Abbiamo aggiornato la nostra guida all’handicap e legge 104. Pur in assenza di novità normative abbiamo deciso di rivedere completamente l’impianto della guida, precisando meglio alcuni punti e aggiornando e completando la modulistica.
Come sempre, nella pagina della guida, trovate i riferimenti della nostra esperta Marina Guglielmetti che è a vostra disposizione per approfondimenti e consulenze personalizzate.
Mi piace.
CI SONO PREVISIONI SPECIFICHE RISPETTO ALLA SEDE DI LAVORO?
Il lavoratore con handicap in situazione di gravità o che fruisce dei permessi L. 104/92 per assistere familiari con handicap ha diritto[1] a:
scegliere, ove possibile, la sede di lavoro più vicina al proprio domicilio;
a non essere trasferito ad altra sede senza consenso.
[1] Legge 104/92 art. 33 comma 5.
Significa che è necessario il consenso del lavoratore in caso di assegnazione ad altra filiale nell’ambito della stessa città?
Tutte le questioni relative ad handicap e legge 104, come specificato nella relativa guida, DEVONO essere sottoposte alla nostra esperta Marina Guglielmetti marina.guglielmetti@intesasanpaolo.com