image_pdfimage_print

Borse di Studio ai figli dei colleghi. E’ possibile inoltrare le richieste relative all’università anno  accademico 2017/2018: in particolare il conguaglio assegno 1° anno e gli assegni anni successivi.

Le richieste vanno inserite entro il 28 febbraio 2019.

Alla richiesta va allegato, in formato digitale PDF, un documento a scelta tra:

  • il certificato esami, in carta semplice a uso borsa di studio (ai sensi del D.P.R. 642/1972 Tab. B Art. 11 e successive modifiche ed integrazioni) o in bollo, rilasciato dalla Segreteria Universitaria con i dati anagrafici dello studente, l’elenco cronologico degli esami sostenuti, la data di superamento e il totale dei crediti acquisiti;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione stampata dal sito dell’Università con i dati identificativi dell’università, i dati anagrafici dello studente, l’elenco cronologico degli esami sostenuti, la data di superamento e il totale dei crediti acquisiti. La dichiarazione deve essere datata e firmata dallo studente;
  • libretto elettronico con la visualizzazione dell’url del sito universitario dal quale è stato stampato (no copia e incolla della videata), i dati identificativi dell’università, i dati anagrafici dello studente, l’elenco cronologico degli esami sostenuti, la data di superamento e il totale dei crediti

I Servizi Amministrativi del Personale si riservano, se necessario, di richiedere ulteriore documentazione utile alla valutazione della richiesta.

Si ricorda inoltre che le richieste relative all’iscrizione 1° anno di università (escluso il 1° anno di specialistica) riferite all’anno accademico 2018/2019 potranno essere inserite solo fino al 30 novembre 2018.

Occorre quindi che i colleghi pongano particolare attenzione alle tempistiche da rispettare, diversificate in base alla tipologia di borsa di studio ed all’anno accademico di riferimento da richiedere.

Il personale lungo assente o privo di accesso alla Intranet potrà presentare la domanda trasmettendo il modulo cartaceo reperibile al percorso: Persona > Presenze e retribuzioni > Assegni di studio > Normativa > Regole per l’erogazione delle borse di studio a favore dei figli dei dipendenti.

Per maggiori informazioni sono disponibili le FAQ e la normativa di riferimento in Persona > Presenze e Retribuzioni > > Assegni di studio.

Per assistenza operativa e gestionale è attivo il Ticket Web (box Help Desk dell’home page Intranet > Ticket Web > PERSONALE/INTESAP e Problema > X05 – AdP ASSEGNI DI STUDIO).

 

Perqualsiasi approfondimente sugli assegni di studio è possbile consultare la Guida ASSEGNI DI STUDIO PER I FIGLI DEI DIPENDENTI

 

 

X