Attiva, in Intesap, la procedura, come vi avevamo preannunciato con questa news, per programmare:
– le ferie, inclusi gli eventuali giorni degli anni precedenti
– i permessi ex festività
– le giornate di sospensione volontaria
La programmazione e fruizione dei permessi ex festività è prioritaria rispetto alle ferie. Tutte le spettanze dovranno essere esaurite entro il 31 dicembre 2019.
Anche per il 2019 sarà possibile richiedere le giornate di Sospensione volontaria dell’attività lavorativa, se sono già stati esauriti i giorni e le ore di ferie degli anni precedenti. La pianificazione potrà avvenire nel limite massimo di 20 giorni, compatibilmente con le esigenze tecniche, organizzative e produttive del proprio ufficio e potrà essere effettuata nel corso dell’intero 2019.
Si ricorda che 3 giornate delle ferie spettanti sono utilizzabili a ore. Per i colleghi part time il quantitativo di ferie ad ore spettante è rapportato all’orario di lavoro. L’inserimento nel piano ferie è al momento facoltativo.
Nel 2019 la giornata del 2 giugno cadrà di domenica. È quindi possibile scegliere, all’interno della procedura, il pagamento nel cedolino (febbraio 2020) oppure avere un ulteriore giorno di permesso che si potrà fruire dopo il 2 giugno utilizzando il giustificativo FCD – festività cadente di domenica. Come vi avevamo informati con questa news.
Come lo scorso anno, la divisione Banca dei Territori, come vi abbiamo fatto presente tramite questa nota, ha previsto giornate di chiusura programmata per le date del:
– venerdì 26 aprile
– giovedì 2 maggio e venerdì 3 maggio
– settimana di ferragosto
– venerdì 27 dicembre
Gli elenchi delle filiali/strutture interessate sarà comunicato in tempo utile per la predisposizione dei piani ferie.
I responsabili hanno tempo fino al 28 febbraio per approvare i Piani. Per le unità organizzative che saranno interessate dalle giornate di chiusura programmata, i responsabili dovranno verificare l’inserimento di idonei giustificativi di assenza nelle date previste.
Sarà comunque possibile modificare il piano ferie nel corso dell’anno, qualora ce ne fosse l’esigenza. Le variazioni devono essere nuovamente sottoposte al responsabile che provvederà ad approvarle, verificate le esigenze di servizio.
Dopo l’approvazione del piano da parte del responsabile, le giornate pianificate – permessi ex festività, ferie a giorni ed eventuali giornate di sospensione volontaria – saranno automaticamente caricate come giustificativo, trascorsi due giorni lavorativi dall’avvenuta assenza.
Per cancellare o modificare i giustificativi inseriti automaticamente sarà comunque possibile utilizzare la Segreteria Online.
Le ferie a ore, invece, non saranno automaticamente caricate in Intesap anche se inserite nel piano ferie. E’ quindi necessario che i colleghi, successivamente all’assenza, la giustifichino tramite la Segreteria on line – causale FAO.
Per il personale Dirigente si fa riferimento a quanto previsto dalla circolare n. 104/2018 del 26 febbraio 2018.
In caso di richieste di informazioni o per eventuale supporto è possibile accedere a #People e aprire una richiesta su “Servizi HR – Assistenza” alla categoria Gestione Presenze Assenze – Pianificazione Ferie.
Per approfondire le questioni relative alle ex Festività e Festività civili e le Sospensioni volontarie puoi consultare la Guida FERIE, EX FESTIVITÀ, FESTIVITÀ CIVILI CADENTI DI DOMENICA E PERMESSO FRAZIONATO (PCR)e la Guida SOSPENSIONE VOLONTARIA DELL’ATTIVITÀ LAVORATIVA e ricorda comunque i nostri sindacalisti sul territorio (qui trovi tutti i loro riferimenti) sono a tua disposizione per ogni chiarimento.
ieri 9 gennaio 2019 alle 10.30 aveva già inserito il piano ferie con annessi i giorni di sospensione volontaria. credo di essere stato il primo in tutta la banca. ad maiora
Le giornate di chiusura programmate sono un’invenzione disastrosa sia per i disagi che procurano alla clientela che alle filiali gemellate di supporto.
Lavoro in una filiale grande e dobbiamo supportare due filiali retail, una filiale personal e una filiale imprese.
Ragion per cui le chiusure programmate gravano abbastanza, tanto che i colleghi individuati per l’operatività si ritrovano in difficoltà perché comunque i giorni delle chiusure programmate sono giorni di ponti o periodi estivi e quindi o non possono chiedere a loro volta ferie in quei giorni o si ritrovano a far fronte ad adempimenti maggiori, soprattutto per quanto riguarda la filiale imprese (si dà per scontato che tutte le imprese debbano essere chiuse negli stessi giorni?!), senza contare che viene affidata anche la gestione della cassa cambiali senza averne la materialità. Talvolta le chiusure coincidono con scadenze di pagamenti e/o fine mese.
Se proprio non se ne può fare a mene di queste chiusure bisognerebbe che almeno un collega della filiale chiusa fosse in servizio nella filiale gemellata.
Sono considerazioni piene di buon senso, tant’è che la questione era già stata sollevata all’azienda nel momento in cui aveva avviato la sperimentazione. Sono questioni di cui torneremo a parlare con l’azienda nel momento in cui ci verrà formalizzato il piano di chiusure per il 2019.