L’azienda ci ha illustrato alcuni primi dati relativi agli impegni richiesti al personale per realizzare la migrazione informatica.
Nel prossimo weekend verranno coinvolti sui test 10 colleghi BPVI e 10 colleghi VB.
Nel weekend del 28/29 ottobre si svolgerà la prima prova impegnativa di test coinvolgendo 1300 persone circa di ISGS (DSI/DCO) e 300 persone circa delle ex Banche. L’attività si svolgerà nelle loro sedi di lavoro e impegnerà tutto il sabato e metà domenica.
Nel caso venissero rilevate gravi anomalie il test verrà ripetuto in un successivo weekend da scegliere fra il 4/5 novembre o il 11/12 novembre.
Nel weekend del 25/26 novembre si effettuerà la migrazione delle filiali pilota. Saranno nuovamente coinvolte le 1600 persone di cui sopra con impegno il sabato e metà domenica.
Nel weekend del 2/3 dicembre verrà realizzata la migrazione informatica delle procedure relative ad Anagrafe e Conti Correnti, con impegno di 60 persone DSI/DCO e 40 persone ex Banche al sabato.
La Migrazione avverrà nei giorni 8/9/10 dicembre. Verranno coinvolte sempre 1.300 persone circa di DSI/DCO e 1.200 persone circa della Rete ex Banche. Inoltre sarà pienamente operativa la task Force di 1.600 affiancatori nelle filiali. Al momento è previsto l’impegno per il sabato mentre non si è ancora definita la necessità per la domenica.
L’azienda ha confermato che le filiali ex Banche il 7/12 chiuderanno alle ore 13:00.
Si rende infine necessario un intervento su tutte le postazioni di lavoro delle ex Banche per renderle utilizzabili con il sistema Intesa Sanpaolo, attraverso la loro sostituzione o una integrazione di hardware. Nelle filiali interverrà del personale tecnico cercando di minimizzare gli impatti sulla clientela, con le seguenti modalità: per le filiali fino a 5 persone di organico intervento fuori orario, per quelle fra 6 e 10 persone intervento nel pomeriggio, per quelle oltre le 10 persone intervento nel weekend.
Vi terremo tempestivamente aggiornati sull’evoluzione del progetto.