Archivio Direzione Regionale Milano e Provincia
17 Apr 2025 | Milano Provincia |
TRIMESTRALE DEI PALAZZI DI DIREZIONE CENTRALE SU MILANO E PROVINCIA
Nel corso della riunione periodica tenutasi venerdì 4 aprile, l’Azienda ha esordito con lo stato di
avanzamento del piano di digitalizzazione della Banca, confermando la centralità che sta assumendo
questa nuova dimensione lavorativa e di conseguenza le strutture che la presidiano.
Nell’ambito del progetto di Digital Strategy, è stato dato avvio alla fase 2 – 2025/2026 – che prevede
l’inserimento nella piattaforma Isytech di nuovi prodotti (pagamenti monetica, finanziamenti e, a
seguire, mutui), con l’intento di estendere poi la nuova piattaforma alle diverse realtà del Gruppo, al
fine di assicurare in futuro un unico sistema di base.
Tale sistema sarà improntato alla semplificazione e standardizzazione dell’offerta al fine di orientare la
clientela al panel di prodotti e servizi offerti dal Gruppo.
In tale contesto è previsto l’introduzione dell’IA a supporto dell’attività lavorativa, mantenendo tuttavia
la centralità dell’apporto umano (human in the loop), nelle attività a maggiore valore aggiunto e con
attenzione alla Normativa – interna ed esterna – in corso di definizione, al fine di assicurare un utilizzo
attento e prudente e una costante verifica dei risultati e dei processi agiti.
Clicca qui per leggere tutto il comunicato
26 Mar 2025 | Milano Citta |
Trimestrale di rete della Direzione Milano, Monza e Brianza
In data 17 marzo 2025 si è svolta la trimestrale di rete della Direzione Milano, Monza e Brianza alla presenza del Direttore Regionale Monceri, del Direttore Commerciale Exclusive Maldina, del neo
nominato Responsabile del personale Calvi e dei suoi collaboratori.
Dopo un dettagliato excursus di Monceri sugli entusiasmanti dati commerciali 2024 e le analisi economiche del primo trimestre 2025, le OO.SS. hanno avviato il confronto sulle tematiche che quotidianamente impattano il lavoro dei colleghi di tutti i settori commerciali.
Abbiamo innanzitutto evidenziato che risultati così importanti si ottengono fondamentalmente grazie all’impegno e alla professionalità di tutti i lavoratori/lavoratrici e che è quindi inutile riconoscerne i meriti se poi si propone un clima aziendale di pressione commerciale e si utilizzano linguaggi e comportamenti discutibili e lesivi della dignità dei fautori di questi successi.
Clicca qui per il comunicato
4 Nov 2024 | Milano Provincia |
TRIMESTRALE DEI PALAZZI DI DIREZIONE CENTRALE SU MILANO E PROVINCIA
Il 22 ottobre scorso si è tenuta la trimestrale di Direzione Centrale dei Palazzi di Milano, Assago e
Sesto San Giovanni presso la Sede di Via Stelvio.
Trasformazione digitale e riorganizzazione del mondo Cyber
L’azienda ha evidenziato che la Trasformazione Digitale in corso rende necessaria una
riorganizzazione del settore Cyber Security, perché comporta un incremento dei rischi per la
sicurezza. Per affrontare questa sfida, si prevede la creazione di due nuove strutture di staff, una
dedicata alla Sicurezza Fisica e l’altra dedicata al controllo/coordinamento Cyber delle Aree di
Governo, nel rispetto delle normative emanate dal Regolatore per tutte le Banche Europee.
L’Azienda non ha chiarito i riferimenti legislativi specifici per l’operazione in atto, sottolineando che
la nostra Banca, già attiva in questo campo, potrebbe fungere da apripista per le altre banche
europee, operanti in un contesto in continua evoluzione e di interlocuzione costante con gli stessi
enti regolatori.
Sempre in ambito di trasformazione digitale, come OO.SS. abbiamo chiesto maggiori informazioni
sulle assunzioni e sui nuovi ruoli professionali in area IT, in particolare sulla nuova figura e
sull’inquadramento dei Tech Lead.
L’Azienda si è impegnata a chiarire l’attuale turnover generazionale al prossimo incontro,
verificando gli esiti dell’Accordo sulla trasformazione digitale, che alla data della trimestrale non era
ancora stato sottoscritto.
Clicca qui per leggere tutto il Comunicato
4 Nov 2024 | Milano Provincia |
Ci attendiamo un cambio di passo!
Nell’ultimo volantino relativo alla trimestrale della DR Milano, Monza e
Brianza svoltasi il 15 ottobre, al paragrafo DIREZIONE IMMOBILI le OO.SS.
avevano scritto quanto di seguito riportato:
“Dopo un articolato carteggio pluriennale degli RLS circa la situazione di
potenziale pericolo esistente presso la filiale di Via Marconi angolo Piazza
Diaz a causa dell’ingombro di una uscita di sicurezza per il materiale
depositato dall’attività commerciale adiacente, anche in questa sede
abbiamo sollecitato una soluzione definitiva. La Direzione Immobili si è
impegnata ad informarci circa l’esito dell’incontro già fissato
prossimamente per la risoluzione del problema. Sarà nostra cura seguire
gli aggiornamenti e intraprendere le opportune azioni a tutela di colleghi e
clienti.”
Educazione e correttezza vorrebbe che chiunque prenda un impegno lo
rispetti. Nell’assise del 15 ottobre il coordinatore della Direzione Immobili
ci aveva informato che il giorno 17 avrebbe incontrato il referente
dell’attività commerciale adiacente e che avrebbe tempestivamente
aggiornato gli RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza).
Ma ad oggi ancora nessuna risposta è pervenuta.
16 Mag 2024 | Milano Provincia |
NUOVI ASSETTI E VECCHI PROBLEMI
L’incontro del 7 maggio con l’Azienda è iniziato con la presentazione della riorganizzazione della
Direzione C–DAITO e più in generale del percorso di trasformazione digitale della Banca.
Questo percorso si realizzerà in diverse fasi tra loro interconnesse, per giungere ad un unico sistema informativo caratterizzato da una sola piattaforma a livello di Gruppo.
Sono richieste nuove professionalità e nuove assunzioni, a regime 1800 persone circa con competenze differenziate, sia giovani che persone esperte.
L’azienda ha confermato la volontà di internalizzare in parte tali professioni definite ad alto valore aggiunto, riequilibrando il rapporto tra personale interno e collaborazioni esterne.
Abbiamo ribadito come sia necessario, visto lo scenario, costruire nuove e sempre più frequenti occasioni reali di confronto, manifestando preoccupazione per i possibili impatti a livello occupazionale.
A tali riflessioni l’Azienda ha risposto che le modalità di partecipazione al lavoro cambieranno, così come le competenze richieste, mantenendo tuttavia invariato il numero di risorse, al netto delle uscite volontarie, confermando che l’intero processo verrà gestito in un’ottica
di evoluzione responsabile.
15 Dic 2023 | Milano Citta |
TRIMESTRALE DIREZIONE REGIONALE MILANO, MONZA E BRIANZA
Martedì 5 dicembre si è svolto l’ultimo incontro trimestrale dell’anno tra le OO.SS. e la DR di Milano, Monza e Brianza. In apertura siamo stati informati dell’inattesa adibizione ad altri incarichi dell’attuale Responsabile del personale e assistenza rete a cui è andato il ringraziamento dei presenti e il riconoscimento per avere, nel breve lasso di tempo trascorso nel ruolo, poco più di un anno, instaurato ottime relazioni che però scontano la mancanza di continuità nel ruolo.
Un turn over così frequente che caratterizza la nostra DR, per una funzione così complessa e delicata, non consente al Capo del personale la necessaria e profonda conoscenza del territorio e delle persone che ci lavorano e qualsiasi progetto e/o pianificazione risulta difficilmente praticabile…
CLICK QUI PER IL COMUNICATO
15 Dic 2023 | Milano Citta |
TRIMESTRALE DIREZIONI CENTRALI MILANO, ASSAGO E SESTO S.G
In data 12 dicembre si è svolta l’ultima riunione trimestrale prevista dall’accordo sulle relazioni sindacali.
Quest’ultima riunione è stata convocata per fornire aggiornamenti sui seguenti argomenti:
➢ Moving da Porta Romana a Via Stelvio;
➢ Soluzioni di ristorazione per Assago e chiusure delle mense per le festività;
➢ Informativa sugli stabili di Milano che verranno chiusi per il periodo delle feste Natalizie…
click qui per il comunicato
19 Ott 2023 | Milano Citta |
Complicated-Bank!
Lunedì 25 settembre 2023 si è svolto l’incontro trimestrale in presenza, per la prima volta post Covid; abbiamo ribadito le questioni più importanti per colleghe e colleghi: pressioni commerciali e pessimo clima in molte filiali. Si moltiplicano comportamenti generalizzati sempre meno sereni e relazioni sempre più difficili e tese…
CLICK QUI PER IL COMUNICATO
5 Giu 2023 | Milano Provincia |
TRIMESTRALE DIREZIONI CENTRALI MILANO, ASSAGO E SESTO S.G.
Il 30 maggio scorso ha avuto luogo la prima riunione di trimestrale del 2023 su piattaforma digitale
Teams in merito al perimetro delle Direzioni Centrali di Milano e provincia.
Come di consueto ha introdotto i lavori Stefano Tura di Relazioni Industriali, che ha illustrato il
riassetto della Direzione Centrale People Management & HR Transformation guidata da Roberto
Cascella, presentando Giorgio Sartori e Cristian Ghezzi, che da gennaio coordinano rispettivamente
le strutture Tech People Management e Gestione e Sviluppo dell’Area di Governo Chief Operating
Officer. Si tratta di strutture in forte espansione occupazionale, che hanno un grado elevato di
complessità e guideranno la trasformazione digitale.
Da parte sindacale abbiamo sottolineato come il tema occupazionale, nell’attuale contesto di
trasformazione – organizzativa e produttiva – sia al centro della nostra attenzione e quindi,
apprezzando le assunzioni dichiarate nei settori più innovativi e specializzati, abbiamo chiesto
maggiori informazioni sul rapporto tra entrate e uscite volontarie nel perimetro di nostra
competenza.
Clicca qui per leggere tutto il comunicato
5 Dic 2022 | Milano Provincia |
TRIMESTRALE DIREZIONI CENTRALI MILANO, ASSAGO E SESTO S.G.
Il 24 novembre 2022 si è tenuta la consueta trimestrale fra la Delegazione Aziendale e le RR.SS.AA.
MOVING
In questo periodo è stato completato il moving, con importanti trasformazioni impattanti sulle
strutture delle Sedi Centrali. Nello specifico è stato spostato tutto il personale presente nelle
strutture di Via Cavriana verso le sedi di Assago, Porta Romana, Piazza Ferrari, Bisceglie e
Giambellino, con particolare attenzione alle esigenze delle persone che hanno diritto a particolari
tutele.
Il progetto del palazzo Gioia N.22 ha invece subito un ritardo per problemi logistici di allestimento,
per i quali avremo aggiornamenti nei prossimi mesi.
PALAZZO DI ASSAGO
Per il palazzo di Assago, l’azienda ha espresso la propria intenzione di lavorare per rendere la sede
più confortevole, laddove possibile, con piccoli interventi anche in assenza di investimenti specifici
sulla struttura, dando così qualche risposta alle reiterate richieste sindacali.
Clicca qui per leggere tutto il Comunicato
7 Nov 2022 | Milano Provincia |
PER VECCHI PROBLEMI IRRISOLTI, E’ ORA DI TROVARE NUOVE SOLUZIONI, PER IL BENE DI TUTTI
Venerdì 21 ottobre si è tenuto l’incontro trimestrale della DR Milano, Monza e Brianza, alla presenza dei responsabili commerciali e di quelli del personale, l’attuale e il prossimo.
PRESSIONI COMMERCIALI
Abbiamo segnalato l’esasperante attenzione commerciale, a livello di “ansia da prestazione”, su tutela e flusso netto; troppe volte si sfocia in comportamenti ed atteggiamenti inaccettabili non appena, in una giornata, manca il successo su una singola operazione o non si mantiene il passo: “Oggi non avete fatto nulla!” è il commento ricorrente e talvolta con toni sopra le righe.
Questo messaggio, completamente sbagliato ed irrispettoso del lavoro di tutti, mortifica l’impegno e lo sforzo quotidiano dei Colleghi, bombardati da mille richieste, tutte urgenti e di ogni tipo.
Abbiamo altresì ribadito la necessità che tutte le strutture della DR siano attente ad evitare ogni possibile anche potenziale rischio legato al collocamento di polizze di tutela decorrelate contestuale alla concessione di mutui, prestiti e fidi. Ciò in relazione anche alle direttive dell’Azienda sulle base delle indicazioni dell’Autorità garante della concorrenza a suo tempo emanate e, a tutt’oggi, attuali. Invitiamo tutti i Colleghi a denunciare qualsiasi situazione poco trasparente in merito.
Per leggere tutto il Comunicato Clicca Qui
15 Lug 2022 | Milano Citta |
MAI UNA GIOIA!
Venerdì 8 Luglio si è tenuto l’incontro trimestrale della DR Milano e Provincia alla presenza del nuovo Direttore Regionale Pierluigi Monceri che da un primo giro di visite nelle filiali ha riscontrato una positiva impressione rispetto alla professionalità di colleghe e colleghi e ha ribadito la necessità di affrontare la complessità dell’attuale situazione con organizzazione e metodo, nel rispetto delle persone.
Dal nostro punto di vista ravvediamo una oramai cronica e generalizzata carenza di personale, con filiali ridotte all’osso, chiamate a rispondere a input ognuno prioritario, collocamenti, tutela, campagne commerciali…
click qui per il comunicato
13 Lug 2022 | Milano Citta |
Trimestrale Direzioni Centrali Milano, Assago e Sesto S.G.
Il 4 luglio scorso abbiamo incontrato la delegazione aziendale per il secondo incontro di trimestrale del 2022.
L’Azienda, oltre a fornirci alcuni dati andamentali dell’anno 2021 (relativi a PVR, NPL, inquadramenti, mobilità), ha risposto alle nostre domande su alcuni argomenti e fornito ulteriori informazioni
click qui per il comunicato
20 Apr 2022 | Milano Provincia |
Trimestrale Direzioni Centrali Milano, Assago e Sesto.
Questo mese abbiamo incontrato la delegazione aziendale per la prima riunione di trimestrale del 2022.
L’Azienda ha esordito con un richiamo al nuovo piano industriale e con un rapido passaggio alla
trasformazione in atto e relativi effetti correlati: la digitalizzazione in primis, la conseguente allocazione delle
risorse e la formazione che deve supportare questo cambiamento.
I gestori del personale ci hanno comunicato che tutte le richieste di part-time sono state soddisfatte, mentre
la gestione delle domande di trasferimento è ripresa, dopo la sospensione determinata dalla pandemia che
ha favorito il lavoro da casa e ridotto in misura rilevante il pendolarismo giornaliero.
Dai dati di trimestrale emerge che su 24 trasferimenti soltanto uno è stato effettuato assecondando la
richiesta di un collega. A questo proposito, ribadiamo che è necessario da parte dell’Azienda un cambio di
passo, in quanto finora non ha dimostrato particolare attenzione verso i colleghi che chiedono il
trasferimento, neanche quando esso viene chiesto per ragioni oggettivamente rilevanti.
Clicca qui per leggere tutto il Comunicato
29 Mar 2022 | Milano Provincia |
SEMPRE DI MENO… A FARE SEMPRE DI PIU’
Martedì 22 Marzo si è svolto l’incontro trimestrale della DR Milano e Provincia alla presenza del Direttore
Regionale uscente Venturini (dal 1° aprile lascerà la nostra DR per il nuovo incarico di Responsabile della DR
Lombardia Nord), che ha fatto un breve excursus di quanto avvenuto durante il suo mandato: due anni
condizionati da eventi straordinari quali l’emergenza Covid e l’attuale situazione in Ucraina, ma caratterizzati
da ottimi risultati grazie al positivo apporto di tutte le Colleghe e i Colleghi.
Da parte nostra abbiamo dovuto ancora una volta rimarcare come continuino comportamenti commerciali
scorretti; le richieste sono sempre più elevate, con sempre meno risorse, anche per le frequenti dimissioni e
senza la minima considerazione del difficile contesto sui mercati.
Strumenti e iniziative aziendali quali Altimetro, Masterchef, Role playing (“scenette”) e Ripartiamo insieme,
sono sempre più frequentemente utilizzati in maniera impropria e sempre con l’obiettivo di esercitare pressioni
su risultati sempre maggiori da dover raggiugere: una continua distorsione inaccettabile e controproducente.
Valore Insieme viene presentato ai Colleghi come strumento su cui insistere per ottenere commissioni
aggiuntive invece che come servizio da offrire alla clientela, snaturandone quindi lo scopo reale e
sminuendone l’utilità.
Clicca qui per leggere tutto il comunicato
28 Ott 2021 | Milano Provincia |
ALLA RICERCA DELLA POSTAZIONE DI LAVORO?
Trimestrale Direzioni Centrali di Milano, Assago e Sesto del 22 ottobre 2021
Venerdì 22 ottobre si è svolta la riunione di trimestrale delle Direzioni Centrali di Milano, Assago e Sesto San
Giovanni, in cui sono stati trattati gli argomenti che di seguito illustriamo.
Next Way of Working
In merito a questa trasformazione dell’organizzazione del lavoro, decisa in modo unilaterale dall’Azienda,
nonostante le critiche espresse dalle nostre Delegazioni di Gruppo, abbiamo chiesto il piano dei lavori per
l’entrata a regime del nuovo sistema nelle Direzioni Centrali di Milano, Assago e Sesto San Giovanni. In
particolare abbiamo chiesto di specificare quando saranno installate le nuove postazioni, quando saranno
disponibili le abilitazioni per le prenotazioni e se sono previste delle postazioni fisse (non soggette a
rotazione) per casistiche specifiche (es. persone con disabilità, addetti all’emergenza, attività solo in parte
digitali ecc.).
L’Azienda ha informato che in questa fase pilota sta procedendo a varare la nuova modalità di lavoro con la
prenotazione delle postazioni soltanto nei palazzi di Intesa Sanpaolo di Milano, precisando che in alcuni
uffici sono già state installate le nuove postazioni in numero ridotto rispetto al personale assegnato e che
per ogni persona è previsto soltanto l’uso di un locker, dove riporre i propri oggetti personali. Inoltre, a detta
dell’Azienda, le esigenze peculiari delle singole strutture, che hanno fatto presente necessità di archivi o di
custodia di titoli o altre esigenze specifiche,sarebbero già state contemplate e risolte in fase di progettazione.
Clicca qui per leggere tutto il comunicato
27 Ott 2021 | Milano Citta, Milano Provincia |
TANTE CRITICITA’, NON SODDISFANO LE RISPOSTE
Durante la riunione trimestrale del 15/10 con la Direzione Regionale Milano e provincia, abbiamo discusso i seguenti temi:
REPORT
Secondo il Responsabile della DR: “Non c’è bisogno di aggiungere report a quelli ufficialmente previsti”.
Non servono ulteriori commenti in merito.
CHIAMATE INEVASE
L’Azienda concorda sull’evidente impossibilità di gestire un cliente in presenza, rivolgendogli tutta l’attenzione e l’ascolto dovuti, e gestire contemporaneamente le continue telefonate su fisso e cellulare, la mail ecc.
La via maestra è quella di aumentare gli organici, già provati dalle numerose dimissioni, e migliorare il modello di filiale adeguandolo alla realtà!
Click qui per il comunicato
7 Set 2021 | Milano Provincia |
Nel primo incontro di trimestrale, l’azienda mette a disposizione dei Coordinamenti sindacali aziendali dati statistici relativi alle Direzioni territoriali al 31 dicembre dell’anno precedente.
Nelle fasi di transizione è ancora più importante lavorare per costruire occasioni reali di confronto, in modo da favorirne una gestione più attenta.
Il nostro ruolo è di portare la voce delle colleghe e dei colleghi, che esprimono preoccupazioni e bisogni, che impattano sui processi produttivi, portando quindi informazioni essenziali alla riuscita dei processi di integrazione.
Ricordiamo che senza le persone infatti nessun progetto, per quanto geniale, potrà essere realizzato.
click qui per il comunicato
6 Lug 2021 | Milano Citta |
Dopo ben 7 mesi dalla precedente, la settimana scorsa si è svolta a distanza la prima trimestrale del 2021 e post avvio dell’integrazione con Ubi della Direzione Regionale Milano e Provincia.
In questo lungo periodo ci siamo trovati ad affrontare eventi complessi e straordinari, riorganizzazioni e nuove nomine sia nelle filiere commerciali che nell’ambito della gestione del personale.
Si sono accentuate molte criticità pregresse e già denunciate all’indomani dell’integrazione con Ubi: carichi di lavoro e mancanza di risorse, con l’adozione di un modello di servizio irrealizzabile con tali carenze! Tutto questo mentre l’Azienda dichiarava, e dichiara, il grande successo dell’integrazione!
click qui per il comunicato
25 Apr 2021 | Direzione Regionale Milano e Provincia, Milano Provincia |
IL CAOS REGNA SOVRANO
In questa fase delicata dell’integrazione di UBI Banca in Intesa Sanpaolo, il perdurare della pandemia non
aiuta lo svolgimento regolare delle operazioni ma, proprio per questo motivo, abbiamo il dovere di segnalare
le numerose carenze organizzative.
In particolare, dobbiamo evidenziare con fermezza le criticità emerse o peggiorate con il processo di
integrazione ancora inevitabilmente in corso:
– riportafogliazioni non comunicate, talvolta incongrue e non legate al miglioramento del servizio alla clientela,
con colleghe e colleghi rimasti senza portafoglio;
– postazioni inferiori rispetto alle presenze in filiale e con una prospettiva di breve termine ancora peggiore per
gli ulteriori accorpamenti annunciati e attesi nei prossimi mesi;
– formazione diventata per modalità e necessità insufficiente e inefficace;
– per l’integrazione massivi trasferimenti (di cui talvolta si è venuti a conoscenza dalle campagne commerciali
in Abc) mentre quelli per esigenze familiari e personali sono ancora accolti in numero troppo esiguo rispetto
alle richieste;
– assembramenti di clienti fuori e dentro le filiali per procedure legate alla migrazione.
Le pressioni commerciali continuano e troppi “capi”, focalizzati solo sui risultati e incuranti dell’attuale
contesto problematico e organizzativo, scaricano verso il basso la loro frustrazione e lo stress legato
all’esasperazione delle vendite!
In questo clima, il livello di sopportazione è giunto al limite!
Clicca qui per leggere tutto il comunicato.
16 Mar 2021 | Milano Citta, Milano Provincia |
Ci ritroviamo di nuovo a dover affrontare l’annosa questione delle telefonate inevase, inevitabilmente aggravatasi nel corso della pandemia. Ma lo facciamo con un spirito nuovo perché, finalmente, dopo un’attenta riflessione, l’Azienda ha trovato una soluzione;
L’idea geniale, che nessuno di noi avrebbe nemmeno osato immaginare…
click qui per il comunicato
28 Gen 2021 | Milano Citta, Milano Provincia |
Le pressioni commerciali sono in aumento vertiginoso: nonostante la pandemia, nonostante le zone rosse, nonostante tutto!
Le segnalazioni al riguardo sono molteplici:
– richieste di dati previsionali, furbescamente e rigorosamente a voce o via “lynch”, perché l’Azienda non vuole file e lo ha scritto in modo chiaro e inequivocabile!
– richieste di questionari idd e preventivi tutela fatti in qualsiasi modo, purchè “si facciano”…
click qui per il comunicato
14 Dic 2020 | Milano Citta, Milano Provincia |
Ci sono giunte diverse segnalazioni su messaggi arrivati dai Capi Area ai Direttori, e dai Direttori ai Gestori, riguardo la gestione dei reclami inoltrati dai clienti per “difficoltà di contatto con le filiali”.
Nei messaggi, in breve, si sollecitano i colleghi a tenere accesi i cellulari aziendali sia in filiale che in smart working, e viene detto che tali reclami verranno monitorati direttamente dal Responsabile di Banca dei Territori.
Lasciateci dire che, se quest’ultima precisazione serve per far pressione sui colleghi, è davvero “un po’ triste”…
CLICK QUI PER IL COMUNICATO
10 Dic 2020 | Milano Citta, Milano Provincia |
Nella giornata del 3 Dicembre si è tenuto l’incontro da remoto tra Azienda e OO.SS. delle Direzioni Centrali di Milano e provincia di ISP in cui abbiamo trattato, tra gli altri, i seguenti argomenti:
- Misure adottate in relazione all’emergenza Covid-19 e dati relativi;
- Mensa e Mobility.
L’incontro, a partire da un discorso propedeutico sulla tutela salute dei lavoratori, ha evidenziato gli impatti gestionali e organizzativi nella fase emergenziale.
La gestione dell’emergenza sanitaria
In questa riunione l’Azienda ha coinvolto le funzioni del Servizio Tutela e Prevenzione e della Direzione Immobili, per informarci sulla situazione sanitaria in particolare nelle Direzioni Centrali del nostro territorio e per rispondere alle nostre domande e osservazioni sulle misure adottate a tutela della salute delle persone.
Click qui per volantino: Palazzi_MI_Trimestrale_03122020_Def
10 Dic 2020 | Milano Citta, Milano Provincia |
Vi mettiamo a disposizione la modulistica e le condizioni della Polizza RELA Broker per gli iscritti Fisac-Cgil Lombardia, sia per quanto concerne i rischi di cassa che i rischi professionali.
Per il 2021 la FISAC-CGIL ha ottenuto una riduzione dei premi fino al 35% per la polizza Ammanchi di cassa e le combinazioni Ammanchi di cassa/Perdite patrimoniali.
Confermate nessuna franchigia sul 1° sinistro per gli ammanchi di cassa, retroattività di 10 anni e nessuna franchigia sul 1° sinistro di importo fino a € 3.000 per le perdite patrimoniali.
La FISAC-CGIL garantisce gratuitamente a tutti gli iscritti che sottoscriveranno la Polizza Ammanchi cassa e/o Perdite Patrimoniali, la copertura RC Capofamiglia con massimale fino a € 250.000 con adesione automatica.
Modalità di adesione:
per sottoscrivere le coperture assicurative si dovrà procedere compilando la scheda di adesione trasmettendola unitamente alla copia del bonifico (per l’esatto importo del premio), che deve riportare il codice fiscale del sottoscrittore nella causale, a mezzo fax -010.85.62.299- o a mezzo mail convenzionebancari@gmassicurazioni.it .
Vi invitiamo inoltre ad inviare il tutto anche a FISAC-CGIL via mail polizza.fisaclombardia@cgil.lombardia.it
Click qui per:
1 Volantino di sintesi polizze
2 Modulo di adesione Ammanchi Cassa e Perdite Patrimoniali
3 Fascicolo Informativo Ammanchi Cassa e Perdite Patrimoniali 2021
4 Integrazione Fascicolo Informativo
5 Modulo apertura sinistro Ammanchi Cassa e Perdite Patrimoniali
6 Fascicolo Informativo RC CapoFamiglia 2021
7 Modulo apertura sinistro RC CapoFamiglia 2021
Ricordiamo anche che è a disposizione la polizza AMINTA stipulata dalla Segreteria Nazionale; moduli e condizioni li trovate al link: www.amintafisaccgil.com
Per ogni informazione potete rivolgervi ai Coordinatori FISAC-CGIL di Milano e Provincia.
4 Dic 2020 | Milano Citta |
Nella giornata di giovedì 3/12/2020 l’Azienda ha comunicato che dal 9 dicembre il servizio di Cassa non sarà più effettuato per appuntamento ma in modalità di
ingresso contingentato, eccetto che per le filiali della zona rossa.
Questa decisione è davvero incomprensibile: già questa estate l’Azienda ha tentato di togliere gli appuntamenti creando solo assembramenti pericolosissimi per i colleghi ed i clienti ed è
tornata di corsa sui suoi passi, forse proprio a seguito dei reclami dei clienti lasciati a sciogliersi sotto il sole…
click qui per il comunicato
4 Dic 2020 | Milano Citta |
DAL FRONTE URLA DI DOLORE
In data 26/11/2020 si è svolta in modalità a distanza la trimestrale della DR Milano e Provincia.
Il Direttore Regionale ha brevemente illustrato la situazione commerciale della nostra realtà che, pur in presenza di una flessione dei margini di interesse e dei collocamenti, ci ha visto raggiungere il 98% del budget.
A riprova, ancora una volta, dell’estrema professionalità dei colleghi di Intesa Sanpaolo che nonostante l’impatto della pandemia sulle loro vite professionali e private hanno saputo fronteggiare la situazione contribuendo al raggiungimento di ragguardevoli risultati.
Click qui per il comunicato
13 Lug 2020 | Milano Provincia |
INCONTRO DI TRIMESTRALE
DIREZIONI CENTRALI MILANO E PROVINCIA
Nella giornata del 3 luglio si è tenuto l’incontro in call-conference tra Azienda e OO.SS. delle Direzioni Centrali di Milano e provincia di ISP in cui abbiamo trattato i seguenti argomenti:
- Ampliamento del lavoro flessibile
- Misure adottate in relazione all’emergenza Covid-19 e dati relativi
- Rivisitazione organizzativa nell’ambito dell’Operations
- Mensa e Mobility
L’incontro, a partire da un discorso propedeutico sulla tutela salute dei lavoratori, ha evidenziato gli impatti gestionali e organizzativi nella fase emergenziale, in linea con quanto stabilito di volta in volta dai DPCM.
Clicca qui per leggere tutto il Comunicato
30 Giu 2020 | Milano Citta |
RIPARTIAMO DAL RISPETTO DELLE REGOLE
Martedì 23 giugno si è svolto, in modalità a distanza, il primo incontro trimestrale della DR Milano Città e Provincia alla presenza della nuova Responsabile del Personale Mara De Mauri e del nuovo Direttore Regionale Gianluigi Venturini, il quale ha sinteticamente illustrato i risultati da inizio anno, definiti positivi e di tenuta, in un contesto eccezionale e straordinario
click qui per il comunicato
7 Apr 2020 | Milano Provincia |
Intesa Sanpaolo cambia le proprie priorità:
un servizio essenziale da garantire
o ferie obbligate da fruire?
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria, legata al contagio per coronavirus, siamo stati tutti impegnati e fortemente ingaggiati per garantire la continuità del servizio alla nostra clientela (famiglie e imprese), per la quale l’accesso al denaro è una condizione essenziale di sopravvivenza.
Quelli di noi che lavorano nelle Direzioni Centrali sono riusciti a mantenere l’operatività corrente, lavorando da casa, attraverso lo strumento del lavoro agile, protratto oltre i limiti contrattualmente previsti.
Clicca qui per leggere tutto il comunicato