Archivio Napoli E Provincia
13 Dic 2024 | Napoli E Provincia |
TRIMESTRALE NAPOLI E PROVINCIA
In data 12 e 14 novembre 2024, si sono tenuti gli incontri trimestrali previsti dal protocollo Relazioni Industriali del Gruppo IntesaSanpaolo.
Cliccare qui per leggere il documento Trimestrale Napoli e Provincia
8 Nov 2024 | Napoli E Provincia |
Le prossime trimestrali di Area Napoli e Campania rappresentano l’occasione per ribadire una serie di temi e problematiche che registriamo sul territorio dell’intera regione rispetto ai quali necessitano attenzioni e risposte coerenti con l’impegno che i lavoratori pongono in essere quotidianamente.
Poniamo qui una serie di temi su cui ci attendiamo risposte.
cliccare qui per leggere il documento completo IN VISTA TRIMESTRALI
27 Set 2024 | Napoli E Provincia |
PER LA VIOLENZA NON C’E’ ACCOGLIENZA !
Con profonda indignazione e preoccupazione, ci troviamo a segnalare un gravissimo episodio avvenuto all’interno di una delle nostre filiali: un vile atto di violenza fisica e psicologica perpetrato da un cliente nei confronti di alcuni nostri colleghi.
Questo evento evidenzia le molteplici problematiche che i lavoratori devono affrontare quotidianamente e come le condizioni lavorative siano diventate insostenibili.
L’aggressione subita dai nostri colleghi, che potrebbe ripetersi altrove, rappresenta una palese violazione dei diritti fondamentali di rispetto e di dignità per chi opera quotidianamente all’interno delle filiali.
Condanniamo con fermezza questo vergognoso e inaccettabile atto di violenza e ribadiamo la nostra solidarietà a tutti i colleghi coinvolti.
La sicurezza, il rispetto e la dignità di tutti i lavoratori devono essere garantiti senza compromessi.
È fondamentale adottare misure concrete ed efficaci per assicurare un ambiente di lavoro sicuro, rispettoso e libero da ogni forma di violenza o sopraffazione.
Ricordiamo a tutti l’importanza di segnalare ogni forma di aggressione, che si tratti di insulti, minacce o atti di violenza fisica o psicologica da parte di soggetti esterni, inclusi i clienti.
Queste azioni non solo mettono a rischio la nostra salute e sicurezza, ma minano anche il diritto a lavorare dignitosamente. Quindi ogni qualvolta ci si trovi in queste situazioni, anche se si tratta di eventi di natura “verbale”, che avvengano sia per via diretta che per via telefonica/mail in tutte le unità produttive comprese le Filiali Digitali, occorre procedere alla dovuta segnalazione (Megarete), che ciascun collega è abilitato ad aprire autonomamente, di propria iniziativa, senza necessità di coinvolgere il proprio superiore gerarchico.
Chiediamo all’azienda un chiaro impegno affinché le condotte aggressive non vengano mai considerate come un’ inevitabile componente della quotidianità lavorativa.
Napoli, 27 Settembre 2024
I COORDINATORI DI AREA NAPOLI E PROVINCIA E DELL’AREA CAMPANIA
Cliccare qui per leggere il documento VOLANTINO AGGRESSIONE
9 Ago 2024 | Napoli E Provincia |
Alle Iscritte e agli Iscritti alla FISAC CGIL
Da mesi colleghi dei nostri territori ci segnalano comportamenti eticamente discutibili compiuti da Dirigenti Sindacali (?) che in modo subdolo e strumentale condizionano pesantemente il clima nelle Filiali.
Trasferiscono, inoltre, informazioni non corrette che potrebbero indurre i colleghi in errori anche gravi di valutazione con impatti negativi sia nella sfera professionale che in quella personale.
Dichiarare di voler tutelare i Colleghi è facile; farlo realmente è un’altra storia.
Pertanto, ricordiamo a tutte le lavoratrici e a tutti i lavoratori il Sistema di Servizi della CGIL, l’insieme di tutte quelle attività di Tutela che il Sindacato organizza per dare una risposta concreta e solidale ai tanti problemi che le persone incontrano nel corso dell’attività lavorativa, in campo previdenziale e sanitario, nell’accesso ai servizi sociali, nei casi di disabilità, di discriminazione e di esclusione sociale, nei rapporti con il fisco.
Rivolgendoti al tuo sindacalista FISAC-CGIL non ti mancheranno riferimenti, competenze, supporto e informazioni, oppure visitando il sito https://www.cgil.it/servizi è possibile conoscere tutte le importanti attività che questi servizi svolgono con grande competenza e professionalità.
Tutto ciò lo facciamo con la consapevolezza e l’orgoglio di appartenere a una grande Organizzazione che spesso da sola porta avanti con determinazione e intransigenza battaglie importanti sia di settore che in ambito nazionale.
Ne sono la prova i quattro referendum della campagna referendaria ‘’Per il lavoro ci metto la firma’’ che la CGIL da sola ha promosso per sostenere un lavoro stabile, dignitoso e tutelato e la raccolta firme, ancora in corso, per presentare un ulteriore referendum abrogativo contro la scellerata legge sull’autonomia differenziata, per un’Italia unita, libera e giusta, per difendere il lavoro, la sicurezza, l’ambiente, la sanità e l’istruzione.
La FISAC-CGIL ha sempre lavorato per assicurare condizioni dignitose e protezione ai lavoratori e continuerà a lavorare con trasparenza e determinazione per proteggere i diritti dei Colleghi.
Affidabilità, appartenenza, coerenza sono i valori identitari che hanno sempre contraddistinto la nostra Organizzazione!
Napoli, 09.08.2024
FISAC CGIL INTESASANPAOLO
AREA NAPOLI E PROVINCIA E AREA CAMPANIA
Per accedere al comunicato in formato pdf clicca qui: COMUNICATO FISAC_CGIL
25 Lug 2024 | Napoli E Provincia |
Trimestrale Area Napoli e Provincia
In data 2 e 4 luglio 2024, si sono tenuti gli incontri trimestrali previsti dal protocollo Relazioni Industriali del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Nella prima giornata, il Direttore Commerciale Imprese Alessandro Lenoci ha evidenziato i dati reddituali dell’Area, illustrando una sostanziale positività con dati in linea ai budget di periodo dei tre mercati, mentre nella seconda giornata, Giorgio Sartori, Dc Pm Tech People Management, ha illustrato il percorso intrapreso dalla banca in materia di A.I., CyberSecurity ed Evoluzione Tecnologica.
Rispetto ai dati rassegnati, le OO.SS. hanno subito rappresentato che in molte filiali i risultati vengono raggiunti con situazioni di grande difficoltà per le problematiche legate agli organici, agli eccessivi carichi di lavoro e di budget. Le segnalazioni rilevate quotidianamente sul territorio sono un chiaro segnale di diffuso malessere e la rete è sempre più in affanno.
AREA FLEGREA
Abbiamo ricordato cosa sta accadendo nella vasta area vulcanica attiva dei Campi Flegrei, dove 12 comuni che contano circa un milione e mezzo di abitanti sono collocati in zona rossa e gialla.
In un contesto così incerto e stressante per i nostri colleghi, nonché per i clienti, che vivono il dramma di eventi sismici che si verificano durante l’arco dell’intera giornata, appare assurdo dover chiedere con forza che le pressioni commerciali cessino immediatamente.
Il “bullismo verbale” di alcuni e il continuo monitoraggio mirato solo al raggiungimento dei budget ad ogni costo, oltre ad evidenziare comportamenti in controtendenza con le funzioni di vertice, mettono in luce l’assoluta incapacità di questi responsabili nella gestione del team, in un momento così delicato, generano ulteriore stress tra i colleghi già pesantemente provati. Le pressioni commerciali, di per sé inaccettabili, diventano vergognose se fatte ricadere su colleghi che nulla potrebbero fare di più considerando la situazione critica del territorio.
In questa situazione di emergenza, riteniamo laddove necessario, come accaduto in altre regioni italiane a fronte di eventi calamitosi, di adottare misure straordinarie a favore dei nostri colleghi in difficoltà:
- Concessione di permessi retribuiti straordinari;
- Finanziamenti per fronteggiare eventuali prime esigenze urgenti;
- Implementazione di misure organizzative e di solidarietà.
Su quest’ultimo punto riteniamo come priorità assoluta la sicurezza e l’incolumità dei lavoratori e abbiamo richiesto, in coerenza con quanto già previsto per le filiali più prossime agli epicentri, di estendere tali modalità operative anche alle altre filiali dell’area flegrea aventi lo stesso livello di rischio:
- Rimozione di eventuale porta chimera;
- Gestione delle macchine self-service svolta con filiale chiusa al pubblico e area safe aperta;
- Eventuali esternalizzazioni degli ATM;
- Ulteriori prove di evacuazione ritenendo insufficienti quelle sino ad ora effettuate.
SMART WORKING E SMART LEARNING
Sono state evidenziate le difficoltà riscontrate nell’utilizzo dello Smart Working da parte dei colleghi, per le eccessive e inopportune rigidità dimostrate da molti responsabili che adottano una discrezionalità arbitraria e non condivisibile.
FORMAZIONE: non può esserci una buona formazione senza una buona fruizione.
Ribadiamo l’importanza di pianificare la fruizione della formazione a distanza con la stessa accuratezza con cui si programmano tutte le altre attività. L’accordo sindacale recentemente sottoscritto prevede come diritto 8 giorni di formazione flessibile annua per tutti i colleghi.
Riteniamo sia doveroso sensibilizzare i responsabili sull’importanza della formazione flessibile e sulla coerente applicazione degli accordi.
La concessione dello Smart Learning e dello Smart Working non è subordinata al raggiungimento dei risultati aziendali e non va considerato come un premio da concedere ai colleghi.
PRESSIONI NON SOLO COMMERCIALI
Alle pressioni di natura commerciale, si sono aggiunte ulteriori pressioni di natura amministrativa di diversi altri uffici con mail, telefonate e richieste di adempimenti ad horas, rendendo di fatto il clima, già appesantito, ancor più stressante. Con fermezza abbiamo chiesto all’Azienda di effettuare gli approfondimenti del caso su eventuali comportamenti non appropriati e la stessa ha dichiarato di monitorare costantemente l’altimetro di Filiale, strumento anonimo che indica situazioni da attenzionare nei casi di Filiali con valori durevolmente bassi.
Come OO.SS. siamo comunque a disposizione per qualsiasi segnalazione di pressioni o comportamenti indebiti, prevedendo anche l’opportunità di utilizzare la casella di posta IOSEGNALO a cui l’Azienda sarà tenuta a dare riscontro.
FILIALE DIGITALE
Abbiamo sottolineato la necessità di tener conto delle esigenze dei colleghi colloquiati, garantendo un’attenta gestione dei cambiamenti e ribadiamo che, al momento, eventuali trasferimenti alla Filiale Digitale sono su base volontaria.
Abbiamo proposto, per colmare le necessità di organico della Filiale Digitale, di attingere alle richieste di trasferimento per la ns Area presentate dalla moltitudine di colleghi del Sud assunti al Nord.
HUB AZIENDALIE NEXT WAY OF WORKING
Abbiamo reiterato le richieste fatte sull’argomento in molti degli incontri precedenti, come il numero di postazioni disponibili sia esiguo e limitato, ribadendo la difficoltà e talvolta l’impossibilità di prenotare le postazioni Hub tramite la piattaforma People. Chiediamo una maggiore attenzione nella gestione centrale della procedura, garantendo la possibilità di prenotazione ad una più vasta platea. Sottolineata altresì la necessità di garantire più Hub anche ai Global Advisor per garantire l’utilizzo di postazioni aziendali durante le giornate lavorative destinate all’attività in qualità di lavoratori autonomi.
PULIZIE E CLIMA
Abbiamo evidenziato criticità riferite alla gestione del Tecnico Immobiliare, relativamente alle pulizie e alla gestione dei sistemi di climatizzazione. Le logiche di risparmio negli appalti non devono compromettere le condizioni igieniche in cui i lavoratori devono svolgere le proprie mansioni. Un ambiente di lavoro confortevole è fondamentale per il benessere dei lavoratori.
CDAITO
Le scriventi sigle sindacali hanno evidenziato alcune problematiche irrisolte, per quei pochi colleghi interessati ai rilasci in produzione delle lavorazioni, tra le quali:
- divieto di aderire al 4×9 nel periodo estivo, se non per esigenze giustificate;
- difficoltà a rispettare l’uscita anticipata del venerdì, avendo il passaggio in produzione delle lavorazioni;
- eccessive riunioni e call fuori orario di lavoro che impediscono il diritto alla disconnessione;
- eccessivo ricorso alla cd. “reperibilità” per alcuni colleghi che vedono così impedita una normale vita familiare.
A tal proposito abbiamo richiesto assunzioni mirate per le suddette attività o che alcune lavorazioni possano essere effettuate da fornitori esterni.
Come OO.SS. vigileremo con estrema attenzione affinché l’Azienda intervenga su tutte le problematiche emerse durante l’incontro trimestrale.
I Coordinatori di Area Territoriale Napoli e Provincia
FABI – FIRST/CISL – CGIL/FISAC – UILCA – UNISIN
Napoli, 25 Luglio 2024
Cliccare qui per leggere il documento pdf
volantino trimestrale 2_4 luglio
20 Mag 2024 | Napoli E Provincia |
INCONTRO ANNUALE DIREZIONE REGIONALE CAMPANIA CALABRIA SICILIA
Il giorno 9 aprile 2024 si è svolta la riunione annuale della Direzione Regionale Campania Calabria Sicilia.
La delegazione aziendale era rappresentata da:
Direttore Regionale – Relazioni Industriali – Direttori Commerciali Retail, Exclusive, e Imprese – Personale e Assistenza Rete Direzione Regionale – Direzione Immobili e della prevenzione, protezione e Sicurezza – Direzione Filiale Digitale – Direzione Impact.
Durante il suo intervento, il Direttore Regionale Nargi, ha illustrato l’andamento economico della DR.
Ha manifestato grande soddisfazione per i positivi risultati commerciali ed economici ottenuti, elogiando il fattivo contributo di tutti i colleghi a riprova del costante impegno, sacrificio, professionalità rimarcando il clima sereno che si vive all’interno dei luoghi di lavoro.
Proprio su quest’ultimo punto le OO.SS. hanno evidenziato una realtà diversa da quella rappresentata, sollevando molte questioni irrisolte e problematiche che ancora attendono risposte.
La realtà, nei luoghi di lavoro, è profondamente diversa da come ci è stata rappresentata: la persistente e strutturale carenza di personale comporta carichi di lavoro eccessivi, a loro volta causa di pressioni commerciali indebite e conseguente aumento dello stress. Ancora una volta quindi abbiamo denunciato il continuo peggioramento delle condizioni lavorative.
I carichi di lavoro in relazione all’assegnazione di budget sempre più esigenti e performanti ormai non sono più sostenibili. Tali situazioni sono alla base del significativo aumento di colleghi che soffrono di stress, ansia, depressione e insonnia. In crescita ormai da qualche anno il ricorso a psicofarmaci mettendo a rischio non solo la salute fisica e mentale, ma anche la carriera professionale.
Le inefficienze del modello organizzativo vengono scaricate, nella maggior parte dei casi, sui colleghi accusati continuamente di scarsa organizzazione, cattiva volontà, mancanza di professionalità e additati per avere un’agenda poco ricca di appuntamenti definiti, da qualcuno, di “sostanza”.
Un’agenda fatta di prestiti, tutela, investimenti e valore insieme, con un unico fine, il raggiungimento dei risultati ad ogni costo, dimenticando tutte le altre incombenze giornaliere che appesantiscono ancor di più la quotidianità.
Abbiamo poi chiesto che l’Azienda adempia agli accordi sottoscritti, concedendo le giornate di Smart Learning previste. Continuiamo a ricevere segnalazioni riguardanti i troppi dinieghi che, in particolare sulla Rete, i colleghi ricevono. Come OO.SS. siamo rimasti ancora una volta sorpresi e meravigliati del dato fornito dall’azienda relativo all’utilizzo di tale opportunità.
Se pur in crescita rispetto al dato dell’ultimo incontro, la fruizione di tre giornate medie uomo è, per quanto ci riguarda, del tutto insoddisfacente. Ricordiamo che il recente accordo sindacale ha previsto, come diritto, 8 giorni di formazione flessibile annua per tutti colleghi.
Per questo motivo, ribadiamo l’importanza di pianificare la fruizione della formazione a distanza con la stessa accuratezza con cui si programmano le ferie e le altre attività.
La formazione ha un ruolo cruciale per la professionalità dei colleghi e deve essere svolta con tutta l’attenzione necessaria e non come spesso accade mentre si svolgono altre attività lavorative nei luoghi di lavoro.
Abbiamo sottolineato come il crescente stress abbia un impatto negativo sulla produttività nei luoghi di lavoro. Le richieste di uscire dai ruoli commerciali, da parte di molti colleghi, sono chiari segnali di disagio diffuso tra il personale che richiedono soluzioni adeguate. Anche l’altimetro della filiale digitale remota di Palermo, particolarmente negativo, dimostra come tale problema investa trasversalmente tutte le strutture.
Riteniamo cruciale che l’azienda consideri il benessere dei dipendenti come parte integrante del proprio successo e per favorirlo abbiamo chiesto l’accoglimento di un numero maggiore di domande di trasferimento.
Una gestione del personale sensibile alle esigenze dei lavoratori è fondamentale per creare un ambiente lavorativo sano, produttivo e sereno.
Le necessità dei lavoratori devono conciliarsi con le esigenze organizzative e trattate adeguatamente. Solo in questo modo sarà possibile assicurare un clima lavorativo positivo e sostenibile nel tempo. Solo così si potrà ottenere un successo duraturo e condiviso da tutti.
Su questo tema infine abbiamo verificato come il problema delle ferie arretrate sia ormai un fenomeno superato con una media ormai pari a meno di due giornate per dipendente e conseguentemente abbiamo invitato la Gestione del Personale a non creare su questo tema ulteriore stress ai colleghi.
In ultimo abbiamo chiesto maggiore attenzione anche sul tema delle contestazioni disciplinari ed in particolare sul tema delle cd. “banconote sospette di falsità”, particolarmente numerose.
Come Sindacato ci aspettiamo delle risposte risolutive e conseguenti e un comportamento in linea con l’incontro tenutosi.
FABI – FIRST/CISL – CGIL/FISAC – UILCA – UNISIN
DIREZIONE REGIONALE CAMPANIA CALABRIA E SICILIA
Napoli, 20 Maggio 2024
clicca qui per leggere il documento unitario
31 Ago 2023 | Napoli E Provincia |
Il giorno 12 e 14 luglio 2023 si sono tenuti in presenza gli incontri trimestrali dell’Area Napoli e Provincia e delle Strutture di Centrale tra la delegazione aziendale e le scriventi OO.SS.
Presenti l’ufficio Relazioni Industriali, il Responsabile del Personale della DR, Ctpar della DR, i Direttori Commerciali Area Retail e Exclusive, il Responsabile Sicurezza ed il Gestore del Personale della Filiale Digitale.
Il Dott Mastria Direttore Commerciale Retail ha illustrato i risultati di periodo che risultano in linea con i precedenti del 2022 anche se il contesto esterno, legato soprattutto all’aumento dei tassi, impatta negativamente su alcuni comparti.
Ha ringraziato il personale tutto per il lavoro svolto, sottolineando che la priorità della Banca è quella di far stare bene le persone e che solo un clima lavorativo sereno può aiutare il gruppo a crescere ed a raggiungere gli importati obiettivi prefissati.
Proprio con riferimento all’aumento dei tassi di interesse, abbiamo segnalato le criticita’ derivanti dal loro impatto sui mutui al personale a tasso variabile, invitando l’azienda a trovare soluzioni che allievino il disagio per i colleghi interessati.
“Fare stare bene le persone”, un concetto che viene spesso ripetuto ma che purtroppo non sempre ha riscontro concreto nella quotidianità per molti colleghi.
È questo quanto evidenziato in prima battuta dalla delegazione sindacale.
Cliccare qui per leggere il documento
TRIMESTRALE AREA NAPOLI E PROVINCIA LUGLIO 2023
31 Mar 2023 | Campania, Napoli E Provincia |
LE ASSEMBLEE COI LAVORATORI NEL NOSTRO TERRITORIO
Nel mese che sta per concludersi sono state tenute le assemblee volute da tutte le sigle sindacali sulla situazione nel gruppo Intesa Sanpaolo, alla luce dell’impossibilità di trovare un accordo con l’azienda sui recenti temi.
Grande, al di sopra delle aspettative e anche delle presenze registrate nel recente passato, è stata la partecipazione delle colleghe e dei colleghi. Partecipazione, attiva, che ha visto moltissimi prendere la parola, fare domande, chiedere chiarimenti, esporre anche legittimamente delle critiche.
E’ stata una importante occasione per riallacciare un dialogo diretto tra sindacato e lavoratori dopo gli anni della pandemia, che questo rapporto aveva non poco ostacolato.
Oltre alle recenti vicende aziendali sono stati toccati molti temi che afferiscono la sempre più complicata quotidianità lavorativa nelle nostre filiali e nelle nostre strutture.
I temi trattati sono stati tanti, dalle indebite pressioni commerciali, alle condizioni di lavoro, all’assistenza alla rete sempre più insufficiente, al clima aziendale, alla formazione sempre poco fruibile e inadeguata, alla disciplina, alla sicurezza, sempre più minacciata dalle politiche aziendali volte al contenimento dei costi, alla insufficienza degli organici, all’aggravio di stress che le varie riorganizzazioni aziendali stanno scaricando in primis sui lavoratori e poi anche sulla clientela.
Gli interventi dei colleghi, espressi sempre con preparazione, attenzione, puntualità ed equilibrio, hanno rivelato come il malcontento diffuso sia arrivato a livelli di intollerabilità e di inaccettabilità. Da più parti ci viene richiesto di riprendere la trattativa, e , se questa non dovesse portare a risultati apprezzabili, di valutare anche l’inizio di una stagione vertenziale nei confronti dell’azienda.
Sono istanze che non possiamo ignorare.
Abbiamo sempre creduto, come FISAC-CGIL, che il rapporto diretto coi lavoratori fosse di fondamentale importanza e vada esercitato con continuità, costanza , nella convinzione radicata che la partecipazione alla vita lavorativa , il dialogo e il confronto siano elementi imprescindibili della nostra attività di tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.
Altri importanti passi ci attendono, a cominciare dal rinnovo del contratto nazionale di lavoro, per questo , e alla luce del confortante risultato partecipativo delle ultime assemblee, ribadiamo il nostro impegno a mantenere vivo il confronto coi i colleghi tutti.
Napoli, 31 Marzo 2023 I COORDINATORI D’AREA
NAPOLI E PROVINCIA E CAMPANIA
ASSEMBLEE DI MARZO
27 Mar 2023 | Campania, Napoli E Provincia |
PVR ECCELLENZA: SERVE PIU’ TRASPARENZA PER LE “NOSTRE PERSONE”
Il PVR 2022 verrà erogato a maggio dopo l’approvazione del Bilancio da parte dell’Assemblea degli Azionisti ISP.
Ma ancora prima dell’erogazione, e mentre si cerca di scegliere se preferire il conto sociale o l’erogazione in busta paga, già nascono malcontenti ed insoddisfazioni.
Siamo stati tutti ‘’vessati’’ per il raggiungimento dei risultati, ma molti colleghi non potranno raccogliere i frutti del loro lavoro.
Infatti, i criteri previsti dall’eccellenza escludono sia chi non ha una valutazione totalmente positiva (da in linea con le aspettative in su), sia coloro che non hanno terminato i singoli corsi obbligatori individuati per pvr eccellenza nei tempi prestabiliti ( con riduzione dell’importo del 30%) , sia coloro che non hanno fruito tutti i corsi previsti e che quindi non percepiranno la quota dell’eccellenza, qualora la Filiale rientri in questa categoria.
L’ azienda diffonde i chiarimenti sempre dopo, troppo dopo.
Solo nel mese di marzo, ovvero qualche giorno fa, sono state diramate “REGOLE DI GRUPPO IN MATERIA DI FRUIZIONE DELLA FORMAZIONE OBBLIGATORIA”, dove viene specificato che i corsi formativi ai fini dell’eccellenza devono essere fruiti entro 60 giorni dalla loro pubblicazione.
E che vengono considerati nuovi corsi obbligatori quelli pubblicati in digitale o organizzati in aula fisica/remota a partire dal 1° gennaio e fino al 15 dicembre di ogni anno.
Probabilmente se le regole fossero state chiare sin dall’inizio non avremmo avuto un cospicuo numero di colleghi che si trovano esclusi o decurtati dal PVR ECCELLENZA, perché in alcuni casi i corsi sono stati fruiti, e magari il test non si è riuscito a fare in tempo.
Ci saremmo aspettati un’attenzione maggiore da questa Azienda, affinché allertasse i colleghi che stavano sforando il termine di fruizione previsto, e ci saremmo aspettati che i colleghe/i lungo assenti potessero far rinviare la fruizione di questi, per non ritrovarsi esclusi da questo specifico sistema PVR/ECCELLENZA.
Il CEO continuamente ama definire i colleghi “le nostre persone”, ma a volte sembra che si voglia solo lucrare sulle lavoratrici e i lavoratori.
Napoli 27 Marzo 2023 I COORDINATORI D’AREA
NAPOLI E PROVINCIA- CAMPANIA
pvr ECCELLENZA serve piu’ trasparenza
7 Mar 2023 | Napoli E Provincia |
ASSEMBLEE DEL PERSONALE
A TUTTE LE LAVORATRICI E I LAVORATORI
VI COMUNICHIAMO CHE SONO STATE INDETTE UNITARIAMENTE DA PARTE DI TUTTE LE SIGLE SINDACALI LE ASSEMBLEE DEL PERSONALE, SECONDO IL CALENDARIO SOTTO RIPORTATO, CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
SITUAZIONE GRUPPO INTESA SANPAOLO;
VARIE ED EVENTUALI.
NELLA GIORNATA DEL 13/03/2023
DALLE ORE 14.40 ALLE ORE 16.55
tutte le unità produttive presenti nei comuni di:
FRATTAMAGGIORE-GIUGLIANO IN CAMPANIA-VILLARICCA-QUALIANO-SANT’ANTIMO-FRATTAMINORE—GRUMO NEVANO-MELITO-CAIVANO-CARDITO-MARANO DI NAPOLI -MUGNANO-CASORIA-ARZANO-BRUSCIANO
L’ASSEMBLEA SI TERRA’ IN PRESENZA PRESSO
Cinema Teatro Lendi
Strada Provinciale Grumo Nevano-S. Arpino 144- 80028 Grumo Nevano (NA)
Napoli, 7 Marzo 2023 LE RSA
LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI
FABI-FIRST CISL –FISAC CGIL – UILCA UIL – UNISIN
ASSEMBLEA FRATTAMAGGIORE
6 Mar 2023 | Napoli E Provincia |
ASSEMBLEA DEL PERSONALE
ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI
Vi comunichiamo che è stata indetta unitariamente da parte di tutte le sigle sindacali nella giornata del 10/03/2023 dalle ore 14.40 alle ore 16.55 la seguente assemblea del Personale di Intesa Sanpaolo per tutte le unità produttive presenti nei comuni di:
CASTELLAMMARE DI STABIA-TORRE ANNUNZIATA-TORRE DEL GRECO-TRECASE-AGEROLA-PIMONTE-GRAGNANO-SORRENTO-PIANO DI SORRENTO-VICO EQUENSE-LETTERE-SANTA MARIA LA CARITA’-MASSA LUBRENSE-SANTA’ANTONIO ABATE-POMPEI
Ordine del giorno:
situazione Gruppo Intesa Sanpaolo;
varie ed eventuali.
Comunichiamo che le menzionata assemblea si terrà in presenza, presso
Teatro Karol, Via Salvator Allende, 4, Castellammare di Stabia (NA)
6 Marzo 2023 LE RSA
LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI
FABI-FIRST/CISL-FISAC/CGIL-UILCA-UNISIN
ASSEMBLEA CASTELLAMMARE 10 MARZO 2023
3 Mar 2023 | Napoli E Provincia |
I
INTEGRAZIONE ASSEMBLEA NAPOLI DELL’8 MARZO 2023
A integrazione delle comunicazione precedente di pari oggetto, all’assemblea prevista per il giorno 8 Marzo p.v. sulla piazza di Napoli, parteciperanno anche:
- dalle ore 8.30 alle ore 10.30 tutte le lavoratrici e i lavoratori part time delle piazze di CAPRI-AFRAGOLA, SANT’ANASTASIA e BOSCOREALE;
- dalle ore 14.40 alle ore 16:55:
- tutte le lavoratrici e i lavoratori full time delle piazze di CAPRI-AFRAGOLA, SANT’ANASTASIA e BOSCOREALE
- tutte le lavoratrici e i lavoratori delle strutture di FILIALE ON LINE (Filiale digitale, Filiale Digitale Remota e Filiale Digitale Specializzata) che effettuano i turni pomeridiani
Resta fermo quant’altro precedentemente comunicato.
Napoli 3/3/2023 LE RSA
LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI
FABI FIRST-CISL FISAC-CGIL-UILCA-UNISIN
NTEGRAZIONE ASSEMBLEA DI NAPOLI PER I LAVORATORI
1 Mar 2023 | Napoli E Provincia |
il documento dell’esecutivo donne della Fisac Cgil Campania, sulla vicenda del liceo di Firenze.
NON SAREMO INDIFFERENTI. NON SAREMO COMPLICI
28 Feb 2023 | Napoli E Provincia |
ATTENZIONE! LA PRESENTE ANNULLA E SOSTITUISCE INTEGRALMENTE LA COMUNICAZIONE PRECEDENTE
ASSEMBLEE DEL PERSONALE
A TUTTE LE LAVORATRICI E I LAVORATORI
VI COMUNICHIAMO CHE SONO STATE INDETTE UNITARIAMENTE DA PARTE DI TUTTE LE SIGLE SINDACALI LE ASSEMBLEE DEL PERSONALE, SECONDO IL CALENDARIO SOTTO RIPORTATO, CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
SITUAZIONE GRUPPO INTESA SANPAOLO;
VARIE ED EVENTUALI.
NELLA GIORNATA DEL 08/03/2023
DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 10.30
tutte le strutture centrali di INTESA SANPAOLO presenti nel palazzo di Via Toledo, eccezion fatta per le strutture di Direzione Regionale di Banca Dei Territori, più le strutture di FILIALE ON LINE ( Filiale Digitale, Filiale Digitale Remota e Filiale Digitale Specializzata ), più tutte le lavoratrici e i lavoratori Part Time di tutta la Città di Napoli e Provincia (Intesa Sanpaolo, Intesa Sanpaolo Private Banking e Fideuram).
DALLE ORE 14.40 ALLE 16.55
tutte le altre filiali DI Intesa Sanpaolo retail , imprese, exclusive e relativi distaccamenti presenti nella Città di Napoli, comprese le strutture Centrali di Direzione Regionale di Banca dei Territori, tutte le strutture Agribusiness, di Intesa Sanpaolo Private Banking, di Fideuram e Impact della città di Napoli, e tutti i punti operativi e relativi distaccamenti presenti nei comuni di:
ISCHIA-LACCO AMENO-FORIO DI ISCHIA-CASAMICCIOLA-POZZUOLI-QUARTO-BACOLI-MONTE DI PROCIDA-PROCIDA-SAN GIORGIO A CREMANO-CERCOLA- PORTICI-VOLLA-ERCOLANO
LE ASSEMBLEE SI TERRANNO IN MODALITA’ MISTA , IN PRESENZA E ONLINE.
IN PRESENZA :PRESSO L’ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE, IN VIA SCARLATTI,29 –NAPOLI
ONLINE: ATTRAVERSO L’ACCESSO AL SEGUENTE LINK: https://meet.jit.si/fisaccampaniaintesa
SI PRECISA CHE PER L’ACCESSO ONLINE E’ NECESSARIO ABBANDONARE I LOCALI AZIENDALI E OCCORRE UTILIZZARE STRUMENTI TECNOLOGICI PROPRI E NON DI LAVORO. INOLTRE SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI NON DIFFONDERE IL LINK A PERSONE ESTRANEE AI COLLEGHI INTERESSATI.
Napoli, 28 Febbraio 2023 LE RSA
LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI
FABI-FIRST CISL –FISAC CGIL – UILCA UIL – UNISIN
ASSEMBLEA NAPOLI 8 MARZO 2023
27 Feb 2023 | Napoli E Provincia |
ASSEMBLEE DEL PERSONALE
A TUTTE LE LAVORATRICI E I LAVORATORI
VI COMUNICHIAMO CHE SONO STATE INDETTE UNITARIAMENTE DA PARTE DI TUTTE LE SIGLE SINDACALI LE ASSEMBLEE DEL PERSONALE, SECONDO IL CALENDARIO SOTTO RIPORTATO, CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
SITUAZIONE GRUPPO INTESA SANPAOLO;
VARIE ED EVENTUALI.
NELLA GIORNATA DEL 08/03/2023
DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 10.30
tutte le strutture di INTESA SANPAOLO presenti nel palazzo di Via Toledo, più le strutture di FILIALE ON LINE ( Filiale Digitale, Filiale Digitale Remota e Filiale Digitale Specializza), di Intesa Sanpaolo Private Banking, di Fideuram della Città di Napoli, più tutte le lavoratrici e i lavoratori a Part Time di tutta la Città di Napoli e Provincia.
DALLE ORE 14.40 ALLE 16.55
tutte le altre filiali DI Intesa Sanpaolo retail , imprese, exclusive e relativi distaccamenti presenti nella Città di Napoli, tutte le strutture Agribusiness, Fideuram e tutti i punti operativi retail, exclusive e imprese e relativi distaccamenti presenti nei comuni di:
ISCHIA-LACCO AMENO-FORIO DI ISCHIA-CASAMICCIOLA-POZZUOLI-QUARTO-BACOLI-MONTE DI PROCIDA-PROCIDA-SAN GIORGIO A CREMANO-CERCOLA- PORTICI-VOLLA-ERCOLANO
LE ASSEMBLEE SI TERRANNO IN MODALITA’ MISTA , IN PRESENZA E ONLINE.
IN PRESENZA :PRESSO L’ISTITUTO SALESIANO SACRO CUORE, IN VIA SCARLATTI,29 –NAPOLI
ONLINE: ATTRAVERSO L’ACCESSO AL SEGUENTE LINK: https://meet.jit.si/fisaccampaniaintesa
SI PRECISA CHE PER L’ACCESSO ONLINE E’ NECESSARIO ABBANDONARE I LOCALI AZIENDALI E OCCORRE UTILIZZARE STRUMENTI TECNOLOGICI PROPRI E NON DI LAVORO. INOLTRE SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI NON DIFFONDERE IL LINK A PERSONE ESTRANEE AI COLLEGHI INTERESSATI.
Napoli, 28 Febbraio 2023 LE RSA
LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI
FABI-FIRST CISL –FISAC CGIL – UILCA UIL – UNISIN ASSEMBLEA NAPOLI 080323
17 Feb 2023 | Napoli E Provincia |
ASSEMBLEA DEL PERSONALE
A TUTTE LE LAVORATRICI E I LAVORATORI
VI COMUNICHIAMO CHE SONO STATE INDETTE UNITARIAMENTE DA PARTE DI TUTTE LE SIGLE SINDACALI LE ASSEMBLEE DEL PERSONALE DI INTESA SANPOALO CON IL SEGUENTE ORDINE DEL GIORNO:
SITUAZIONE GRUPPO INTESA SANPAOLO;
VARIE ED EVENTUALI.
NELLA GIORNATA DEL 22/02/2023
DALLE ORE 14.40 ALLE ORE 16.55
per tutte le unità produttive presenti nei comuni di:
NOLA-SAN GIUSEPPE VESUVIANO-POMIGLIANO D’ARCO-CASALNUOVO-ACERRA-MARIGLIANO-OTTAVIANO-SOMMA VESUVIANA-TERZIGNO-POGGIORMARINO-STRIANO-PALMA CAMPANIA
L’ASSEMBLEA SI TERRÀ IN PRESENZA PRESSO L’HOTEL FERRARI, VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE 349, SAN VITALIANO (NA)
Napoli, 17 Febbraio 2023 LE RSA
LE SEGRETERIE REGIONALI E PROVINCIALI
FABI-FIRST CISL –FISAC CGIL – UILCA UIL – UNISIN
Assemblea Nola 220223 per i lavoratori
7 Feb 2023 | Napoli E Provincia |
FILIALE DI CASORIA: NON SUSSITONO LE CONDIZIONI PER CONTINUARE A LAVORARE.
Le scriventi RR.SS.AA. Fisac-CGIL e Unisin ritengono che nella filiale di Casoria non siano più garantite le condizioni minime di sicurezza.
La rimozione della guardia armata presso la filiale di Via Principe di Piemonte di Casoria, inspiegabile per una piazza notoriamente pericolosa, appare tanto più ingiustificata alla luce della presenza del servizio di guardiania in altre realtà limitrofe.
Ricordiamo che:
- l’afflusso di clientela è notevole per effetto di ben quattro recenti accorpamenti, per la presenza di filiali limitrofe a ridotto servizio di cassa, per il servizio reso alle filiali dei centri imprese di Frattamaggiore e Napoli;
- insistono sulla filiale ben sei ATM che producono movimentazione di denaro notevoli che richiedono spesso anche due spedizioni giornaliere di contanti, aumentando notevolmente il rischio sicurezza;
- i fenomeni di aggressione verbale sono all’ordine del giorno;
Vi è una impressionante mole di assegni trattati, con punte di tremila assegni mensili
rsa casoria
19 Gen 2023 | Napoli E Provincia |
Continuano gli aggiornamenti informativi su SW e altre flessibilità che, come FISAC , abbiano iniziato a fornirvi nei giorni scorsi, l’ultima volta qui.
Come vedrete, nonostante un lavoro veramente accurato di raccolta dati e informazioni, permangono tantissimi dubbi sulle concrete modalità applicative di diversi aspetti specifici. È evidente che queste incertezze derivano dalla pessima scelta aziendale di procedere autonomamente (e in modo anche abbastanza raffazzonato, alla prova dei fatti) invece di sottoscrivere un accordo che potesse prevedere e regolare in modo certo tutti gli aspetti e ricadute delle nuove modalità lavorative derivanti da SW e altre flessibilità.
Tutte le decisioni sbagliate, le discrezionalità, la sostanziale esclusione della Rete e anche l’approssimazione aziendale che si sta manifestando adesso, confermano come non fosse possibile sottoscrivere un accordo sindacale alle condizioni date.
Tuttavia, come FISAC, continuiamo a pensare che lo SW e le altre flessibilità siano qualcosa di intrinsecamente positivo e utile per i colleghi che liberamente decidono di utilizzarle. Non aver potuto sottoscrivere un accordo oggi, per noi non significa in alcun modo che la partita sia chiusa (intendiamo riaprire la trattativa appena possibile) e tantomeno significa boicottare quei colleghi che possono essere interessati.
La mancanza di informazioni certe è grave e va superata velocemente. Proprio per questo noi della FISAC non crediamo che la soluzione migliore sia rimandare i colleghi alle stesse funzioni aziendali che come noto spesso non conoscono o distorcono le norme e persino gli accordi, ma piuttosto incalzare l’azienda, esigere risposte, mostrare le inefficienze e le contraddizioni delle scelte unilaterali, pretenderne il superamento. Denunciare quello che non va è un passo fondamentale che abbiamo sempre praticato, tanto più adesso. Tuttavia non basta: sottrarsi alle responsabilità di cercare le risposte e le soluzioni per i colleghi, anche nelle situazioni che non condividiamo e cerchiamo di cambiare, non è qualcosa che abbiamo mai fatto o che incominceremo a fare adesso.
Noi crediamo che i colleghi siano perfettamente in grado di prendere decisioni consapevoli, se correttamente informati su quello che si sa, su quello che non si sa e se vengono forniti tempestivamente gli aggiornamenti via via disponibili. I colleghi sono persone adulte e responsabili e non certo burattini nelle mani di strani personaggi come nella famosa favola di Collodi. In questa fase il nostro compito di sindacalisti sul territorio è ascoltarli, informarli, difenderli dall’eventuale arbitrio di alcuni capi, sostenerli nelle loro richieste gestionali: noi abbiamo sempre lavorato così e vorremmo continuare a farlo. Poiché i colleghi sanno appunto scegliere, sicuramente valuteranno anche questo.
Di conseguenza, man mano che riusciremo ad avere informazioni su questi e su altri punti le pubblicheremo, a incominciare da quelle qui di seguito.
schema-sw-e-flessibilita-conmentato
5 Gen 2023 | Campania, Napoli E Provincia |
BUON ANNO COSI’, A MANI FREDDE.
Viene spontaneo chiedersi, facendo riferimento ad un proverbio di popolare memoria, se i dipendenti di Intesa Sanpaolo hanno “il cuore caldo”: non lo sapremo mai, ma di sicuro hanno “le mani fredde”, in questi giorni più che mai.
A partire dal 2 gennaio, primo giorno lavorativo di questo ben arrivato 2023 gli operai della ditta di manutenzione, senza una preventiva comunicazione, si sono recati nelle strutture del Gruppo con il preciso obiettivo di staccare la spina ai boiler che producono acqua calda nei bagni dei luoghi di lavoro.
Tale “intervento di manutenzione” non era nemmeno suffragato da specifica documentazione cartacea autorizzativa, fondamentale per l’ingresso nelle filiali per gli operai manutentori.
BUON ANNO
24 Nov 2022 | Napoli E Provincia |
Assemblea delle iscritte e degli iscritti Fisac/Cgil del Gruppo Intesa Sanpaolo
La scrivente organizzazione Sindacale comunica che iI giorno 28 novembre 2022 convocherà le assemblee rivolte agli iscritti FISAC-CGIL del personale ISP in servizio sulla piazza dì Napoli e su tutta la provincia di Napoli, come di seguito specificato.
I temi all’ordine del giorno saranno:
- Assemblea Congressuale FISAC-CGIL e votazione;
- Varie ed eventuali
Poiché, in base allo statuto della FISAC-CGIL le votazioni dovranno tenersi a scrutinio segreto, le assemblee saranno necessariamente in presenza.
Le assemblee si svolgeranno presso l’Hotel Ramada, Via Galileo Ferraris,40 Napoli
Sarà cura dell’O.S. scrivente garantire il rispetto delle misure di protezione contro il Covid-19.
- LUNEDI’ 28 NOVEMBRE 2022, DALLE ORE 11.30 ALLE ORE 13.30 sono convocati gli iscritti delle strutture di INTESA SANPAOLO presenti nel palazzo di via Toledo, 177, ad eccezione del personale delle Filiali di Napoli Toledo, più gli iscritti delle filiali Digitali del turno mattutino, più tutti gli iscritti Part-Time di tutta la città di Napoli e della Provincia.
- LUNEDI 28 NOVEMBRE 2022, DALLE ORE 14.40 ALLE ORE 16.55 sono convocati gli iscritti di tutte le Filiali di Napoli Toledo, lo sportello Tesoreria, la filiale US Naval Support, tutti gli iscritti delle altre filiali e dei relativi distaccamenti presenti nella città di Napoli e gli iscritti delle FILIALI DIGITALI che fanno turno pomeridiano,e tutti i punti operativi presenti nei comuni di:
ACERRA, AFRAGOLA, AGEROLA,
BACOLI, BRUSCIANO, CAPRI,CARDITO,
CASORIA,CASTELLAMMARE DI STABIA, CERCOLA,
ERCOLANO, FORIO, FRATTAMAGGIORE,
GRAGNANO, LACCO AMENO, MASSALUBRENSE,
MELITO DI NAPOLI, MUGNANO DI NAPOLI, NOLA,
OTTAVIANO, PALMA CAMPANIA, PIMONTE,
POGGIOMARINO, POMPEI, POZZUOLI,
PROCIDA,QUALIANO, QUARTO,
SAN GIUSEPPE VESUVIANO, SANTA MARIA LA CARITA’,
SANT’ANTONIO ABATE, STRIANO,TERZIGNO,
TORRE DEL GRECO, TRECASE, VICO EQUENSE, VOLLA.
ASSEMBLEA ISCRITTI
18 Nov 2022 | Napoli E Provincia |
Napoli, 18 Novembre 2022
Assemblea delle iscritte e degli iscritti Fisac/Cgil del Gruppo Intesa Sanpaolo
La scrivente organizzazione Sindacale comunica che iI giorno 28 novembre 2022 convocherà le assemblee rivolte agli iscritti FISAC-CGIL del personale ISP in servizio sulla piazza dì Napoli e su tutta la provincia di Napoli, come di seguito specificato.
I temi all’ordine del giorno saranno:
- Assemblea Congressuale FISAC-CGIL e votazione;
- Varie ed eventuali
Poiché, in base allo statuto della FISAC-CGIL le votazioni dovranno tenersi a scrutinio segreto, le assemblee saranno necessariamente in presenza.
Le assemblee si svolgeranno presso l’Hotel Ramada, Via Galileo Ferraris,40 Napoli
Sarà cura dell’O.S. scrivente garantire il rispetto delle misure di protezione contro il Covid-19.
ASSEMBLEA ISCRITTI
10 Ott 2022 | Napoli E Provincia |
Dal 30 settembre l’azienda ha dismesso il servizio di guardiania in numerose filiali della Provincia di Napoli e di Caserta.
Il provvedimento aveva già destato forte preoccupazione , e non ha mancato di far registrare tensione e disagio sia tra i lavoratori che nella clientela.
Ci dispiace dover evidenziare, ancora una volta, come certe decisioni aziendali vengano prese senza tenere conto delle specificità dei territori su cui impattano, purtroppo sempre negativamente.
Le zone interessate sono ad alta densità abitativa ed anche ad alto rischio criminale e sebbene il numero delle rapine sia diminuito da alcuni anni è contemporaneamente aumentato il numero delle aggressioni fisiche e verbali a cui i nostri colleghi vanno incontro ogni giorno.
sicurezza filiali non abbassare la guardia
19 Set 2022 | Napoli E Provincia |
PROBLEMA GUARDIA A CASTELLLAMMARE DI STABIA
Abbiamo appreso che l’azienda ha intenzione di dismettere, a breve, il servizio di guardiania armata alla filiale di Castellammare di Stabia.
Se questa decisione fosse confermata dall’azienda, non ce ne appaiono comprensibili le motivazioni, specialmente alla luce di eventi criminosi recenti, traumatici, che hanno riguardato il territorio della provincia di Napoli.
La filiale di Castellammare , a seguito delle recenti chiusure di altre filiali in località limitrofe, ha visto aumentare considerevolmente l’affluenza di pubblico ai suoi sportelli, affluenza che ha causato non pochi problemi di ordine pubblico e di sicurezza, con clienti spesso esacerbati che riversano i loro malumori per un cattivo servizio fornito dalla banca sui colleghi.
Castellammare
19 Set 2022 | Napoli E Provincia |
Problema guardia a CasoriaPROBLEMA GUARDIA A CASORIA
Abbiamo appreso che l’azienda ha intenzione di dismettere, a breve, il servizio di guardiania armata alla filiale di Casoria.
Questo a breve distanza di tempo dall’evento criminoso e traumatico che ha investito la Filiale di Napoli 37, confinante col territorio di Casoria.
Se questa decisione fosse confermata dall’azienda, non ce ne appaiono comprensibili le motivazioni.
La filiale di Casoria , a seguito delle recenti chiusure di altre filiali in località limitrofe, ha visto aumentare considerevolmente l’affluenza di pubblico ai suoi sportelli, affluenza che ha causato non pochi problemi di ordine pubblico e di sicurezza, con clienti spesso esacerbati che riversano i loro malumori per un cattivo servizio fornito dalla banca sui colleghi.
Problema guardia a Casoria
15 Set 2022 | Napoli E Provincia |
Abbiamo appreso che l’azienda ha intenzione di dismettere, a breve, il servizio di guardiania armata alla filiale di Marigliano.
Tale filiale si trova in un territorio alquanto problematico, turbolento, ed è circondata da rioni popolari.
Ed è soprattutto l’unica filiale di Intesa in un ampio raggio, raccogliendo clientela da diversi comuni limitrofi, con un affluenza di pubblico notevole.
I due bancomat esterni alla filiale vanno sovente in blocco e richiedono continui interventi di manutenzione, causando ulteriori affollamento agli sporteli interni.
MARIGLIANO
5 Ago 2022 | Napoli E Provincia |
TRIMESTRALE AREA NAPOLI E CASERTA 11.7.2022
Il giorno 11 Luglio 2022 si è svolto, in modalità a distanza, l’incontro trimestrale dell’Area Napoli e Caserta tra le OO.SS. e la Delegazione Aziendale.
Per la parte aziendale erano presenti Gaetano Luca Capogreco di Relazioni Industriali; Enrico Simonetti, Responsabile del Personale DR CAM CAL SIC; Carannante Simona e Silvana Quinto CTPAR di Area; Giulia Del Prete Direttore Commerciale Exclusive; Antonio Rainone Responsabile Immobili e Sicurezza DR; Enrico Pezzolato Responsabile Ass Rete Dir filiale Digitale; Luca Franco Dorenti Responsabile Per Ass. Rete Agribusiness.
Dopo i saluti e l’introduzione del Dr.Capogreco, il Direttore Commerciale Exclusive ha illustrato i dati dei tre territori commerciali.
Per le Imprese è stato evidenziato che nel primo semestre il comparto è riuscito a ripristinare il magazzino Medio Lungo Termine allineando così i dati agli obiettivi di periodo. Forte sviluppo del Breve termine e del comparto Protezione.Sono state assorbite tutte le novità procedurali previste (PEF ONE, Nuova Procedura Rating e firma Digitale per i possessori del ServiziInbiz).
La crescita del comparto Retail è in linea con gli obiettivi. Nel campo tutela l’area mantiene primato nell’ambito della BDT. Anche i Prestiti Personale e d il MLT sono in crescita.
trimestrale area Napoli e Caserta 11072022
3 Giu 2022 | Napoli E Provincia |
Alla Filiale di Portici , come in tante altre filiali, sta scoppiando il problema della gestione degli ATM-MTA.
La decisione aziendale di ridurre il numero delle casse operative sta creando numerosi problemi , sia all’utenza che ai colleghi incaricati della gestione della apparecchiature.
La riduzione delle casse fisiche comporta un superlavoro di quelle automatiche, che si riempiono praticamente tutti i giorni e tutti i giorni vanno quindi svuotate dai dipendenti adibiti a questo servizio.
I quali devono poi spessissimo provvedere alla spedizione del contante in eccesso perché facilmente si superano i massimali di filiale.
CASSE VELOCI…MA PER CHI
13 Mag 2022 | Napoli E Provincia |
INCONTRO DI TRIMESTRALE 5.4.2022
Il giorno 5 Aprile scorso si è svolto il primo incontro di trimestrale del 2022 con la Direzione Regionale Sud. Numerosi i partecipanti dal lato azienda.
Dopo i saluti e l’introduzione del dr. Capogreco, Il Direttore Regionale dr. Nargi ha innanzitutto dato atto alla rete commerciale di aver prodotto importanti risultati economici, ottenendo performance di buon livello nei settori trainanti, elogiando l’impegno dei colleghi tutti. Si continua ad affermare il pilastro della tutela.
Tutti hanno contribuito alla gestione straordinaria dell’emergenza pandemica. Il bancario è un mestiere alto e nobile, ha sostenuto il Direttore Regionale, e ognuno deve essere orgoglioso di far parte di questo mondo, stimolando il senso di appartenenza ad un Istituto presente sul territorio da oltre 500 anni.
TRIMESTRALE DIREZIONE REGIONALE SUD APRILE 2022
22 Feb 2022 | Napoli E Provincia |
AGGRESSIONI (PREVISTE) E ALTRI MALESSERI
L’aggressione da parte di un cliente ai danni del nostro collega della filiale di Melegnano, al quale va tutta la nostra solidarietà, ha purtroppo tristemente attuato quanto da noi temuto, e immediatamente denunciato, appena furono emanate le norme per il controllo dei green pass.
Non era difficile essere profeti, e non ci consola l’averlo detto.
L’episodio in questione, che potrebbe ripetersi altrove, è l’ennesima testimonianza di come le condizioni lavorative dei nostri colleghi siano ormai arrivate alla più assoluta invivibilità.
Nella fattispecie della verifica dei green pass ribadiamo le nostre richieste, affermate anche dagli RLS, di una strumentazione elettronica da mettere urgentemente a disposizione di TUTTE le filiali.
AGGRESSIONI (PREVISTE) E ALTRI MALESSERI
1 Feb 2022 | Napoli E Provincia |
VERIFICA GREEN PASS: SOLUZIONI DA RIVEDERE
Le misure prese dall’azienda a fronte dell’obbligo di esibire il green pass nelle banche sono a nostro giudizio insufficienti , perché scaricano la verifica del certificato sulle spalle dei colleghi, con evidenti ripercussioni negative in termini di sicurezza . Sono, quindi, misure che riteniamo anche pericolose.
La decisione poi di far effettuare la verifica dai gestori o dai cassieri , quindi all’interno delle filiali, non tiene debitamente conto dei problemi di ordine pubblico, perchè nei casi in cui il certificato non fosse valido si esporrebbero i colleghi a spiacevoli contumelie con i clienti, ormai già entrati nei locali della filiale.
Inoltre, rileviamo che ancora non sono stati forniti i telefoni aziendali a tutti i colleghi .
VERIFICA GREEN PASS SOLUZIONI DA RIVEDERE