image_pdfimage_print

Dopo il “blocco tecnico” di fine anno riparte la possibilità di donare parte delle proprie ferie, ex festività, permessi o banca ore ai colleghi che stanno attraversando momenti di difficoltà.

La “Banca del tempo”, istituita nell’ambito delle previsioni del Contratto Collettivo di Secondo Livello di Gruppo, nasce per supportare i colleghi che, per gravi ed accertate situazioni personali e/o familiari, abbiano bisogno di permessi aggiuntivi.

Il Gruppo, oltre alle 50.000 ore annue previste dall’Accordo del 3 agosto 2018, eccezionalmente, ha previsto per il 2020 uno stanziamento ulteriore di 10.000 ore.

E’ di nuovo disponibile per i colleghi la possibilità di donare e per ogni donazione, il Gruppo corrisponderà un uguale quantitativo di tempo, fino a un massimo di ulteriori 50.000 ore.

Possono essere donate (attraverso l’accesso rapido Dona tempo, presente nella sezione intranet dedicata a Banca del tempo):
– ferie dell’anno di competenza eccedenti i 20 giorni previsti per legge,
– ferie fruibili a ore nella misura minima di 15 minuti (fermo il limite di 20 gg di cui sopra)
– permessi “ex festività”,
– permesso contrattuale retribuito (PCR) nella misura minima di 15 minuti,
– “banca ore” maturata e non ancora scaduta nella misura minima di 15 minuti. La validità della banca ore, donata e in scadenza in corso d’anno, viene prolungata fino alla fine dell’anno di donazione.

Non possono essere donate eventuali ferie residue relative ad anni precedenti a quello di competenza.

La Banca del Tempo è donazione, ma – ovviamente – anche FRUIZIONE. Lo sai quando puoi CHIEDERE permessi della Banca del Tempo? Ricordati che:

  • se stai affrontando una situazione familiare difficile e hai bisogno di più tempo per gestirla… hai diritto a chiedere immediatamente fino a 15 giorni di permesso retribuito;
  • se la tua situazione è veramente molto grave e prolungata… puoi ottenere anche più giorni, a fronte di donazioni mirate da parte dei colleghi;
  • se hai finito i permessi 104 per un tuo familiare, e hai bisogno di più tempo per prenderti cura lui… puoi avere fino a 5 giorni di permesso retribuito a trimestre.

Per saperne di più puoi consultare la sezione dedicata nella Intranet aziendale al seguente percorso: Persona > Contratto collettivo di secondo livello > Conciliazione > Banca del tempo (accesso rapido), oppure tramite #People (Servizi alla Persona > Solidarietà).

Conosci tutte queste opportunità? Conosci davvero la Banca del Tempo e tutto quello che puoi farci? Se pensi di non saperne abbastanza, puoi parlarne con me. Sono la redattrice della Guida alla BANCA DEL TEMPO: mandami una mail su claudia.stoppato@fisac.net e troveremo insieme le soluzioni che ti servono. Ricorda peraltro che i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono sempre a tua disposizione per ogni chiarimento.

 

 

X