Le Lavoratrici ed i Lavoratori del Recupero Crediti Isgs di Bari rigettano nella maniera più decisa e categorica qualsiasi ipotesi di esternalizzazione del comparto. Danno mandato alle organizzazioni sindacali affinché intraprendano unitariamente ogni azione utile al mantenimento del Recupero Crediti all’interno del Gruppo Intesa Sanpaolo.
Consapevoli delle difficoltà da affrontare nell’eventuale caso di apertura da parte della Banca della procedura di cessione di ramo d’azienda prevista dalla legislazione vigente, certi di un costante e continuo scambio informativo con le OO.SS., si dichiarano sin d’ora disponibili ad ogni forma di lotta.
2018 04 04 assemblea Recupero crediti bari
Posso?
Lasciatemi dare per scontato che nessuno, ma proprio nessuno farà l’errore di pensare che il problema della esternalizzazione sia solo quello dei soli colleghi del Recupero Crediti ISGS.
Assolutamente no – pensare che il problema sia solo quello dei colleghi del Recupero Crediti sarebbe un errore madornale, al limite non tanto dell’imbecillità ove limiti non ve ne sono, quanto della malafede.
Il problema vero è che l’Azienda pare non sapere o non voler far sapere (strategia di mercato? ognuno è libero di pensarla come vuole) cosa intenda esattamente fare nel comparto degli NPL. O, più semplicemente, non s’è capito.
Le scelte, quelle dichiarate e quelle solo intuibili, quelle intraviste nel Pulse e quelle altre vaghe per definizione, influenzeranno il futuro della intera Banca.
Sono scelte che influenzeranno il futuro dell’intera banca: il futuro di tutti i dipendenti, di tutti i soci, dei clienti, del sistema bancario … altro che i soli colleghi del Recupero Crediti; colleghi che devono poter contare sulla piena condivisione e partecipazione da parte di tutti perché il futuro è di tutti. E ci teniamo.
Cordialità
Giuseppe Pappadà