Di seguito vi formiamo alcuni aggiornamenti sull’avanzamento lavori relativi alla Società di Mutuo Soccorso.
Copertura LTC per i figli usciti del Fondo Sanitario
In relazione alla possibilità di garantire una copertura LTC anche ai figli che sono usciti dal Fondo Sanitario, sono state spedite mail / lettere dal Fondo Sanitario di Gruppo per figli usciti nel 2022 e 2023 (circa 115) e da Generali per circa 1.600 ex UBI non iscritti al FSI.
Comitato Tecnico
Come da previsione statutaria, si è deciso di costituire un Comitato Tecnico per approfondire le misure per poter supportare il percorso di vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie, quali l’individuazione di amministratori di sostegno, l’inserimento lavorativo, la ricerca di strutture residenziali adeguate che possano supportare l’autonomia. L’obiettivo è quindi di occuparsi non solo del “Dopo di Noi” ma anche del “Durante Noi.
Copertura “Dopo di noi”
Sono arrivate alcune proposte per polizze TCM con copertura fino a 80 anni (a seguire subentrerebbe una autoassicurazione). Per inizio settembre sono previste delle audizioni con le compagnie che hanno avanzato proposte per analizzare e confrontare le diverse ipotesi e prendere una decisione al riguardo.
Il bacino dei possibili aderenti è di circa 1.300 colleghi con figli con grave handicap (le polizze attive Clematis sono 54 su un perimetro di colleghi ex Ubi di circa 240).
Aiuto economico a colleghi con gravi motivi di salute e disabilità
Si è deciso di spostare dalla Onlus alla SoMS le richieste di aiuto da parte di soci in difficoltà economica per motivi di salute / disabilità. Sono già pervenute due richieste piuttosto urgenti: si partirà da queste per poter stabilire delle linee guida per le domande e i relativi interventi.
.
Come sempre, vi aggiorneremo tempo per tempo sui successivi sviluppi.