare danni clamorosi ad uno dei business oggi più importanti per il settore proprio a fine anno. click qui per continuare a leggere
15 Nov 2016 | Venezia E Provincia |
Il giorno 11 novembre u.s. si è svolto l’incontro trimestrale tra le Delegazioni Sindacali e l’Azienda, rappresentata da Michele Di Gennaro, Valeria Villicich, Antonella De Marchi, Nicola Mauri e Cristiana Bellinazzi.
Michele Di Gennaro, Direttore Commerciale Personal della Direzione Regionale ha rassegnato i dati andamentali al 30/09/2016 che, per la nostra Area, indicano un MINT lordo al 89,6% sul budget lineare, dato più elevato rispetto all’88,2% della D.R. Per quanto riguarda i singoli territori commerciali il Retail raggiunge il 93,5%, le Imprese il 91,6% mentre il Personal si ferma al 79,8%. I dati si confermano influenzati dalla persistenza di tassi molto bassi e dalla presenza di elevata liquidità nei conti correnti da parte di clientela avversa al rischio…..
click qui per scaricare il comunicato-5-2016-trimestrale-11-nov
14 Lug 2016 | Venezia E Provincia |
Il 12 luglio u.s. si è svolto l’incontro trimestrale tra le Delegazioni Sindacali e l’Azienda, rappresentata da Mauro Federzoni, Valeria Villicich, Antonella De Marchi e Cristiana Bellinazzi.
….Tanti gli argomenti trattati…
leggi il comunicato Trimestrale 12 luglio 2016
11 Apr 2016 | Venezia E Provincia |
Entro la fine di aprile i Responsabili dovranno effettuare il colloquio di valutazione con i Collaboratori.
Il colloquio valutativo rappresenta il fulcro dell’intero processo perFORmeR dove vengono discussi gli aspetti che hanno caratterizzato la prestazione, viene comunicato il giudizio sintetico finale e condiviso il piano di sviluppo.
PER CONTINUARE A LEGGERE FAI CLICK QUI comunicato 3 2016 valutazioni
22 Mar 2016 | Venezia E Provincia |
INCONTRO CON IL DIRETTORE REGIONALE
Il giorno 15 Marzo si è svolto l’incontro annuale tra i Rappresentanti Aziendali della Direzione Regionale Nord Est e i Coordinamenti Sindacali delle Aree e Aziende del Gruppo. Il Direttore Regionale, Renzo Simonato, ha esposto i principali dati economici e gestionali riferiti all’esercizio 2015, che presentano disomogeneità tra le diverse zone geografiche e tra i “territori commerciali”.
click qui per continuare a leggere:Incontro annuale con il Direttore Regionale PDF
(altro…)
25 Gen 2016 | Venezia E Provincia |
NUMERI DI MATRICOLA
Nell’ambito dell’ennesima e, sicuramente non ultima riorganizzazione, in data 20/01/2016 l’Azienda ha informato Le Organizzazioni Sindacali di Gruppo che venivano istituiti due nuovi ruoli professionali, gli Specialisti Prodotti Gestiti e gli Specialisti Prodotti Assicurativi. Contestualmente con decorrenza praticamente immediata vengono a cessare le figure di SPECIALISTA PRODOTTI RETAIL e SPECIALISTA RISPARMIO delle Direzioni Commerciali Retail e Personal.
CLICK QUI PER CONTINUARE A LEGGERE IL COMUNICATO numeri di matricola comunicato 2 2016
19 Gen 2016 | Venezia E Provincia |
INCONTRO TRIMESTRALE AREA VENEZIA E PROVINCIA
Si è svolto oggi incontro trimestrale tra le Delegazioni Sindacali e l’Azienda, rappresentata da Fabrizio Alfano, Valeria Villicich e Antonella De Marchi. Il precedente si era svolto nel lontano Dicembre 2014 a causa dell’interruzione delle relazioni industriali in occasione della vertenza per il rinnovo del CCNL.
click qui per il documento completo Trimestrale 18 gennaio 2016
7 Ott 2015 | Venezia E Provincia |
TRASFERTE STRAORDINARI/E
Riportiamo i principali titoli del comunicato stampa del 31/7/2015 sui risultati consolidati di ISP al 30/6/2015:
– Forte aumento della redditività, superiore agli obiettivi del Piano d’impresa 2014/2017
– Utile netto del 1° semestre 2015 a oltre 2 MLD, superiore all’ammontare dei dividendi annunciati per l’esercizio 2015
Il comunicato suona quasi irreale, eppure sono trascorsi poco più di due mesi da quando, con giusto orgoglio, la Banca annunciava di aver già messo in cascina i dividendi promessi agli azionisti per l’intero anno e, il tutto, in soli sei mesi.
Ma, nell’ipercinetico mondo della finanza globale, le cose cambiano fin troppo in fretta e la Direzione Regionale, preso atto dell’incoerenza dei risultati andamentali con gli obiettivi economici di budget ha disposto un secco e drastico giro di vite sui costi per le trasferte. I Capi Area, in tal senso sollecitati, hanno comunicato a tutta la filiera che devono essere limitate al minimo le richieste di utilizzo del mezzo proprio che, in tutti i casi, deve essere preventivamente autorizzato. ………………………
click qui per continuare a leggere il testo del comunicato 2-2015 (1)
6 Lug 2015 | Venezia E Provincia |
Nel corso dell’incontro avvenuto a Padova il 30/06 u.s. con la Direzione di Area è stata fornita l’informativa al 30/04/2015:
Organici , Part-time, Formazione, Straordinario…………
clicca qui per leggere il comunicato
2 Lug 2015 | Venezia E Provincia |
Il 30 Giugno si è svolto il primo Incontro Trimestrale del 2015, alla presenza del Direttore Regionale Renzo Simonato, dei Rappresentanti del Personale della Direzione Regionale e delle Relazioni Sindacali, dei Direttori Generali di CRFVG e di BTB e dei Direttori Commerciali Imprese, Retail e Personal.
Le Organizzazioni Sindacali hanno posto all’attenzione dell’Azienda i problemi più gravi ed urgenti di questa fase della vita aziendale: le pressioni commerciali, il mancato riconoscimento del lavoro straordinario e della prestazioni aggiuntiva dei Quadri Direttivi nonché le irrisolte criticità organizzative derivanti dal Nuovo Modello di Servizio.
fate click qui per scaricare il comunicato completo
11 Set 2014 | Venezia E Provincia |
Oggi si è svolto l’incontro trimestrale dell’Area Carive alla presenza di tutte le OO.SS. e dei rappresentanti aziendali e di gruppo.
Il confronto si è sviluppato sui seguenti punti salienti:
Organici
A 31/7/2014 l’organico effettivo ammontava a:
CARIVE: 1057 dipendenti, di cui 519 uomini e 538 donne.
La suddivisione per grado è la seguente: Dirigenti 6, QD3/4 89, QD1/2 312, aree professionali ed altri inquadramenti 650.
ISGS: 143 dipendenti, di cui 90 uomini e 53 donne.
ISPB: 29 dipendenti, di cui 19 uomini e 10 donne
ISP: 27 dipendenti, di cui 20 uomini e 7 donne
BANCA PROSSIMA: 6 dipendenti, di cui 4 uomini e 2 donne.
.
click qui per leggere il comunicato
20 Mag 2014 | Venezia E Provincia |
Il 16 maggio u.s. si è svolto l’incontro trimestrale dell’Area Carive alla presenza di tutte le OO.SS. e dei rappresentanti aziendali e di gruppo.
Il confronto si è sviluppato sui seguenti punti salienti:
Organici
Al 31/03/2014 l’organico effettivo, compresi i distaccati “in” ed al netto dei distaccati “out”, ammontava:
CARIVE 1.058 dipendenti, di cui 519 uomini e 539 donne.
La suddivisione per grado è la seguente: Dirigenti 6, QD3 e QD4 87, QD1 e QD2 314, Aree Professionali ed altri inquadramenti 651.
ISGS 144 dipendenti, di cui 91 uomini e 53 donne.
ISPrivateB 29 dipendenti, di cui 17 uomini e 12 donne.
ISP 28 dipendenti, di cui 20 uomini e 8 donne.
BProssima 6 dipendenti, di cui 4 uomini e 2 donne.
Part time
I dipendenti di CARIVE a part time hanno raggiunto le 224 unità con incidenza del 21% sull’organico complessivo, contro il 18% di un anno fa.
click qui per leggere il comunicato
18 Apr 2014 | Venezia E Provincia |
Route to stress = Cul de sac
Cari colleghi, avete notato “che nelle ultime settimane le riunioni di coordinamento si sono succedute ad un ritmo più accelerato del solito“? Pensiamo proprio di si!!!
CLICK QUI PER LEGGERE IL
comunicato 4 2014 route to stress