Abbiamo chiesto all’Azienda di prorogare il termine dell’opzione per richiedere la corresponsione del Lecoip in azioni. Qui di seguito il rimando alla news di informazioni su tale possibilità
Inoltre abbiamo richiesto all’Azienda di riepilogare le notizie relativa alla liquidazione del Lecoip, in particolare per quanto riguarda la possibilità di compensare, ai fini del capital gain, le plusvalenze derivanti dall’apprezzamento maturato sul titolo con le minusvalenze derivanti dalla chiusura dei depositi amministrati presso l’azienda, dando specifiche istruzioni.
Salve
Io sono andato in esodo dal 1/1/2018 Mi spetta LECOIP ?
Grazie
Si, certo
Buongiorno, in caso di scelta con accredito in conto corrente ci sono delle trattenute e quali?
No, non ci sono trattenute: l’importo viene accreditato come cifra netta. La tassazione è già stata operata “alla fonte” e non cambia sia che si proceda con la liquidazione cash, sia che l’importo in liquidazione venga usato per ottenere un controvalore in azioni.
Se io opto per avere le azioni a quale prezzo di carico mi verrano inserite nel deposito titoli?
La media ponderata del prezzo di mercato dei 30 giorni precedenti. E’ spiegato nel dettaglio all’interno della news richiamata in quella che stiamo commettando.
Se non ho un deposito amministrato vengono comunque accreditati sul conto le lecoip a maggio
Chiunque non abbia scelto esplicitamente di ottenere la liquidazione in azioni, avrà il pagamento in contanti sul conto a maggio.
Informazione se una persona è in sospensione cautelativa riceve l accredito a maggio??
Un mio collega sospeso cautelativamente nel 2014 ha ricevuto azioni sul suo deposito amministrato e le ha vendute
Qualora la stessa sospensione perduri avrà l accredito sul conto a maggio?grazie mille
I colleghi che al momento dell’avvio del piano Lecoip avevano scelto di non aderirvi e avere subito disponibile la propria quota azionaria ovviamente NON riceveranno nulla al momento della liquidazione del Lecoip. E questo indipendentemente dalle questioni disciplinari.
Per contro, coloro che pur avendo aderito al Lecoip avessero subito un provvedimento disciplinare di sospensione prima della sua chiusura (aprile 2018) perderanno il diritto alla liquidazione. La sospensione cautelativa NON è un provvedimento disciplinare, ma appunto una disposizione cautelativa attuata durante l’espletamento degli accertamenti in casi particolarmente “gravi”. Di per sè non porta quindi all’escliusione, ma ovviamente nel caso in cui gli accertamenti si concludano prima della chiusura del Lecoip e dovessero portare a un provvedimento disciplinare di sospensione o di licenziamento, allora certamente si perderebbe il diritto alla liquidazione.
buondi’, avete novita’ sui chiarimenti che attendiamo dall’azienda sull eventuale recupero delle minus sui depositi amministrati ancora in essere nella Banca e su come avere la certificazione relativa che consente la compensazione? grazie infinite.
L’azienda si è presa l’impegno di pubblicare a breve una sezione di FAQ in merito alla questione compensazioni. Se darà corso a tale impegno, ne daremo conto qui.
E’ possibile conoscere, e se sì in che modo, la mia situazione, che scelta ho fatto ed eventualmente quanto mi verrà corrisposto a maggio. Inoltre se possibile cambiare idea.
Grazie
Qualora si abbia aderito al Piano Lecoip è possibile consultare la propria situazione tramite la la Intranet. In basso c’è una barra con su scritto “Naviga”, cliccando lì si può accedere alla sezione “Noi azionisti per il Piano d’Impresa” che tra le altre cose contiene un “contatore” che ruiporta la cifra netta individuale che verrà erogata a maggio. Imaggino che in caso di non adesione al piano, non si possa accedere al contatore, che in ogni caso riporterebbe valore 0.
La scelta di adesione o meno al piano Lecoip ovviamente NON è cambiabile.