La nostra esperta Claudia Stoppato ha aggiornato la Guida ai Permessi. In particolare ha integrato il capitolo dedicato alla licenza matrimoniale, ricordando i termini per l’iscrizione del coniuge (anche di fatto) al Fondo Sanitario.
Come sempre le variazioni sono state evidenziate in giallo in questo modo e Claudia è a vostra disposizione per approfondimenti e consulenze personalizzate.
CLICK QUI PER ACCEDERE ALLA GUIDA
quando potremo avere una gestione più consona anche dei permessi per visita medica (di fatto con la normativa attuale sono aboliti, anche con giustificativo e impossibilità di svolgere gli accertamenti diagnostici fuori orario di lavoro, se non in casi di estrema gravità e con profili di privacy abbastanza discutibili o per gestione discrezionale consona ma isolata di singoli responsabili )?
Ho approfondito la questione dei permessi retribuiti per visite mediche… quando mi hanno assunta già non erano più previsti….
Quello che posso dirti è che, all’epoca, si era fatta una scelta negoziale alla luce di tutto il monte ore di ferie, ABO e PCR non utilizzati dai colleghi.
Quello che posso dirti, oggi, è che per tutti i colleghi che hanno esaurito ferie, permessi, ABO, ecc vengono concessi permessi orari retribuiti per motivi di carattere personale e familiare e per visite ed esami medici non effettuabili al di fuori dell’orario di lavoro.
E che l’Azienda, per particolari patologie gravi, concede analogamente tutta una serie di permessi retribuiti.
Chiediamo a tutti i colleghi e le colleghe che avessero trovato resistenza alla concessione di tali permessi di segnalare l’accaduto ai propri sindacalisti di riferimento.