In data 28 novembre 2024 si è tenuto l’incontro Trimestrale della nostra Area Territoriale tra le Organizzazioni
Sindacali e la delegazione aziendale, composta dal Direttore Regionale, dal Responsabile Commerciale
Exclusive, dalla Gestione del Personale e da Relazioni Industriali.
Dopo la consueta illustrazione dei dati relativi all’andamento commerciale e degli organici, sono stati trattati
in particolare i seguenti temi:
Organici;
Pressioni commerciali;
Smart Working e Smart Learning;
Trasferimenti;
Robo4Advisor.
ORGANICI
In relazione agli organici, come già evidenziato in ogni nostro volantino, la carenza di personale grava in modo
pesante sulla rete e questo dato tende a peggiorare (meno 11 risorse da inizio anno al 31/08/2024).
Cresce sempre di più la cronica situazione di criticità nell’ordinaria gestione delle attività quotidiane.
Le prossime uscite per esodi e pensionamenti del 31/12/2024, del 28/2/2025 e del 30/06/2025 non faranno
che acuire il forte malessere e la crescente disaffezione delle colleghe e dei colleghi; non siamo così sicuri che
ciò che potrà accadere nel futuro (chiusura ed accorpamento delle filiali, implementazione dell’intelligenza
artificiale) possa sopperire alle oggettive carenze di personale.
Ricordiamo che nell’ultimo accordo del 23/10/2024 le assunzioni a tempo parziale di 1.500 risorse da destinarsi
esclusivamente sulla Rete, oltre a 2.000 assunzioni a tempo pieno senza vincolo di destinazione, sono previste
a partire dal 1° luglio 2025, e… sino ad allora?
PRESSIONI COMMERCIALI
Le carenze degli organici continuano a generare gravi ripercussioni sulla gestione del lavoro e contribuiscono
ad alimentare pressioni commerciali insostenibili.
Come Organizzazioni Sindacali, abbiamo sempre adottato un approccio costruttivo e collaborativo per
affrontare situazioni complesse, con il confronto diretto con le persone interessate e con le Risorse Umane,
per richiamare l’attenzione su comportamenti non conformi con gli accordi sottoscritti e con il Codice Etico
della Banca.
Rileviamo, però, che i comportamenti non conformi e le pressioni commerciali non sono diminuiti ma, a nostro
giudizio, si sono intensificati, pertanto non esiteremo a segnalare formalmente ogni comportamento
inadeguato od ogni tipo di forzatura di cui verremo a conoscenza, utilizzando strumenti specifici come la
casella “Io Segnalo” o attraverso la diffusione di comunicati e volantini mirati, al fine di far rispettare la dignità
e la professionalità di ogni lavoratore.
SMART WORKING E SMART LEARNING
In relazione all’effettiva possibilità di fruire delle giornate di Formazione Flessibile spettanti in base agli accordi
in vigore, ci sono stati forniti i dati di utilizzo aggiornati alla fine di ottobre, secondo cui sono mediamente 3 i
giorni di Smart Learning individualmente concessi.
Pur registrando un approccio positivo da parte dell’azienda in relazione alla Formazione Flessibile, si è ancora
distanti dall’effettiva possibilità di fruizione degli 8 giorni spettanti su base annua in base agli accordi sindacali;
va inoltre rilevato come il dato medio pro-capite nasconda casi di resistenza alla concessione.
Abbiamo pertanto segnalato che persistono situazioni in cui sia lo Smart Working sia lo Smart Learning, che
ricordiamo sono assolutamente su base volontaria, sono considerati da alcuni Responsabili non come una
modalità di lavoro e di accesso alla formazione, ma come un “premio” da concedere in maniera selettiva
(eventualmente subordinandolo al raggiungimento di risultati commerciali), o da negare per manifestare il
proprio malcontento nei confronti di collaboratori non sufficientemente “allineati”.
Il Direttore Regionale, a sua volta, ha dichiarato che i comportamenti da noi denunciati non corrispondono a
corrette modalità gestionali.
Relativamente alle richieste di trasferimento verso altre DR ci è stato risposto che, per poter essere
soddisfatte, è necessario che si vadano ad incontrare: domanda di trasferimento, esigenze della DR
“ricevente” (inclusa Filiale Digitale) e disponibilità della DR “cedente” a rilasciare le risorse e che, comunque,
il processo viene sempre seguito e gestito dalla Divisione BDT.
Nel periodo gennaio-agosto 2024 sono stati effettuati 50 trasferimenti: di questi solo 2 sono stati in
accoglimento di domande presentate da colleghe o colleghi.
Riteniamo che questo denoti una non adeguata attenzione alle esigenze personali e familiari delle persone del
Gruppo.
Nel contempo le stesse esigenze organizzative non sempre sono tenute nella debita attenzione: nel corso
dell’incontro abbiamo ricordato, come a distanza di mesi, rimanga irrisolta la situazione della filiale
Agribusiness di Alessandria, con gravi disagi per le colleghe e i colleghi, una ripartizione dei compiti e delle
responsabilità non coerente con i ruoli, con evidenti rischi operativi.
ROBO4ADVISOR
Abbiamo evidenziato che l’utilizzo del Robo4Advisor si sta trasformando da canale di supporto alla consulenza
ad unico metodo di approccio e strumento di pressione.
“Ogni proposta deve partire dal suggerimento…” viene ripetuto come un mantra da direttori e capi area,
questo a scapito della professionalità delle colleghe e dei colleghi e della loro conoscenza dei clienti, a favore
di un mero calcolatore che parametra il portafoglio in base a pesi prestabiliti.
La rendicontazione individuale giornaliera in merito al numero di proposte effettuate, richiesta da alcuni
responsabili, è illegittima: si tratta di un comportamento in conflitto con quanto previsto dagli accordi in tema
di politiche commerciali e clima aziendale e in quanto tale meritevole di segnalazione a “IOSEGNALO”.
Come OO.SS. dell’Area Alessandria Asti, invitiamo colleghe e colleghi a segnalare problemi o
comportamenti non opportuni che dovessero rilevare, allo scopo di porci nelle condizioni di
intervenire nella modalità tempo per tempo più opportuna per esigere la necessaria attenzione
alle reali condizioni di lavoro e al rispetto della dignità delle persone.
Alessandria, 12 dicembre 2024
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
INTESA SANPAOLO ALESSANDRIA ASTI
clicca qui per volantino unitario 2024-12-12 Volantino IncontroTrimestrale Area AL AT[1]