Il 7 novembre si è svolto a Torino il seminario sulla Previdenza Integrativa nel Gruppo Intesa Sanpaolo. Il seminario è stato tenuto da Antonietta Martino, Vicepresidente della Cassa di Previdenza San Paolo e da Rino Albesiano, già membro del Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensioni Intesa Sanpaolo.
Il seminario ha consentito ai nostri sindacalisti di avere un completo e ampio approfondimento della situazione previdenziale di Base e Integrativa, con due focus specifici sulla Cassa di Previdenza e sul Fondo Pensioni di Gruppo. Sono state analizzate concretamente le strutture di questi Fondi, le loro composizioni finanziarie, la natura delle loro prestazioni, le condizioni, i momenti e le convenienze per accedervi da parte dei singoli aderenti.
Questo mette in condizione la FISAC di potervi offrire una consulenza specifica sempre più aggiornata e professionale tramite i nostri sindacalisti sul territorio e, all’occorrenza, direttamente tramite i nostri esperti.
La prossima settimana partiremo con una campagna direttamente nelle filiali e uffici per offrirvi questo servizio. Nel riaggiornarci a presto per i dettagli, pubblichiamo alcune foto dal Seminario.
BENE, CURIOSITA’, AVEVO LETTO TEMPO FA, CHE PER OGNUNO DI NOI VENIVA COSTRUITA UNA POSIZIONE PERSONALE, PER QUANTO RIGUARDA LA PROPRIA POSIZIONE NELLA “VECCHIA CASSA DI PREVIDENZA SAN PAOLO” SUCCEDERA’ DAVVERO,COSI’? SARA’ UN FONDO , O VERRA’ LIQUIDATA’ IN CONTATI LA PROPRIA QUOTA E CI SARA’ LA CONSEGUENTE CHIUSURA DELLA CASSA DI PREVIDENZA? CIAO
La Cassa di Previdenza San Paolo NON prevede prestazioni in capitale, ma solo in rendita, sotto forma di quote aggiuntive alla pensione erogata dall’INPS.
OK